|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: SVP420HD: Consigli
-
15-09-2005, 19:12 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
SVP420HD: Consigli
Dopo 3 anni di digitale (prima l'X1, poi l'SP.5700) sto programmando di passare entro il prossimo anno al CRT.
La macchina scelta è il SIM2 SVP420HD.
Prima di fare il "grande passo" ho ancora qualche dettaglio da "mettere a fuoco" ():
Prima cosa: impressioni su questa macchina ? (da parte di chi la possiede gia).
Telo: Che caratteristiche deve avere il telo per far rendere al meglio il CRT, attualmente uso un OTHELLO 4:3 - 100" guadagno 1,4;
Formato CRT: Sul sito SIM2, nelle specifiche del 420, non è riportato questo valore.
Saranno tubi per 4:3 ? e se si ci sono controindicazioni a proiettare in 16:9 ?.
Grazie a chi interverrà con consigli.
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
16-09-2005, 17:50 #2
Ciao!
io ce l'ho da poco e sono contentissimo.
Gli anni precedenti non ho fatto altro che passare da un lcd all'altro, da un dlp all'altro con profonda insoddisfazione.
Ti dico solo questo: nonostante sia tarato alla "bene e meglio" mi permette di concentrarmi molto di più su ciò che sto vedendo e non sul come lo sto vedendo... penso sia già un ottimo traguardo
per i commenti tecnici ti lascio a chi è piu competente di me
ciaoo
-
16-09-2005, 20:28 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
SVP420HD
Grazie per l'intervento.
Oggi sono stato dal mio rivenditore di fiducia per iniziare a pianificare l'installazione nei minimi dettagli che avverrà dopo il mese di Marzo del prossimo anno.
Caratteristiche telo, verifica del carico sopportabile dalla soletta (e qui' ricorrero' ad un mio parente architetto per i necessari calcoli), possibile modifiche alla staffa, ecc.
Sto procedendo un po' a "lumaca" () pero' questa volta voglio realizzare qualche cosa di "definitivo".
Anche se occoreranno dei mesi per vedere il CRT a soffitto non sto piu' nella pelle !.
Circa la resa video sono con te !: qualche anno fa ad un TAV avevo visto una demo di "StarShip Troopers" con un CRT da 7" e le sensazioni visive provate non si sono ripetute con la controparte digitale.
A proposito: chi sa le differenze tra 420HD e SVD500Plus ?.
E' un 420 migliorato o un'altra macchina ?.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
18-09-2005, 14:45 #4
Ciao,
io ho il 420 hd ormai da diverso tempo e con la macchina tarata a dovere il tutto risulta molto godibile. Il 500 altro non è che il 420 con lenti hd145 e duplicatore integrato.
Come sorgente consiglio htpc settato a 720x576p 50Hz oppure 1024x576, ma non di più.
Occhio a quanto lo paghi fatti trattare bene che oggi i 7" non hanno più un gran mercato.
Se hai domande specifiche chiedi pure
Ci sono molte discussioni sul 420 e 500 quindi fatti una ricerchina e vedrai....CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
18-09-2005, 16:56 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
SVP420
Grazie Marco per l'intervento.
In settimana dovrei avere notizie piu' concrete dal mio rivenditore di fiducia.
Anche sulle caratteristiche del telo che sarei orientato su un Meler.
Penso che prendero' il 420 al posto del 500 perchè ho gia' un duplicatore ISCAN-PRO che usavo con il vecchio X1 Infocus per pilotarlo in progressivo.
Il duplicatore mi servirà per usare il lettore DVD, mentre per l'HTPC lo colleghero' in RGBHV provando le risoluzioni che mi hai suggerito.
Ancora una domanda: Con le lenti HD al posto delle TAC4 si hanno dei miglioramenti sensibili?.
Quando inizierò l'installazione (e la ristrutturazione della sala) postero' le prime foto in AV Club.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
19-09-2005, 08:02 #6
Re: SVP420
H.Ry62 ha scritto:
Grazie Marco per l'intervento.
Ancora una domanda: Con le lenti HD al posto delle TAC4 si hanno dei miglioramenti sensibili?.
Quando inizierò l'installazione (e la ristrutturazione della sala) postero' le prime foto in AV Club.
Ciao
EnricoCRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
20-09-2005, 09:05 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 213
Re: SVP420HD: Consigli
H.Ry62 ha scritto:
Dopo 3 anni di digitale (prima l'X1, poi l'SP.5700) sto programmando di passare entro il prossimo anno al CRT.
La macchina scelta è il SIM2 SVP420HD.
Prima di fare il "grande passo" ho ancora qualche dettaglio da "mettere a fuoco" ():
Prima cosa: impressioni su questa macchina ? (da parte di chi la possiede gia).
Telo: Che caratteristiche deve avere il telo per far rendere al meglio il CRT, attualmente uso un OTHELLO 4:3 - 100" guadagno 1,4;
Formato CRT: Sul sito SIM2, nelle specifiche del 420, non è riportato questo valore.
Saranno tubi per 4:3 ? e se si ci sono controindicazioni a proiettare in 16:9 ?.
Grazie a chi interverrà con consigli.
Enrico
ho anch'io il 420 da diverso tempo e non posso che consigliarlo. Tarata come si deve è una macchina straordinaria per quello che costa.
LENTI
La sigla che hai riportato (420HD) dovrebbe essere già la versione con le HD145 (consigliatissime) in quanto quella con le TAC4 dovrebbe essere 420HB. Ti consiglio di verificare prima di acquistarlo in quanto la differenza di costo tra le due versioni è sensibile. In ogni caso considera che si trovano lenti HD sul mercato dell'usato a prezzi + che "decenti".
TELO
Il mio ha un guadagno di 1,2 e va benissimo ma anche un guadagno di 1,4 non dovrebbe darti grossi problemi a meno che le posizioni di visione non si trovino fortemente angolate rispetto allo schermo. Per il formato io ho preferito un 4:3 nel quale "ritagliare" il 16:9. PRO salvaguardi il raster nella visione 16:9 CONTRO proprio in 16:9 il contrasto con i bordi dello schermo va a pallino a meno di non usare discese parziali dello schermo e/o mascherature variabili.
TUBI
I tubi sono 4:3 ma non li vedere come si fa con i digitali. I CRT non hanno una matrice che viene usata solo parzialmente e quindi non perdono di definizione per il diverso formato. Cambia solo l'utilizzo del raster.
Saluti
Baron
P.S. Complimenti per i diffusoriAUDIO Pre Stereo McIntosh C2500 - Pre Multicanale Marantz AV8805 - McIntosh 2xMc601 + Rotel 1095 + Meridian 555 + Belcanto 300 – Diffusori Chario Ursa Major + Phoenix + Pegasus + Linx + Star + Hercules + Canton 989 – Velodyne DD12 - BlackNoise 500 + 2500 - Ps Audio P10 - Mac Mini - correttori acustici vari VIDEO VPR Sony VPL260 - Schermo motorizzato ADEO - A.R.C.A. BD UHD Oppo UDP 205 + Cambridge Audio 751
-
20-09-2005, 09:21 #8
Re: SVP420HD: Consigli
H.Ry62 ha scritto:
Dopo 3 anni di digitale (prima l'X1, poi l'SP.5700) sto programmando di passare entro il prossimo anno al CRT.
La macchina scelta è il SIM2 SVP420HD.
...
non sei il primo che lo sta' acquistando in questo periodo...
troverai un mucchio di info anche sul forum. per l'installazione segui le indicazioni del manuale; se il vpr e' nuovo puoi avvicinarti anche un po' di piu' di quanto indicato allo schermo per sfruttare meglio i tubi.
come elettronica di controllo e' abbastanza "semplice" rispetto a quella di altri crt e ti consente di ottenere buoni risultati senza impazzirci troppo.
non e' molto luminoso, quindi assicurati di oscurare al massimo l'ambiente di visione.
sempre a disposizione per altre info
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
20-09-2005, 09:37 #9
giusto per darti un'idea di cosa puo' fare il "piccoletto", qualcosa del mio 420.
gamut:
gamma:
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
20-09-2005, 10:57 #10
Re: SVP420HD: Consigli
H.Ry62 ha scritto:
Dopo 3 anni di digitale (prima l'X1, poi l'SP.5700) sto programmando di passare entro il prossimo anno al CRT.
La macchina scelta è il SIM2 SVP420HD.
Prima di fare il "grande passo" ho ancora qualche dettaglio da "mettere a fuoco" ():
Prima cosa: impressioni su questa macchina ? (da parte di chi la possiede gia).
Telo: Che caratteristiche deve avere il telo per far rendere al meglio il CRT, attualmente uso un OTHELLO 4:3 - 100" guadagno 1,4;
Formato CRT: Sul sito SIM2, nelle specifiche del 420, non è riportato questo valore.
Saranno tubi per 4:3 ? e se si ci sono controindicazioni a proiettare in 16:9 ?.
Grazie a chi interverrà con consigli.
Enrico
Come leggo dalla tua signature, lo piloterai tramite un HTPC. è in assoluto la miglior scelta.
io lo piloto con un 868, ma le limitazioni derivanti secondo me più dal tipo di connesione (component contro RGBHV) che non dalla qualità della sorgente ti permettereanno di goderti il materiale PAL senza provare invidia per nessun digitale, di qualsiasi fascia di prezzo. (almeno per me è così).
Ha anche lui i suoi casini,
ha bisogno di essere scaldato almeno 30 minuti, e ha una convergenza molto instabile quindi va ritoccata (ci metti 5 minuti) ogni 2 mesi.....
se accetti queste piccole "magagne", torno a dire, avrai grandi soddisfazioni.
Ilario.
-
20-09-2005, 21:47 #11
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Re: Re: SVP420HD: Consigli
Baron ha scritto:
Ciao,
ho anch'io il 420 da diverso tempo e non posso che consigliarlo. Tarata come si deve è una macchina straordinaria per quello che costa.
...................................
Saluti
Baron
P.S. Complimenti per i diffusori
Grazie Baron per l'intervento e le utili indicazioni.
Oggi sono passato dal rivenditore per avere delle info circa il 420.
Per le HD145 speriamo che la differenza di prezzo rispetto alla versione standard non sia esosa.
A giorni dovrei avere notizie piu' precise.
Per il telo (grazie per le dritte) sono orientato su un telaio Meler e tela da scegliere (anche qui aspetto notizie).
La Meler poi ha in catalogo le mascherature.
Cmq la scelta è per le HD145 anche perchè upgradare un VPR gia appeso al soffitto non è il massimo della comodità.
In questi giorni sono riuscito a migliorare la fluidità video dell'HTPC arrivando ad un risultato (per i miei gusti) soddisfacente.
Nonostante i 50Hz da PS e ReClock sui panning lenti si verificavano micro-scatti molto fastidiosi.
Ho trovato (e risolto) il problema: Su ReClock avevo spuntato "Locked" (poi non so perchè) in corrispondenza di "Media Adaptation".
Tolta la spunta il video è tornato fluido.
Una domanda: Ho un duplicatore di linee DVDO ISCAN-PRO che usavo con l'X1.
E' compatibile con il 420 ?
Speriamo di si perchè cosi' inizio a contenere la spesa (rinunciando al duplicatore della SIM2).
Prossimo mese inizio i lavori con la ristrutturazione della sala (fortunatamente solo i serramenti, impianto elettrico e tende) cosi' da arrivare a Marzo/Maggio 2006 pronto per il CRT.
Per fortuna ho un WAF tra i piu' favorevoli: OK dalla moglie per il CRT (pero' non sa ancora circa le dimensioni della "creatura")
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
20-09-2005, 22:02 #12
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Re: Re: SVP420HD: Consigli
ango ha scritto:
Anche io sono un posessore, molto soddisfatto del piccolo di casa sim2
Come leggo dalla tua signature, lo piloterai tramite un HTPC. è in assoluto la miglior scelta.
..........................
Ilario.
Ciao.
Ti rigrazio del supporto morale che rafforza il mio intento sulla via del CRT.
Ho optato per un CRT perchè con il DLP si innesca la corsa (e molti euri lasciati sul campo) alla novità.
Piu' che piacere il digitale crea insoddisfazione (IMHO, ovvio).
Speriamo che con il CRT raggiunga la "pace dei sensi" (quella A/V...).
A parte queste considerazioni il video migliore mai visto fino ad adesso fu ad un TAV di qualche anno fa dove in una saletta un CRT (forse un Cine7, non ricordo) proiettava una immagine molto "cinematografica" con una profondità di campo ed una tridimensionalità da lasciare basiti !.
Ai tempi, dato le cifre in gioco, non potevo permettermelo.
Ora, grazie al 420, potro' realizzare il mio piccolo sogno.
Per le scomodità di uso non c'è problema.
Mi ricordano la preparazione di un LP e dell'impianto a valvole di qulche anno fa necessarie per ascoltare un po' di musica.
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
20-09-2005, 22:13 #13
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
giapao ha scritto:
giusto per darti un'idea di cosa puo' fare il "piccoletto", qualcosa del mio 420.
gamut:
gamma:
ciao
Gianni:o
Seguo da tempo i vostri 3D (anche se non intervengo) in modo da assimilare il piu' possibile la tecnica video.
Quando il 420 sarà finalmente a soffitto inizierò ad impratichirmi con le regolazioni di base e, con il tempo, spero di riuscire in quelle avanzate.
Manca ancora la strumentazione e sopratutto (specie quella) l'esperienza.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
20-09-2005, 22:22 #14
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Re: Re: SVP420HD: Consigli
giapao ha scritto:
toh! e' tornato di moda?non sei il primo che lo sta' acquistando in questo periodo...
............................
sempre a disposizione per altre info
ciao
Gianni
Circa la semplicità dei controlli del 420 la cosa mi rassicura: infatti la ragione della scelta del 420 (oltre alle ottime prestazioni video) è la semplicità (rapportata ad altri VPR), assistenza e ricambi non tanto costosi (per un VPR).
Per la stanza ho previsto di applicare un tendaggio scuro dietro lo schermo (la sala è un soggiorno, quindi impensabile pitturarla di grigio: ho un WAF favorevolissimo ma non a tanto...).
Grazie per la disponibilità su eventuali info.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700
-
20-09-2005, 22:24 #15
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 80
Re: Re: SVP420
Marco C. ha scritto:
Si! Intanto leggi qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=19123
Sto cercando di "metabolizzare" l'argomento al meglio.
Ciao
EnricoHTPC AMD ATHLON64 XP3400 Sk754 NewCastle, DVDp DENON 2910.
DENON AVR-3805 (Pre) + ROTEL RB.1070 (FL&FR) + ROTEL RB.1070 (SL&SR) + MARANTZ MA.500 (Centro).
Miller&Kreisler THX SELECT Speakers: LCR.750M2 + Center.750.
Wharfedale WH-2 (SL&SR/CBk1&2), SubWoofer CHARIO SW-2.
In Arrivo: M&K K4 Tripole (SL&SR/CBk1&2) + Sub M&K VX-1250THX.
INFOCUS SP.5700