Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34

    Censimento possessori CRT NEC


    Propongo un censimento per sapere quanti di voi sono (spero) fortunati possessori di un CRT NEC.
    Le vostre impressioni?
    Fabietto, se mi leggi tu stai zitto, ti conosco e ti temo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    E vai.. finalmente un fratello
    Io ho un GP5000 (un po piu vecchiotto del tuo)
    Impressioni zero perche' il telo mi e' arrivato sabato e devo ancora montarlo!!
    Pero' per le 3-4 ore in cui l'ho provato prima di comprerlo mi hanno esaltato colori e tridimensionalita' dell'immagine, sono rimasto a bocca aperta
    Naturalmente il fattore psicologico dell'acquisto non e' da sottovalutare, ma appena riesco a montare il telo (mi e' capitata una trasferta tra capo e collo... ARGGG...) e a dare una taratina alla bestia mi faro' risentire.
    E tu che ci dici?

    Avanti un altro
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Mah
    io sinceramente non mi sbilancio ancora...

    nel mio la colorimetria non mi soddisfa, aspetto una taratura accurata con colorimetro per dire la mia.

    Una cosa però la posso dire: la taratura non mi sembra delle più semplici.
    Sicuramente è solo questione di prenderci la mano, la prima session mi ha portato via una nottata senza raggiungere un risultato soddisfacente..
    poi ho capito la filosofia della macchina, ho chiuso il manuale ed ho iniziato a tirare fuori un'immagine.

    Dopo sono seguite le successive approx, una l'ho in piano per stasera con il collegameto del pc...
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Mi sa che io prima di questo fine settimana non comincio... comunque sono al primo tritubone e quindi, visto che a quanto si dice non e' una macchina immediata, sicuramente tirero' fuori una schifezza!!!
    Comunque leggendo qua e la pare che i nec, se ben tarati (non sara' il mio caso), siano quelli con i migliori colori.... Vedremo

    Comunque sono piu o meno delle tue parti... questa settimana sono pure a Milano per lavoro
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    !!OK per i NEC!!

    Ci sono anch'io!

    Nec 6PG, 1100 ore sui tubi e sul telaio,
    schermo 203cm di base con cornice quasi autocostruito
    DVD 717 pioneer e PS2 attraverso Barco LiMo e/o Focus Quadscan Pro
    HTPC in progress....

    Vero: molto dura la taratura, ma dopo alcuni mesi posso affermare che è quasi perfetta. Aspetto le scelte definitive per la risoluzione con l'HTPC per dire l'ultima parola.
    Confermo colori e tridimensionalità eccellenti.
    Forse, e dico forse, posso migliorare ancora qualcosa con l'astigmatismo, lotta dura con i CPC per il core ed il flare!
    Fantastico il fuoco elettromagnetico!

    Per eventuali consigli, scambi di info ecc.. sono qui!

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    lotta dura con i CPC per il core ed il flare!
    Dammi una mano... mi traduci?
    Grazie
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    volentieri!!!

    Allora.....

    I CPC magnets, o magneti di purezza, sono quei quattro anellini magnetici che stanno sul collo di ogni tubo, (almeno nel mio PJ)

    Da non confondere con i due magneti per il centraggio del raster, che sono vicino a dove il tubo si allarga, accanto ai gioghi di deflessione.

    Questi sono divisi in due serie da due magneti, i primi a due poli, i secondi a quattro poli.

    Nel mio Nec hanno la funzione di regolazione per l'astigmatismo in modo da permettere un fuoco il più possibile preciso.

    Visualizzando il pattern dei DOT-Coarse (puntini), singolarmente per ogni tubo, e sfocando elettricamente il tubo stesso in una direzione, i primi due magneti servono ad ottenere il "core" al centro del puntino luminoso, che sfocato sarà diventato un puntone!!

    Poi gli altri due magneti, dopo aver sfocato nell'altra direzione, servono ad ottenere il flare, cioè il puntone sfocato, il più possibile circolare!

    Questo và fatto più volte controllando che dal fuoco regolato tutto in meno (underfocus) a tutto in più (overfocus) le linee del pattern non si muovano ma si incciccioniscano ( che termine!!) nelle direzioni verticale ed orizzontale.

    Scusa se forse non sono stato molto chiaro, poi non sò se nel tuo PJ ci sono queste regolazioni, però posso dirti che tra regolazione fatta quasi bene, e non fatta affatto, la differenza è notevole!

    Cmq io ho trovato tutto scritto nel manuale del mio PJ.

    Tu hai il service manual del tuo vero?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Purtroppo ho solo l'operators manual... Non originale naturalmente Il service manual l'avevo trovato da un tipo in australia ma e' 100 Mb di scan, e lui ha una 56k... quindi per ora nisba!!! Uno dei problemini dell'usato!!!
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    74
    Ciao
    Sono da pochi mesi un possessore di imege 601 o Nec 6pg ho risposto al censimento x poter scambiare consigli e salutare voi tritubisti.
    Un saluto personale ad ARCHIMEDE che continuo ha stressarlo con M.P.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    CRT NEC

    Eccomi qui, dopo quasi un anno di ottima visione con l'ECP 4500, l'ho tradito per un XG85 (1500 ore su tubi e telaio).
    A presto per impressioni e commenti.
    Un saluto.
    Roberto

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Le mie congratulazioni...

    ...Telefoniche te le avevo già fatte, ma non potevo esimermi dal farti anche queste pubbliche sul Forum!!!

    E, come già detto, cercheremo di mettere a frutto le comuni conoscenze per tirare fuori il massimo dai nostri NEC!

    Un saluto. Leo!

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: CRT NEC

    moghetto ha scritto:
    Eccomi qui, dopo quasi un anno di ottima visione con l'ECP 4500, l'ho tradito per un XG85 (1500 ore su tubi e telaio).
    A presto per impressioni e commenti.
    Un saluto.
    Roberto
    hai capito qual'era la sorpresona di moghetto!!!

    complimenti vivissimi e... a proposito, non ci fidiamo delle tue impressioni e dei tuoi commenti ma vogliamo vedere con i ns occhi!
    ciao ciao
    giapao at yahoo punto com

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    se cercate dei manuali

    e se non lo conoscete già, provate questo sito.

    http://www.projectorspecifications.com/manuals.php

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Complimenti Moghetto, veramente ottima macchina.
    Attenzione però alla taratura del livello del nero e alla colorimetria...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    258

    XG85


    Tranquilli ragazzi, non appena posizionato, si farà una sessione di visione per parere, suggerimenti e consigli, chiunque vorrà contribuire sarà benvenuto, soprattutto M.Tonetti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •