|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
18-12-2002, 00:17 #1
Panasonic PT-AE100 : finalmente anche io posso parlarne!
Stasera finalmente sono riuscito a vedere per la prima volta il panasonic ptae100 a casa dell'amico Renea, che approfitto per ringraziare ancora. Lui, come ha avuto modo di dimostrare ampiamente nel forum, ha i piedi ancorati saldamente al terreno e sa che esistono ben altri livelli anche se a ben altri prezzi; devo inoltre dire che il panasonic era ben tarato e connesso ad un htpc che sfruttava la risoluzione nativa del proiettore; questo non è un particolare da poco, dato che un confronto con il component di un apparecchio da tavolo ha mostrato l'inferiorità di quest'ultimo, soprattutto in termini di definizione e di maggior presenza di scalettaure; fatte queste premesse quello che mi sono trovato davanti è stata un'immagine godibilissima di 1,80m di base, con punto di visione a 2,5m. A 3-3,5m di distanza abbiamo ingrandito l'immagine fino ad ottenere i 2 metri di base. A patto di rispettare queste distanze, l'effetto reticolo è trascurabile, nel senso che si percepisce appena e sicuramente non infastidisce lo spettatore. I colori sono belli e naturali, non ci sono solarizzazioni e le scene sono dettagliate e nitide, più di quanto mi siano sembrate quelle riprodotte dal plus avanti e dal sim2 200. Adesso i lati negativi, sostanzialmente due: 1)Nero poco profondo, nonostante l'utilizzo del neutral density che riduceva la luminosità di 2 stop; nero dunque grigio scuro, ma nettamente più scuro rispetto al nero mostrato da altri lcd da me visionati in passato. Questo può essere un limite nelle scene buie, anche se non così compromettente: i particolari nelle zone scure non spariscono come mi sarei aspettato, sono solo meno marcati, questo deisamente si; decisamente meglio avevano fatto, in un confronto a memoria, i due dlp sopramenzionati.
2)Reticolo, visibile se non vengono rispettate le distanze di visione, ma trascurabile se non si esagera con il rapporto distanza di visione/diagonale schermo.
Mi resta solo un rammarico, quello di non aver provato i due dlp in condizioni a loro più adatte, quantomeno pari a quelle offerte al panasonic: schermo non più grande di 2m di base e un htpc per colazione; chissà cosa sarebbero riusciti a tirare fuori...
E soprattutto sabato mi sarebbe piaciuto usare qualche altro dvd, ho l'impressione che 007 non sia stata una gran scelta...
Ciao a tutti,
VINICIUS
-
13-01-2003, 19:34 #2
Re: Panasonic PT-AE100 : finalmente anche io posso parlarne!
Originariamente inviato da VINICIUS
....devo inoltre dire che il panasonic era ben tarato e connesso ad un htpc che sfruttava la risoluzione nativa del proiettore; questo non è un particolare da poco, dato che un confronto con il component di un apparecchio da tavolo ha mostrato l'inferiorità ....
Se qualcuno mi aiuta, posso provare a HTPCzzare il mio PC (PIII600, Win2000), se la scheda video me lo consente (ho il cavo VGA/VGA), magari ancor senza scheda audio....
Originariamente inviato da VINICIUS
....E soprattutto sabato mi sarebbe piaciuto usare qualche altro dvd, ho l'impressione che 007 non sia stata una gran scelta...
Ognuno faccia una lista dei dvd che vorebbe testare. Ecco i 152 in mio possesso:
Gipal's Collection
-
13-01-2003, 20:01 #3
Bella collezione, non c'e' che dire, manca Moulin Rouge o sbaglio?
Sara' un caso spero.
Bravo ViniciusCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
14-01-2003, 16:09 #4
HTPICCIZATI Gipal, ne vale la pena.......non c'e' Paragone e pensa che un dvd in component Progressivo.
Prova con il VGA VGA va bene lo stesso, io ne ho comprato uno da 10 metri e funziona da dio ( pagato 15 Euro ) . Non usare gli ultimi detonator perche' non so come sulle schede che hanno l'uscita TV , non ti fa partire i DVD protetti da macrovision praticamente quasi tutti.
Munisciti di
PowerStrip : Controlla che ti permetta i Custom Settings della Scheda Video, Imposta come monitor di default sotto windows Il Sony GDM.w900 senno' potrebbe non accettarti la risoluzione 856x480 Wide 480. Aggiungici le Hotkeys magari con Alt-Crtl-1 torni alla DEfault.
Scheda Audio e va be' comprane una ........anche una Sb live !!! da 30 Euro va bene. Cavo RG59 con connettore Jack mono da collegare all 'ampli e un Buon Player
Per la scheda Video , io ho avuto degli enormi benefici installando una Ati9000,( ho avuto prima una Geforce 3Ti poi una Radeon 7000 ) pero' credo che a parte l'appiattimento delle linee nei panning e tonalità di colore Dipendenti dai diversi valori di Overlay , non dovresti avere problemi.
Per il resto goditi un film e fammi sapere QUANTO HAI GODUTO in + !!!!!!!
eheheh