Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Distanza CRT

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577

    Con L'Ecp con raster allargato all'inverosimile faccio 2 Metri di base a 2,75.
    Se cambio le HD6 Con delle HD144 posso avvicinarmi di altri 20-30cm.
    Saluti, Luca

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    originariamente inviato da Buffagni Luca

    Con L'Ecp con raster allargato all'inverosimile faccio 2 Metri di base a 2,75...
    Ma come fai!!!
    Con il raster al limite raggiungo i 2 mt da 3,10 mt di distanza.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    In effetti con una taratura al limite credo che ci si possa arrivare, io con size al valore 10 e raster allargato fino al limite dovrei essere intorno ai 2.50 m da 3.50 m, quindi un dato sovrapponibile. Io pero'mi tengo prudentemente sotto (sui 2.30).
    Per Sleepyhollow, i tuoi dati sono classici valori da manuale (su quello del 4100 da' 299 cm per 205 di base), sono sicuro che c'e' ancora del margine, sempre che sia il caso di farne uso...

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    915
    Credo di poter limare una decina di cm rispetto ai valori del manuale ,ma non di più perchè la distanza dei raster dai lati dei tubi è minima e se allargo fuoriesco dalla superficie dei tubi.
    Se questo e' consentito entro un certo limite potrei avvicinarlo ulteriormente....

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Originariamente inviato da Max Connery
    a me risulta che se non si usa la distanza canonica di 1,5 x base schermo si rischia di forzare con le regolazioni elettroniche il che significa soprattutto nel caso delle ampiezze che si aumenta la criticità delle deflessioni. Morale: non dico che non si possa fare ma magari poi si rompe, perchè scaldano come fornelli i finali della convergenza o simili amenità.
    Si, hai ragione. Per questo per 2,10mt di base ho il pj a 3,40mt.
    All'incirca ci siamo...cm più o cm meno..
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #21
    Decibel Guest
    sono sicuro che c'e' ancora del margine, sempre che sia il caso di farne uso...
    Ma allora perche' molti realizzano particolari staffe a soffitto con binari scorrevoli per poter spostare il pj quando e' possibile modificare l'immagine agendo su regolazioni interne della macchina? Lo so e' una domanda che forse e' trita e ritrita ma io stesso sono nella fase "ideazione, creazione, montaggio" della staffa a soffitto per l'ECP3100

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    A mio avviso la staffa che permette di allontanare o avvicinare il pj allo schermo non serve.
    Prima cosa il pj deve essere tarato a terra, pilotandolo con la risoluzione che si adotterà una volta a soffitto, avendo già posizionato lo schermo.
    Quindi bisogna fare tutte le tarature come se fosse in posizione definitiva: dimensionamento del raster, convergenza, fuoco, ecc.
    Solo dopo queste operazioni lo si deve fissare a soffitto, mantenendo la stessa distanza dallo schermo e la perfetta ortogonalità con quest'ultimo.
    Solo dopo averlo fissato a soffitto si può fare la taratura definitiva.

    Io ho fatto così e mi sono trovato benissimo.
    Dopo un pomeriggio di misure e calcoli ,dopo aver montato il pj a soffitto, l'ho acceso: come per magia il pj era quasi tarato e l'immagine coincideva perfettamente con lo schermo.
    Ne più grande ne più piccola e sopratutto centrata rispetto allo schermo.
    Resta poi il fatto che un fissaggio mobile a soffitto non garantisce che il vpr sia perfettamente immobile, e basta un niente perchè si muova di qualche centesimo di millimetro vanificando ore spese per la taratura.
    Qualcuno ha mai provato a ruotare la base del vpr anche solo spostandola di 1 millimetro?
    Di quanto di sposta l'immagine proiettata sullo schermo? Riflettete.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    In realta', sempre che non dica castronerie, la staffa "mobile " non serve per spostare il PJ per meglio utilizzare il raster e fare degli esperimenti, ma per poterlo spostare indietro di qualche cm quando dopo qualche centinaio di ore di utilizzo per compensare il degrado dei tubi. Se non ricordo male ne aveva parlato diffusamente il grande Romano tempo fa. In ogni caso condivido pienamente i consigli di Sergicchio riguardo al posizionamento del "bambino" (dato che ho operato anch'io nello stesso modo)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •