|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: tubi spenti cine8
-
10-01-2018, 17:23 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 4
tubi spenti cine8
Ciao, mi potete dare una mano per favore
? Dopo 18 anni e 5000 ore ho sentito un fritteghio e poi il buio, provato a spegnerlo e riaccenderlo ma solo un paio di volte la maschera e' riapparsa per un attimo. Potrebbe essere dipeso anche dall'umidità nella stanza. A causa di cio' in passato mi aveva gia'dato qualche problemino di immagine non perfettamente stabile, risoltosi però da solo dopo aver fatto andare il deumidificatore per un po'. Grazie se qulcuno ha voglia di aiutarmi
-
10-01-2018, 21:47 #2
Ciao,
qui servirebbe qualcuno esperto in modo particolare sui Barco, eventualmente hai gia' provato ad aprirlo per verificare se per assurdo c'e' della condensa?
Mi sembra pero' strano che nella tua stanza ci sia un livello di umidita' tale da poter creare un problema di questo tipo, anche se non posso chiaramente escluderlo.
Non conoscendo i Barco ci sono dei led di segnalazione (essendo un Cine8 mi verrebbe da dire di si)?
Qualcuno e' acceso o sono tutti spenti, compresi quelli che normalmente sono accesi?
Se guardi i/nei tubi vedi qualcosa di acceso, anche se debolmente?
Le ventole partono?
Almeno per iniziare a capire se possa essere un problema sull'alimentazione HT piuttosto che sull'alimentazione in generale.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
11-01-2018, 03:47 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 4
D'estate arriva e supera anche l'80% di umidità. Il.led rosso dell'alimentatore risulta acceso. Appena lo accendo partono le ventole e nei tubi si notano alcuni scintillii accompagnati da uno sfregolio che poi si interrompe. La macchina continua a funzionare ma i tubi rimangono bui. I tre led dei tre dimmer regolabili nel vano tubi sono pure accesi come al solito. Non so se potrebbe essere qualche fusibile saltato, ma non saprei dove guardare a parte due che sono riuscito a localizzare su una scheda avvitata con due viti posteriormente sul lato sx.
-
12-01-2018, 16:50 #4
Puo' essere l'alimentatore HT come una delle schede che pilota l'accensione dei tubi: dipendentemente dal gradi di manualita' che possiedi, dalla documentazione (service manual in questo caso) e dalla strumentazione (tester) in tuo possesso potresti provare a misurare le tensioni nei punti indicati dal manuale in modo da avere magari qualche dritta piu' specifica... ripeto, non e' un'operazione alla portata di tutti viste le tensioni in gioco, se non sei sicuro non considerare quello che ho scritto.
L'ideale sarebbe un intervendo anche da parte di qualcuno che possiede i Barco, magari e' un guasto che capita piu' o meno frequentemente e se ne conosce gia' la causa.Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-01-2018, 05:23 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 4
Grazie ma purtroppo non credo di sapermela cavare da solo al punto di saper diagnosticare con esattezza l'origine del guasto. Leggendo qualche discussione passata in questo forum mi era sembrato di capire che problemi di questo tipo possono derivare dallo splitter o dal quadruplicarore di tensione, o da entrambi. Grazie comunque.
-
15-01-2018, 22:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 174
esatto stesso problema capitato a me l'anno scorso sostituiti e ora la macchina e ok
-
18-01-2018, 13:32 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 4
È complesso sostituirli?
-
11-05-2018, 07:39 #8
Lo sfrigolio mi farebbe pensare ad un arco.
Prova a riaccenderlo aprendo il cofano di plastica ma anche i due coperchi delle schede e dei tubi cercando di individuare se c'e' un arco (una scintilla piu' o meno continua fra un elemento di alta tensione e il telaio).
Ti puo' aiutare ad individuarlo eseguire il test a luci della stanza molto basse.
NON AVVICINARTI CON LE MANI A NESSUN ELEMENTO DEL PROIETTORE
Apri il cofano esterno e i due coperchi a proiettore spento, meglio ancora con l'alimentazione elettrica scollegata.
Allontanati dal proiettore, ricollega l'alimentazione e prova ad accendere.
Guarda se c'e' un arco e controlla il led rosso della scheda eht, se e' acceso c'e' un guasto a uno degli elementi HV.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro