|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Primare V25 in component progressivo PAL
-
30-12-2002, 16:08 #1
Primare V25 in component progressivo PAL
Dopo aver visionato per circa un mese il Panny ed il Primare in vga, ecco la sorpresa del component progressivo PAL.
Vi invio questo screenshot affinchè tutti voi possiate veramente darmi una mano a capire se il Vertical Banding è un fenomeno visibile solamente con connessione vga pal.
A mio avviso su questa immagine non vi è VB... e la sorpresa è che non riesco più a vederlo in alcun film, nonostante il component progressivo PAL sia per convenzione una connessione peggiore in termini di definizione rispetto alla vga.
Guardate un pò....
Ciao, Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
30-12-2002, 16:57 #2
-
31-12-2002, 00:05 #3
Incredibile!!!
Invece a me il Panny soffre del vertical banding proprio su component col Denon 2800II! Quasi quasi glielo restituisco indietro, anche se in realtà il Panny non è mio. Nessun problema invece sul mio Sony.
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
31-12-2002, 00:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Io col panny uso il t-progress, che ho provato sia in vga RGsB che in component (interlacciato e progressivo): finchè non ho visto e/o provato il 2800mk2 ed il V25, il vertical banding lo conoscevo solo per sentito dire.
Certo che, a pensare che un assemblato cinese funziona meglio dei mostri sacri, c'è da restare sconcertati!
Però, ricordiamoci sempre che stiamo parlando di una tecnologia (prog scan pal) non ufficialmente supportata e, pertanto, priva di uno standard preciso.
Comunque, se volete sapere la mia impressione, credo che il vertical banding sia legato a come il panny (e non solo) digerisce il sincronismo.
Buon Anno. Aurelio
-
31-12-2002, 00:32 #5
E ancora....
...penso che ne vedremo delle belle sul component progressivo pal del Primare V25!!!
Ciao e buonanotte, Enzo.Ultima modifica di burgy; 31-12-2002 alle 00:36
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
31-12-2002, 01:04 #6
Vertical banding ...
Credo anch'io che sia un problema di come il proiettore (Panasonic e/o Plus) digerisce il progressive scan, usando un'espressione di AUREL.
Qualche giorno fa ho lanciato un sondaggio per capire quanti erano afflitti da questo fastidioso problema. Dalle risposte mi sembra chiaro che piu o meno tutti hanno avuto a che fare con il vertical banding. Alcuni hanno risolto il problema cambiando il lettore, altri sono passati all'HTPC, alcuni hanno preso la HOLO affiancandola al lettore DVD. Altri hanno desistito e utilizzano il proiettore in interlacciato.
Personalmente non ho intenzione di arrendermi. Infatti sono deciso a prendere il Philips 963SA. Prima o poi trovero' un lettore DVD da affiancare al Plus Avanti, senza che litighino tra di loro.
Infine siccome visto che il Denon 2800 MKII e la HOLO pare vadano d'accordo tra di loro, come soluzione finale prendero' anche questa scheda tanto osannata.
Nel frattempo il progressive scan sara' stato ufficializzato, saranno uscite altre release di firmware ...
E' la dura lotta quotidiana di un appassionato con la tecnologia e le innovazioni.
Scusate se ho detto delle sciocchezze, ma e' tardi.
Ciao e Buon Anno
MASSIMO