|
|
Risultati da 1 a 15 di 25
Discussione: Il mio 1031 ha preso vita
-
13-02-2006, 19:48 #1
Il mio 1031 ha preso vita
Sono anni ormai che mi sentite dire "ho un 1031 ma ancora non l'ho montato"...
Bene, oggi anche se non in via definitiva (la stanza è ancora in via di definizione ma prima di fissare le cose volevo fare delle prove per capire la grandezza dello schermo che voglio, dove mi metto a sedere e via dicendo) ho portato giù il mio HTPC e il VPR. Ho sistemato un manifesto plastificato da cinema (dalla parte del bianco!) al soffitto e ho cominciato a proiettare. Non era la prima volta che provavo ma era la prima volta che lo facevo con un PC collegato.
Bene, premesso che non ci ho perso molto tempo e che il proiettore è tutto fuorché in ottime condizioni, ho fatto una taratura 16:9 rapida, collegato il tutto a 640x480 50hz (sul momento non mi agganciava risoluzioni anche di poco superiori ora comincia la ricerca nei gruppi!) e che tutta la taratura era abbastanza pietosa (il test del Nokia Monitor con le croci colorate è tremendo, i vari colori hanno spessori diversi: convergenza?) ho messo su Il Signore degli Anelli 1 e...
PAURA
La griglia di scansione non si vede proprio (e questo è un male, non riesco ad avere una messa a fuoco decente, quindi le righe sono molto grandi e si impastano) e l'immagine, pur con tutte le premesse negative, va ben oltre le mie più rosee aspettative!!!!!!
Domanda: a 640x480 la definizione dovrebbe essere come un monitor da PC o è normale che sia un po' impastata?
Ora ovviamente si entra nel periodo (che sono convinto non terminerà mai) di taratura fine dove dovrò capire tutti i segreti del 1031, anche se è un bel po' che fruzzico su internet per capirne di più.
Intanto devo capire come allargare il raster perché mi è venuto veramente piccino. Ho agito sulle bobine sulla scheda sotto quella a vista ma pensavo che allargassero di più, non allargano molto.
So che si deve agire dalla sk video, ora cerco di capire bene.
Poi devo capire come si fa a vedere il film anche sullo schermo secondario, nel mio caso non riesco a vederlo... Come conviene settare l'nView? Io ho impostato CLONE ma forse non può fare due sovrapposizioni?
E poi, ma questo penso proprio che sia l'ultimo problema del mondo, perché su sfondi neri si vedono degli aloni verticali come se lo schermo avesse delle onde verticali, sulla sinistra. Quello lo vedevo anche prima, speravo fosse un qualcosa legato alla connessione e invece a quanto pare no. Farò altre prove per vedere se lo fa su tutti i colori o no.
Comunque mi do da solo il benvenuto nel mondo dei CRTisti!!!
Ciao!
A
Comunque mi do il benvenuto nel mondo dei tritubisti
-
13-02-2006, 20:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
Originariamente scritto da Tony359
-
13-02-2006, 20:57 #3
Originariamente scritto da YGPMOLE
Intendevo le linee di scansione!
Finora avevo sempre provato il vpr con il lettore DVD in interlacciato.
Le linee di scansione erano sempre piuttosto evidenti e fastidiose per me.
Con l'HTPC invece è una favola!
No, è normale che un monitor digitale abbia una definizione superiore, molto più sharpen di un CRT; senza considerare il rapporto esistente tra le dimensioni dei due display (un televisore CRT da 15", a parità di sorgente, sembra sempre più definito di un 32").
Con i software di gestione del PC (tipo Powerstrip) e della scheda video (drivers) agisci sulla grandezza dell'immagine, non del raster!!!
Ok. Non ho visto dove andava a finire il raster, e se il raster è troppo piccolo?
Anche nella modalità "clone", a quanto mi risulta, il video in Overlay viene visualizzato solo sul monitor principale.
Dato che ci tieni così tanto, te lo dò doppio io: benvenuto! Benvenuto!!!
Cia
A
-
13-02-2006, 21:02 #4(il test del Nokia Monitor con le croci colorate è tremendo, i vari colori hanno spessori diversi: convergenza?)
Cia
A
-
13-02-2006, 21:12 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Tony359
Dopo aver sistemato il fuoco con le lenti (vite a farfalla posta verso il centro del proiettore), sistemi l'astigmatismo dalle lenti (vite - o alette in plastica - poste verso l'esterno) e poi ripeti l'operazione del fuoco per precisione.
Controlla che gli spessori relativi allo scheimpflug delle lenti siano posizionati correttamente per la grandezza dell'immagine sullo schermo.
Un saluto. Leo!
-
13-02-2006, 21:22 #6
Dopo rifaccio delle prove avendo riletto un po' di documentazione.
Però il fatto è che la griglia interna la mette a fuoco benissimo, ma se vado da HTPC mi pare che le cose peggiorino.
Ho verificato tutti i fuochi (!) elettrico e meccanico come hai scritto te.
Gli spessori sono corretti...
Cia
A
-
14-02-2006, 00:17 #7
Ed eccomi qua dopo un'altra sessione!
Allora, necessito di aiuto.
Ho seguito alla lettera le istruzioni di ezboyztoyz o come si chiama. Ed in effetti sono riuscito a centrare perfettamente il raster ai tubi e le immagini nei raster.
Il problema è che fatto ciò mentre blu e verde sullo schermo sono praticamente coincidenti il rosso va per i fatti suoi per circa 5/6cm.
Ora dal momento che il 1031 non ha la regolazione dello scheimpflug (l'ho scritto bene?) ho pensato che qualcosa con gli spaziatori dei tubi o gli anelli delle lenti non andasse. Ho smontato tutto il gruppo lenti (con un ritardo di circa 20m per recuperare la solita simpatica vite che cade nelle profondità del videoproiettore!) e ho in effetti rimesso a posto il verde in quanto uno spessore non era bene in sede. Ho controllato con il manuale di servizio e ho confermato che il verde ha un solo spessore in basso, gli altri hanno lo spessore "standard" + gli spessori in basso.
Mi resta da verificare se sono gli spessori giusti domani guardo con il calibro. L'anello di plastica è settato per 100" su tutte e tre le lenti (se non ho capito male, il manuale di servizio non è molto chiaro su questo argomento e viene illustrato solo il settaggio per 72" e 200").
Quindi non mi resta da pensare che il supporto del gruppo lenti si sia piegato in qualche modo o qualcosa di simile. Che faccio? Applico le molle alle lenti come ho letto in un post non ricordo di chi?
Metto degli spessori al tubo del rosso? Provo ad invertire le lenti del blu e del rosso?
Tra l'altro: le mie lenti (HD) hanno un bollino verde sul verde, uno rosso sul rosso e... uno rosso sul blu...Visto che sono "color corrected" mi sarei aspettato un bollino blu sul blu, no?
Ho verificato il verificabile. Non sono andato avanti perché a questo punto per far coincidere il rosso avrei dovuto spostare di molto l'immagine e a quel punto non avrei potuto ottimizzare il raster.
Pendo dalle vostre labbra... Magari posto anche su AVS!
Ciao
A
-
14-02-2006, 14:50 #8
Allora
Nessuno mi aiuta...
Dunque, ho fatto ulteriori controlli. Gli spessori sui CRT sono da 0.8mm, che sul manuale corrispondono a quelli per l'anello delle lenti impostato a 100. E gli anelli sono tutti impostati a 100.
Sembra tutto perfettamente ok, ho provato ad avvitare i tubi sfruttando quel poco di gioco che hanno per tentare di compensare la cosa (il rosso in un modo e il blu e verde in un altro) ma le cose non sono migliorate.
Non ho provato a scambiare le due lenti, forse nella lente del rosso c'è un elemento spostato... In effetti non ci avevo pensato.
Allego foto. Come vedete mentre verde e blu sono praticamente coincidenti (ieri era anche meglio, evidentemente spostando leggermente i tubi ho peggiorato un po' le cose, ma comunque in alto a sinistra coincidono, la foto è nel punto peggiore) il rosso va per i cavoli suoi. E ovviamente raster e immagini sono centrate allo stesso modo sui tre tubi.
Aggiungo anche una foto dei tubi con una schermata nera: fa quelle onde che vedete su tutti e tre i colori.
Da cosa può dipendere? Il solito condensatore vecchio?
Non vado avanti finché non ho risolto, mi pare inutile farlo... dovrei stravolgere i raster... AIUTO!!!!
Ciao
Antonio
-
14-02-2006, 15:28 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Tony359
Controlla la simmetria tra blu e rosso, magari potrebbe essere questa la soluzione (o la causa del problema).
Un saluto. Leo!
-
14-02-2006, 15:49 #10
In effetti ci ho messo un po' per capire, poi su alcune sedi è stampigliato "100", su altre no, c'è solo il pirulino che esce in fuori... Credo che sia giusto così, fare tante prove non è esattamente agevole visto che devo ogni volta smontare tutto quanto il gruppo lenti...
Cosa intendi la simmetria tra blu e rosso?
Ciao
A
-
14-02-2006, 16:56 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Originariamente scritto da Tony359
Un saluto. Leo!
-
14-02-2006, 17:21 #12
Ok, controllo.
Ciao
A
-
15-02-2006, 00:59 #13
Allora, ho controllato con il calibro e gli spessori sono i medesimi.
Ho invertito le lenti e il problema è rimasto sul rosso (nessuno che mi conferma che sia la lente blu che quella del rosso hanno su un adesivo ROSSO?).
Ho messo degli spessori al tubo ma non ho visto grandi risultati, ho messo degli spessori sulla lente e ho recuperato la posizione ma il fuoco va a farsi benedire...
Ho provato tutto e il contrario di tutto ma non riesco a venirne a capo. Sia chiaro, riesco a convergere anche così ma mentre per convergere il blu devo muovere pochissimo i controlli, per convergere il rosso devo quasi arrivare al massimo, al massimo per qualcuno. Ho cercato di minimizzare non spostando solo il rosso ma facendo incontrare il rosso e il blu e verde a metà strada così da distribuire un po' le cose ma mi piacerebbe davvero poter ottenere la stessa cosa del blu anche sul rosso.
Comunque è vero, il CRT è una malattia non si finisce mai. Stavolta ancora un risultato migliore e comunque lo schermo non è dritto (è una prova, aspetto di avere un pezzo di schermo forato per fare unacornice, sempre di prova), l'astigmatismo soprattutto del blu non va bene e tutto quanto.
Certo che però le linee di scansione proprio io non le vedo, neppure a 10cm dallo schermo, non dovrebbero vedersi almeno un po'? Sono a 720x576@50hz
Ciao
A
-
15-02-2006, 19:49 #14
Nessuno mi aiuta? Ho aspettato troppo a mettere in moto il 1031 e l'avete buttato via tutti??
Ciao
A
-
15-02-2006, 20:40 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- torino
- Messaggi
- 271
Originariamente scritto da Tony359
Saluti