|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Schermo da 3 metri di base....seguitemi
-
12-01-2003, 11:54 #1
Schermo da 3 metri di base....seguitemi
...dopo aver visto a casa di un "appassionato"
uno schermo da 2,5mt di base, tensionato, mi sono sentito male
Da allora ho la "schermite" acuta!, adesso non riesco piu' a vedere il mio 2mt di base, e da qui la malsana idea....
Ho deciso di autocostruirmi uno schermo motorizzato da 3mt di base da inglobare nella controsoffittatura di casa.
Direte voi, sto pollo,con un panny pretende di proiettare su 3mt?
NO!...per il momento non proiettero su 3m ma su molto meno, tipo 2.2m/2.5m; voglio mettere direttamente un 3mt cosi in futuro con il 9" non avro' problemi
Per il momento tutto quello che eccede avrei intenzione di schermarlo con una bella cornice nera, cosi da avere un'area nera intorno allo schermo molto molto ampia, che ne pensate? So pazzo?
mi date qualche link web o telefonico dove informarmi per trovare il telo a metro? che dite, potrei trovarlo gia con la cornice nera?
Per tensionarlo? avete idea?
Io pensavo di metterci due belle barre di metallo pesante alla base in modo da mantenere il telo bello teso teso, che ne dite, bastera?
Suggerimenti in merito?
Ciao!
Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
12-01-2003, 12:18 #2
per la tela al metro potresti chiedere ad Alberto Andreoli che sicuramente ha la tela Stewart a metratura (è abbastanza costosa ma la qualità si paga... io al momento ho un'asse di legno verniciato di grigio chiaro ma appena raccimolo i soldi lo prendo sicuramente
)
Oltretutto si sposa benissimo sia con il tuo panny che con il tuo futuro 9"(nel suo negozio Alberto il Vine9 lo mostra proprio con uno schermo stewart)
Per lo schermo mi pare se ne fosse parlato tempo fa e si consigliava di utilizzare un motore per tapparelle o qlc del genere... prova a fare un search e vedrai che qlc trovi di sicuro.
Più difficile la cornice nera imho eventualmente potresti montarla come se fosse una tenda aggiuntiva davanti in pratica una tenda con un bel "ritaglio" da 220x124 cmSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
12-01-2003, 12:59 #3Originariamente inviato da Guren
per la tela al metro potresti chiedere ad Alberto Andreoli che sicuramente ha la tela Stewart
In piu' chiedigli consiglio circa il fatto che sul tuo attuale Panny andrebbe meglio lo schermo grigio.
Ma sei davvero intenzionato al CRT?Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
12-01-2003, 14:56 #4
Re: Schermo da 3 metri di base....seguitemi
Originariamente inviato da nammen
Per il momento tutto quello che eccede avrei intenzione di schermarlo con una bella cornice nera, cosi da avere un'area nera intorno allo schermo molto molto ampia, che ne pensate? So pazzo?
Per tensionarlo? avete idea?
Io pensavo di metterci due belle barre di metallo pesante alla base in modo da mantenere il telo bello teso teso, che ne dite, bastera?
Suggerimenti in merito?
Ciao!
Ciao
LucaUltima modifica di Vinaio Pazzo; 12-01-2003 alle 18:14
Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
12-01-2003, 17:33 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
In effetti
Io ho uno screenline mattvision da 250 tensionato solo alla base con un peso, e non è impeccabile.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
12-01-2003, 18:25 #6
Re: In effetti
Originariamente inviato da Spaccaossa
Io ho uno screenline mattvision da 250 tensionato solo alla base con un peso, e non è impeccabile.
Eugenio
(lo schermo di prima e per decenza non vi dico quale invece delle piege aveva dei canion, e parliamo sempre di schermetti da circa 1000 € .Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
12-01-2003, 18:29 #7
x Gianni:
potrei sempre impazziree poi lo sai che ho riconosciuto la superiorita e la "bellezza" del tuo vpr...quando ce sta, ce sta
x Gli altri:
il fatto che solo il peso alla base non basta a tenere il telo teso mi preoccupa, come faro
avete idee da suggerire? nessuno lo ha gia fatto?
ciao.Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
12-01-2003, 18:32 #8
Ciao Nunzio ...
attento non ho detto che non stia teso !
Problemi non ci sono , solo nel tempo una leggera arricciatura ai lati , avverra' , sia per il problema summenzionato , ma anche per la differenza di materiale per le bordature che generalmente sono di materiale plastico saldato sopra il telo.
Ciao LucaVpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51
-
12-01-2003, 23:38 #9
Re: Re: In effetti
Originariamente inviato da Gianni Wurzburger
Esatto gli schermi tensionati sono leggermente diversi, vongono tesi anche di lato. Io ne ho proveti diversi (non tenosionati) ora utilizzo un Da lite slim line, che pero' non e' esente da pieghe.Ciao, Peter
-
13-01-2003, 00:08 #10
Io ho un meler a molla da quattro anni. ai lati presenta un po' di creste, ma praticamente non penetrano all'interno. Direi che sia un buon prodotto.
Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC
-
13-01-2003, 13:16 #11
dopo aver visto il post dell'amico che ha verniciato di nero la parete, mi e' venuta in mente un'altra cosa.
Praticamente, sul tubo da 3m ci piazzo un telo nero per tutti i 3m e al centro di metto il telo da2,5m cosi da avere una bella cornice nera ai lati, per il sopra dovrei inventarmi un'altra tendina a discesa....mo ci penso
idee in propositoNunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
14-01-2003, 13:00 #12
Telo senza pieghe
Visto la ristrettezza del mio buget ho deciso di optare per una soluzione casaliga....
Qualcuno arriccerà il naso ma ho usato uno schermo per le diapositive da 2,40 di larghezza.
Il risulato con il mio ls110 è soddisfacente. Come tenderlo visto gli spazi a mia disposizione?
Tralasciamo il peso lungo il bordo inferiore dello schermo che non è sufficiente per togliere le pieghe ho preferito "tirere il Telo"
Premesso che il telo è un telo manuale a molla, ho acquistato un tubo in metallo (8 euro) con i supporti di fissaggio a muro usandolo per tirare vero il basso il telo. Il telo gira attorno a tubo e finisce sul retro fissato e tirato sul muro. Allego una foto per maggiore chiarezza- Il risultato è una tensione perfetta (sfrutto anche la tensione della molla del telo). Tenete presente che poi ho costruito una cornice nera di 20 cm di larghezza attorno allo schermo che nasconde il tutto ma soprattutto aumenta enormemente il contrasto.
Ciao