|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: BARCO G.808s
-
23-01-2003, 17:30 #31[b]Originariamente inviato da stefno
Io mi preoccuperei di più se mancasse, ad esempio, lo sportellino copri tastiera.
Manca nel 50% dei casi, e costa 145$!!!
grazie ,adesso ho capito!!!!!!
-
23-01-2003, 17:33 #32Originariamente inviato da kenzo
ciao Carlo,
oggi non lavoro e mi sto dedicando al forum.
Il mio ecp4100 è diventato il posto preferito del mio gatto,
dopo l'ultimo guasto non si è più acceso e dopo attenta analisi ho capito che non potevo più buttare via altri soldi,quindi ho sospeso la sostituzione dei restanti tubi già precedentemente ordinati e adesso e li che riposa.
Avrai capito che sto cercando un'altro CRT,spero che l'esperienza passata e l'aiuto degli amici del forum mi aiuti per quanto possibile a non cadere negli errori passati,con questo non voglio dire che pretendo di trovare un crt usato,migliore, a meno soldi e che non mi dia problemi,ma semplicemente evitare tutta una vicenda per cui non ho più piacere di ripetermi,che non mi porti a stare al buio(come adesso)solo dopo 3 mesi.
Anzi se anche tu puoi dare un contributo alle domande di questa mia discussione ti sarei grato.
Premesso che al mio prossimo proiettore sarò lieto di invitare tutti coloro che vorranno venire alla presentazione della mia sala.
ciao Enzo
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 17:37 #33Originariamente inviato da stefno
Il mio ce l'ha, se vuoi te la vendo, dato che sei fanatico delle possibilità di regolazione inutili
...........attendo.........
TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 17:38 #34Originariamente inviato da kenzo
[/]
grazie ,adesso ho capito!!!!!!
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 17:42 #35
no,sto raccogliendo quante più informazioni possibili per andare a vederlo ed eventualmente caricarlo in macchina,
a proposito è una macchina complessa da tarare?,anche se potrei già far fare dal proprietario le tarature interne legate alla distanza o anche questo non'é complicato.
-
23-01-2003, 17:45 #36
Semplicissimamente semplice........ottima macchina
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 19:37 #37
Ciao kenzo! cosa consigliarti....
I tubi della foto, per quello che si riesce a vedere, sembrano in buono stato (non ottimo), e comunque il suggerimento di stefno, di fare un giro su ebay e confrontare i prezzi mi sembra il + sensato.
Pero' mi chiedo, sei sicuro di prendere un altro tritubo? Lo dico contro il mio interesse (ho un 4100). Il 7200 infocus sembra essere una gran macchinina, e pesa solo 5 kg!! Insomma, hai capito come la penso.
ciao "collega".
-
23-01-2003, 21:17 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Kenzo, ti auguro che tu possa portarti a casa l'808 e che questo sia esente da ogni problema per il semplice fatto che in fatto di sfortuna hai già dato abbastanza.
In quanto all'808, bè, è il pj dei miei sogni, quindi se tu puoi permettertelo, una volta fatte le necessarie verifiche ti consiglio di comprarlo.
Io ho un vecchio rudere della Barco ma sono staconvinto che sia la Mercedes dei tritubi.
E poi il sapere che un altro sul forum possiede una tale meraviglia mi fa felice.
Auguri di cuore. Un Barcaiolo.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
23-01-2003, 21:25 #39
il fatto è che il 7200 l'ho già visto,non in negozio ma a casa con più tranquillità ,non mi è piaciuto affatto .
Ma ho già scritto su questo forum a proposito della capacità dell'essere umano di negare l'evidenza quando si rischia di andare contro vento,(ma nessuno a dato seguito alla mia provocazione)io questo problema non l'ho mai avuto e quando ho acquistato oggetti che non mi soddisfavano li ho immediatamente venduti,(un esempio per tutti rotel 1066)acquistato sei mesi fa quando sul forum se ne sentiva solo parlare.
Quindi sono io adesso che ti chiedo:ma tu l'hai visto il 7200?
Circa l'acquisto di un'altro crt ti dirò che questa tecnologia mi piace quale appassionato da sempre di elettronica e per la continua possibilità di studio al fine di migliorarne le stesse prestazioni,con un digitale mi annoierei per quanto ho già dichiarato che acquisterò un X1 decisamente superiore a macchine ben più costose.
E' ovvio che questa volta farò del mio meglio per acquistare un crt in condizioni diverse(se funzionasse per almeno un anno sarebbe già bella cosa)o quantomeno con consapevolezza.
ciao Enzo
-
23-01-2003, 21:30 #40
grazie Sergicchio,se lo porto a casa sarai il primo nella lista inviti.
ciao
-
24-01-2003, 16:41 #41Originariamente inviato da stefno
L'unico problema di un 808s è che non si può ritubare con i tubi rigenerati VDC.
Tempo fa su AVS Andrea Manuti scrisse che i tubi Panasonic hanno una resa cromatica migliore dei Sony (non ho mai fatto un confronto).
-
24-01-2003, 17:10 #42
Chissà perchè mentre scrivevo il tuo nome nel mio post, già lo sapevo che stavo sbagliando qualcosa
Scusami, ma nella mia sconfinata ignoranza, le due affermazioni:
...Andrea Manuti scrisse che i tubi Panasonic hanno una resa cromatica migliore dei Sony
e
...a mio giudizio e gusto personale i tubi della Sony hanno una resa più livida e quelli della MEC mi piacciono di più.
sono piuttosto simili; anzi mi riesce difficile distinguerle.
Se poi "migliore (peggiore) resa cromatica" e "resa più livida" sono sul piano tecnico due concetti totalmente distinti, mi scuso di averti citato in modo inesatto. Sinceramente.
Però ora mi è venuta la curiosità di capire se i raffinati strumenti di misura di cui ti avvali possono evidenziare queste differenze percepibili ad occhio.
CiaoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
24-01-2003, 17:20 #43Originariamente inviato da stefno
Scusami, ma nella mia sconfinata ignoranza, le due affermazioni:
...Andrea Manuti scrisse che i tubi Panasonic hanno una resa cromatica migliore dei Sony
e
...a mio giudizio e gusto personale i tubi della Sony hanno una resa più livida e quelli della MEC mi piacciono di più.
sono piuttosto simili; anzi mi riesce difficile distinguerle.
Se poi "migliore (peggiore) resa cromatica" e "resa più livida" sono sul piano tecnico due concetti totalmente distinti, mi scuso di averti citato in modo inesatto. Sinceramente.
Però ora mi è venuta la curiosità di capire se i raffinati strumenti di misura di cui ti avvali possono evidenziare queste differenze percepibili ad occhio.
Ciao
Ma non mi sottraggo...
Una "resa cromatica migliore" significa a mio parere che, misurando solo il tubo del rosso o del verde, e vedendo cosa succede in termini di rispondenza sul piano CIE e rispetto alle coordinate cromatiche del tuo spazio di riferimento (PAL, NTSC, HDTV, quello che vuoi tu...), il colore puro che si ottiene è più vicino al target di riferimento (nel Colorofacts, come in altri software, c'è un "mirino" apposta per questo).
Ma siccome non ho misurato questa cosa, non posso dare per oggettivo un fatto che è del tutto soggettivo: a me può piacere di più un colore, in termini di tint, a te un altro: qual'è più corretto? Boh... Quindi evito di fare affermazioni apodittiche del tipo "questo è meglio di quest'altro" quando non sono sicuro che quello che dico possa essere riprodotto, ma mi limito ad esprimere un'opinione e basta.
Quanto poi al fatto che gli strumenti possano oggettivizzare "tutto" quello che si vede, come si fa a sostenerlo? E poi, scusami, se fosse così, che ci starebbero a fare gli estensori di articoli???