|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: BARCO G.808s
-
23-01-2003, 15:51 #16Originariamente inviato da kenzo
Si in effetti sembra anche a me,
domando:
sapete dirmi il valore di mercato di questo BG808s ?
C'è solo una cosa da considerare ulteriormente al buono stato dei tubi, ed è quella di valutare bene anche che Firmware monta, che versione, dato che poi eventuali aggiornamenti o sostituzioni ........salati sonoe non per ultimo valutare visivamente e materialmente, che l'amplificatore video funzioni a dovere.
Informati bene.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 16:03 #17
ovvio che se si deve cambiare immediatamente uno o due tubi,non lo si valuti più come acquisto,però mi chiedo:
ho sentito affermare parecchie volte che un crt (se usato bene)può rendere molto bene per più di 8000 ore o più e qui nasce in me un pò di confusione, nel senso che si è più volte affermato che un usato perché lo si possa valutare non dovrebbe avere più di 2000 ore.
Quindi se un proiettore come questo(3400ore) a delle bruciature sui tubi dovrebbe essere la conseguenza di un cattivo uso,altrimenti devo pensare che si un crt può andare per migliaia di ore , ma se dopo
3-5000 ore presenta bruciature mi viene da pensare che bisogna veramente valutare solo crt entro le 1000 ore.
Allego foto contaore.
ciao Enzo
-
23-01-2003, 16:05 #18
dimenticavo...
-
23-01-2003, 16:09 #19
allego software
-
23-01-2003, 16:16 #20Premetto che sto facendo una valutazione personale (basandomi sulla foto) ma secondo me il tubo blu non e' in grado di reggere altre 5000 ore di utilizzo, mentre vedo meglio il verde (il rosso ovviamente e' ok)Si in effetti sembra anche a me
Come ho cercato di spiegare, già è complicato valutare lo stato dei tubi con una prova d'uso, farlo dalla foto poi è una velleità...
L'immagine dei tubi serve solo per capire se è il caso di andare avanti con le indagini oppure no.
Poi per determinarne la vita utile residua sarebbe meglio guardare, anzichè la superficie dei tubi, quella di una sfera di cristallo!!!
Magari questi tubi possono dare buone soddisfazioni anche per più di 5000 ore; o magari no. Vanno valutati.
sapete dirmi il valore di mercato di questo BG808s?
Aggiungi 400$ di trasporto, + il 34% di iva e dogana.
A questo aggiungi il giusto ricarico di chi te lo vende.
Lascio a voi la valutazione se sia giusto che anche un privato applichi un ricarico; in ogni caso se non vuoi pagare questo ricarico, sei libero di assumerti i rischi di un acquisto all'estero!
Il ricarico può variare a seconda di:
1. venditore privato o professionista
2. possibilità di valutare attentamente lo stato del pj
3. stato del proiettore
4. garanzia offerta
Io scarterei a priori un'offerta in cui il ricarico superi il prezzo USA+trasp+tasse; ma questo, ovviamente, IMHO!
Quindi se un proiettore come questo(3400ore) a delle bruciature sui tubi dovrebbe essere la conseguenza di un cattivo uso,altrimenti devo pensare che si un crt può andare per migliaia di ore , ma se dopo 3-5000 ore presenta bruciature mi viene da pensare che bisogna veramente valutare solo crt entro le 1000 ore.
I tubi possono essere da buttare anche dopo poche centinaia di ore di uso scorretto (esempio: presentazioni Powerpoint, tipico utilizzo di un crt usato...); vanno valutati dal "candore" della superficie, che già aiuta molto, eppoi dalla prova di visione.Ultima modifica di stefno; 23-01-2003 alle 16:28
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
23-01-2003, 16:19 #21
[QUOTE]Originariamente inviato da kenzo
ovvio che se si deve cambiare immediatamente uno o due tubi,non lo si valuti più come acquisto,però mi chiedo:
ho sentito affermare parecchie volte che un crt (se usato bene)può rendere molto bene per più di 8000 ore o più e qui nasce in me un pò di confusione, nel senso che si è più volte affermato che un usato perché lo si possa valutare non dovrebbe avere più di 2000 ore.
In linea di massima quello che dici è vero, ma bisogna anche considerare e valutare, cosa s'intende per cattivo uso.
sicuramente per uso strettamente Home Theatre, con immagini sempre in movimento e una risoluzione adeguata e non tirata al massimo, i tubi durano di più che non per presentazioni multimediali con schermate statiche.
Toglimi una curiosita, sai che firmware monta?
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 16:22 #22Originariamente inviato da kenzo
allego software
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
23-01-2003, 16:44 #23
a proposito,perché alcuni tubi si presentano con il loro colore nativo come in questo caso?(BARCO 801s)
e altri invece totalmente bianchi?
e per caso legato alle effettive ore di lavoro per cui il tubo si impressiona?
spero di non aver detto cazz.....!!
e poi sul mio vecchio ecp ho notato (prima che morisse una cosa che forse può essere usata come valutazione):
se guardavo dentro le lenti dopo aver tolto l'input,succedeva che i tubi restavano impressionati dall'immagine mentre sul tubo blu e cioè quello che avevo fatto sostituire con uno nuovo spariva immediatamente.
La si potrebbe chiamare stampatura temporanea,data dall'invecchiamento?
grazie ancora
-
23-01-2003, 16:46 #24[b]Originariamente inviato da joseph68
Ok firmware visto
Ciao
e quindi......???
-
23-01-2003, 16:58 #25
Kenzo,
i crt si presentano colorati quando hanno il glicole etilenico (che tu ben conosci) colorato, che funge da filtro cromatico cioè corregge il colore della luce emessa dal fosforo, che comunque è già colorata di suo.
Non me ne vogliano i tecnici (io non mi reputo assolutamente tale) per l'uso improprio che ho fatto dei termini "filtro cromatico" e "correzione cromatica": so che sono due cose diverse...
Per quanto riguarda la "stampatura temporanea" niente di preoccupante: è dovuta al differente tempo di decadimento dei fosfori, tipicamente il blu è più veloce e il verde è più lento a spegnarsi.
NB: per "decadimento" si intende *spegnimento* e non deterioramento.
nella prova del Cine9 su DVHT trovi la descrizione di questo fenomeno.
CiaoPronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
23-01-2003, 17:01 #26
scusa ,fose ho saltato un passaggio, ma il tuo ecp "fungato" che fine ha fatto?
ciao
-
23-01-2003, 17:05 #27[b]Originariamente inviato da stefno
Kenzo,
i crt si presentano colorati quando hanno il glicole etilenico ...
scusa se sono un po tardo...
quindi i tubi che ho mostrato del bg808s,non hanno il glicole etelenico????scusa ma non capisco,credevo che tutti i tubi avessero questo l'iquido e se anche così non fosse,perché si vede colorato solo il rosso e verde?
Mi scuso per queste mie sciocche domande,sono date dalla mia ignoranza.
ciao Enzo
-
23-01-2003, 17:11 #28
Kenzo,
Tutti i tubi hanno il glicole etilenico.
Alcuni ce l'hanno colorato, tutto qui.
Serve a correggere il colore normalmente emesso dai fosfori.
I fosfori del blu fanno luce blu, quelli del verde, verde, e quelli del rosso...
Solo che il fosforo Sony non è della stessa tonalità di quello Panasonic...
Inoltre i proiettori possono essere progettati per usi diversi (grafica, video, dati) per i quali la correttezza cromatica può essere più o meno importante.
Così alcuni proiettori hanno un qualcosa che "corregge" il colore, perchè magari il colore del fosforo non è perfettamente adatto all'uso che si deve fare.
Joseph,
scusa ma perchè dai tanta importanza al firmware? io ne ho uno vecchio (niente seagull, niente side geometry separata tra destra e sinistra) ma riesco ad avere una geometria perfettissima!
E'vero che l'aggiornamento costa caro. Ma a che serve???
A meno che tu non voglia montare il pj in posizioni strane...
Io mi preoccuperei di più se mancasse, ad esempio, lo sportellino copri tastiera.
Manca nel 50% dei casi, e costa 145$!!!
PS: lo sai che sugli 808 c'è una scheda opzionale che fa la convergenza del verde sul verde? a che serve?
per montare 2 pj in stack!!!
Il mio ce l'ha, se vuoi te la vendo, dato che sei fanatico delle possibilità di regolazione inutiliUltima modifica di stefno; 23-01-2003 alle 17:24
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
23-01-2003, 17:24 #29
ciao Carlo,
oggi non lavoro e mi sto dedicando al forum.
Il mio ecp4100 è diventato il posto preferito del mio gatto,
dopo l'ultimo guasto non si è più acceso e dopo attenta analisi ho capito che non potevo più buttare via altri soldi,quindi ho sospeso la sostituzione dei restanti tubi già precedentemente ordinati e adesso e li che riposa.
Avrai capito che sto cercando un'altro CRT,spero che l'esperienza passata e l'aiuto degli amici del forum mi aiuti per quanto possibile a non cadere negli errori passati,con questo non voglio dire che pretendo di trovare un crt usato,migliore, a meno soldi e che non mi dia problemi,ma semplicemente evitare tutta una vicenda per cui non ho più piacere di ripetermi,che non mi porti a stare al buio(come adesso)solo dopo 3 mesi.
Anzi se anche tu puoi dare un contributo alle domande di questa mia discussione ti sarei grato.
Premesso che al mio prossimo proiettore sarò lieto di invitare tutti coloro che vorranno venire alla presentazione della mia sala.
ciao Enzo
-
23-01-2003, 17:29 #30Originariamente inviato da stefno
Scusa Joseph,
ma perchè dai tanta importanza al firmware? io ne ho uno vecchio (niente seagull, niente side geometry separata tra destra e sinistra) ma riesco ad avere una geometria perfettissima! .
E'vero che l'aggiornamento costa caro. Ma a che serve???
Io mi preoccuperei di più se mancasse lo sportellino copri tastiera.
Manca nel 50% dei casi, e costa 145$.
Caro Stefano non è un fatto personale che io dia inportanza al Firmware, ma siccome mio cugino, IACE, a riscontrato non pochi problemi di taratura della geometria, appunto Seagull molto marcato, e il left del raster senza nessuna regolazione, ne stava usciendo pazzo e voleva a tutti i costi aggiornare il Firmware dal 6.20 al 6.30/6.40 che è lultimissima versine montata sui 808 Graphics.
Nemmeno io hò problemi di taratura geometrica sul suo PJ, infatti spesso mi chiama a rifargli la geometria, anche se io sul mio monto il firmware 6.30 con appunto la regolazione del raster Left.
Tu mi chiedi a che possa servire?
Bhe, io penso che avere un ulteriore regolazione fine da effettuare su una porzione di raster sia solo che un beneficio a non stressare ulteriormente l'eletroniche di convergenza.
Comunque mi posso anche sbagliare.
Originariamente inviato da stefno
Io mi preoccuperei di più se mancasse lo sportellino copri tastiera.
Manca nel 50% dei casi, e costa 145$.
CiaoTV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000