Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Effetto arcobaleno

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    como
    Messaggi
    293

    Effetto arcobaleno


    Spero che sia il forum giusto, ma il fantomatico effetto arcobaleno dei vpr a dlp, è così nefasto?
    Faccio questa domanda perchè chi lo vede o lo nota solo spostando velocemente lo sguardo (e francamente durante la visione di un film non mi sembra una possibilità molto realizzabile), o lo vede sempre e butta alle ortiche il vpr, o dopo la visione di qualche film non ci si fa più caso?
    Sarei curioso di sapere da chi la visto come la "vissuto"
    Francesco

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Arcobaleno

    Personalmente non sono mai riuscito a vederlo e ormai di dlp comincio a conoscerne abbastanza. Tuttavia chi lo vede (e purtroppo non sono pochi) lo vede su tutti i dlp anche se in misura differente da modello a modello e trova talmente insopportabile la visione da doverla interronmpere. E' possibile che in alcuni modelli riesca a distinguerlo soltanto con la coda dell'occhio o girando lo sguardo.
    Ma la situazione sta migliorando e con le nuove matrici e con le nuove ruote colore (vedi sim2 HT300plus) anche le persone che di solito arrivano al mal di testa, hanno trovato il raimbow praticamente trascurabile. Ma siamo a livelli di prezzo ancora troppo elevati.
    Ciao.

  3. #3
    Decibel Guest

    Re: Effetto arcobaleno


    Spero che sia il forum giusto, ma il fantomatico effetto arcobaleno dei vpr a dlp, è così nefasto?
    Sarei curioso di sapere da chi la visto come la "vissuto"
    La mia esperienza puo' essere illuminante e l'ho gia' raccontata in un newsgroup:
    In occasione dell'acquisto del mio sintoamli Denon chiesi una prova d'ascolto dello stesso.
    Ti premetto che, appassionato di audio, ero invece completamente a digiuno di video (non che oggi sia esperto anzi) pero' all'epoca non ne sapevo proprio niente e non avevo mai visto un pj all'opera se non occasionalmente in qualche sala-bar per la visione delle partite (peraltro non mi erano mai piaciuti).
    Il negozio mi allesti' un impianto con tanto di pj e dvd.
    Rimasi a lungo ad assistere alle scene di Mission Impossible II convinto di vedere le immagini provenienti da un grosso tritubo piazzato al centro della saletta.
    Rimasi delusissimo perche' pur vedendo immagini accettabili dal punto di vista del dettaglio, del contrasto e del colore, percepivo nettamente una fastidiosa sensazione di "tagli", "bagliori", una specie di flash pieni di strisce colorate . Purtroppo e' molto difficile descrivere quella che e' una sensazione visiva e non e' vero come dici che nella visione del film non si spostano gli occhi di qua' e di la' dello schermo.
    Ad ogni minimo spostamento dei miei occhi il fenomeno era avvertibile e si interrompeva solo se mantenevo fermo lo sguardo su un punto fisso del telo. Improponibile.
    Mi alzai profondamente perplesso e guardai con disprezzo quel tritubo convinto che fosse stato il protagonista di quello spettacolo pietoso .
    Mi accorsi invece che il pachiderma era spento e il fascio luminoso proveniva da un piccolo proiettore monobiettivo piazzato in fondo alla saletta.
    Dopo qualche giorno leggendo fra le pagine di AFDigitale riguardante la prova di un DLP Sim2 lessi un riquadro che spiegava il famoso effetto rainbow.
    Collegai la cose e capii solo allora a quale fenomeno ero stato spettatore.
    L'articolo spiegava che l'effetto e' avvertibile da persona a persona e che alcuni non riescono proprio a percepirlo.

    Fortunati


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •