Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Mi si spegne il BLU sul 1270


    Dramma!!!!!!!!!!!!!!

    Da questa sera quando accedno il mio Sony 1270Q il CRT del blu si accende per qualche secondo e poi si spegne!!!!!

    Il red ed il greeen sono ok, ma il blu appena acceso si spegne. Se tento di riaccenderlo da telecomando(il classico "cut-off/cut-on BLU") si accende solo per un secondo.

    CHE FARE?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Gigone, a me, sul mio ECP4100, succedeva che il verde non è che si spegneva completamente, ma calava moltissimo rispetto agli altri: mi sono preso uno scagazzo che non ti dico.
    Il problema l'ho risolto mettendo a posto il cavo VGA-5BNC (poi ora mi arriverà il belden..... ) dove il polo caldo del verde faceva contatto con la massa.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    Gigone, a me, sul mio ECP4100, succedeva che il verde non è che si spegneva completamente, ma calava moltissimo rispetto agli altri: mi sono preso uno scagazzo che non ti dico.
    Il problema l'ho risolto mettendo a posto il cavo VGA-5BNC (poi ora mi arriverà il belden..... ) dove il polo caldo del verde faceva contatto con la massa.
    La questione sta assumendo contorni fantastici, sviluppi recenti:

    Ho scoperto che il problema ha iniziato a manifestarsi solo se ho attivo powerstrip!!!

    La cosa straordinaria che ha regolarmente funzionato con powerstrip per 2 mesi prima di manifestarsi. Se disattivo powerstrip il blu si accende regolarmente.

    Ancora più misterioso: in realtà anche con powerstrip in funzione il blu non si spegne totalmente. La prova l'ho fatta effettuando il cut-off del red e del green e lasciando "acceso" solo il blu.
    Sullo schermo video-proiettato si vede benissimo il mouse e null'altro!!!!!!!!!
    Ho pensato che il crt del blu potesse solo emettere i bianchi quindi ho caricato una pagina totalmente bianca. Ebbene: si vedeva solo il mouse e null'altro la pagina non veniva visualizzata.



    Altra rognetta è data dal fatto che il Sony randomaticamente perde l'aggancio del segnale per un secondo. Ogni tanto lo fa' per un paio di volte a film e ogni tanto mai.

    Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio?

    Grazie
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Controlla i SINCRONISMI!!!!

    su Powerstrip di possono "settare"!!!!

    sono negativi, positivi, tutti e due o uno per sorte?

    gli effetti più "impredicibili" di sgancio del segnale possono essere causati da questo!

    attacca un monitor e controlla, poi riattacca il pj!

    ciao
    Romano

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Roma',
    come è meglio metterli, i sincronismi, in negativo o positivo? Anche se poi ho letto da qualche parte che molti proiettori indipendentemente dal sincronismo in ingresso lo ripolarizzano come preferiscono...

    Ciao
    P

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Controlla i SINCRONISMI!!!!

    su Powerstrip di possono "settare"!!!!

    sono negativi, positivi, tutti e due o uno per sorte?

    gli effetti più "impredicibili" di sgancio del segnale possono essere causati da questo!

    attacca un monitor e controlla, poi riattacca il pj!

    ciao
    Romano
    Aspetta, il problema di "sganciamento" me lo da' anche senza powerstrip ed ADDIRITTURA senza segnale da HTPC (solo con i pattern interni).
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Di norma è più facile che tutto funzioni con entrambi i sincro negativi. Ad esempio l'ECP normalmente non ha problemi, con qualsiasi tipo di sync, i Marquee (sempre Electrohome), problemi con i sync positivi solitamente invece ne hanno (spesso "sganciano" ogni tre per due...), i vecchi Barco non accettano se non sync negativi, i nuovi digeriscono proprio tutto, i NEC solo negativi (con i positivi producono spesso effetti impredicibili), i Sony con i positivi qualche problema lo danno (dipende da modello a modello e anche all'interno della stessa famiglia, da anno a anno di produzione)...

    Gigone, non riesco proprio a capire il senso dei tuoi msg... in un msg precedente scrivevi che il problema era concomitante al lancio di Powerstrip...

    Comunque, dai anche un'occhiata alla risposta che ti ho dato sul post su AVSforum... potrebbe essere un problema di frequenza, Se l'hai cambiata recentemente, per caso ti sei "messo a cavallo" della frequenza di switch tra low-band e high-band, e il pj non è calibrato a puntino... di problemi possono venirne fuori a valanga.

    ciao
    Romano

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Di norma è più facile che tutto funzioni con entrambi i sincro negativi. Ad esempio l'ECP normalmente non ha problemi, con qualsiasi tipo di sync, i Marquee (sempre Electrohome), problemi con i sync positivi solitamente invece ne hanno (spesso "sganciano" ogni tre per due...), i vecchi Barco non accettano se non sync negativi, i nuovi digeriscono proprio tutto, i NEC solo negativi (con i positivi producono spesso effetti impredicibili), i Sony con i positivi qualche problema lo danno (dipende da modello a modello e anche all'interno della stessa famiglia, da anno a anno di produzione)...
    Se con Powerstrip setto i sincronismi in positivo, col mio VPR ottengo uno spostamento dell'immagine. Sarei curioso di capire tecnicamente cosa vuol dire sincronismo positivo o negativo nel sengale che entra al proiettore.

    ciao
    P

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da Romano Consul

    Gigone, non riesco proprio a capire il senso dei tuoi msg... in un msg precedente scrivevi che il problema era concomitante al lancio di Powerstrip...
    ciao
    Romano
    Hai ragione sono stato poco chiaro; il problema dello sganciamento dell'immagine è un problema autonomo rispetto a quello dello spegnimento del BLU.

    Il problema dello sganciamento dell'immagine mi si presenta da alcuni mesi INDIPENDETEMENTE dal fatto che il VPR sia alimentato da alcun tipo di segnale esterno (anche solo con i pattern intern di riferimento).

    Mi piacerebbe anche avere un'indicazione da te sul tipo di risoluzione/refresh che mi consiglieresti atteso che la mia combinazione è un 1270 + HTPC con Radeon VE
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Peter,

    infatti scrivevo che l'ECP non ha alcun tipo di problema. Se hai letto il mio ultimo articolo avrai capito il meccanismo qual'è.

    In ogni caso, che sia negativo o positivo, si riferisce alla polarità dei picchi di tensione trasportati sui due canali sincro.

    ciao
    Romano

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Gigone,

    Io "tratterei" 1080x864 a 60 Hz (al massimo). Ovviamente senza compressione anamorfica, ma in 4/3 per poi iscriverci l'anamorfico. Se invece dovessi impostare l'anamorfico scenderei di parecchio, diciamo che la cosa migliore potrebbe essere il progressivo (solo a MIO gusto...).


    ciao
    Romano

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da Romano Consul
    Gigone,

    Io "tratterei" 1080x864 a 60 Hz (al massimo). Ovviamente senza compressione anamorfica, ma in 4/3 per poi iscriverci l'anamorfico. Se invece dovessi impostare l'anamorfico scenderei di parecchio, diciamo che la cosa migliore potrebbe essere il progressivo (solo a MIO gusto...).


    ciao
    Romano
    Considerato che tratto SOLO i segnali provenienti da DVD (i quali nel 90% dei casi sono in anamorfico), potrebbe starci un 800x600?

    Ma ancora più importante: con quale refresh?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Originariamente inviato da gigone


    Considerato che tratto SOLO i segnali provenienti da DVD (i quali nel 90% dei casi sono in anamorfico), potrebbe starci un 800x600?

    Ma ancora più importante: con quale refresh?
    Se può interessarti io stò giusto testando una nuova res. che mi sta dando notevoli soddisfazioni 1280*720@50Hz.
    Metabolizzata questa proverò anche 1080*720@60Hz come mi è stato suggerito.
    Cmq anche Lucky che ha la stessa tua macchina si è "fermato" su 1280*720@50Hz.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Originariamente inviato da viganet


    Se può interessarti io stò giusto testando una nuova res. che mi sta dando notevoli soddisfazioni 1280*720@50Hz.
    Metabolizzata questa proverò anche 1080*720@60Hz come mi è stato suggerito.
    Cmq anche Lucky che ha la stessa tua macchina si è "fermato" su 1280*720@50Hz.
    Si, ma allora mi inca##o di brutto!!!!!

    Devo non sapere assolutamente mettere a fuoco un VPR!!!

    E vi giuro che è anni che mi documento sui vari forum su come ottimizzare la messa a fuoco del mio 1270.
    Vi giuro che ho letto tutti i post in materia sull'avsforum americano; in ogni caso non riesco MAI ad ottenere una messa a fuoco che mi permetta di vedere le linee di scansione NEANCHE a 640x480.

    Ora faccio una SERIA proposta. Sarei VERAMENTE felice di ricompensare colui che - passando da quel di Torino - sia disposto a perdere un pomeriggio facendomi vedere come si tara correttamente un 1270.

    Saluti
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Che problemi hai nel mettere a fuoco ?

    Io sul mio SDG900 SIM2 non ho mai avuto problemi ( forse usano gli stessi tubi 07MP Sony e le stesse lenti HD8 ).

    Saluti

    Marco


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •