Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Incompatibilità NEC/Pioneer


    A differenza del NEC LT 150, sbaglio oppure stavolta niente incompatibilità fra NEC LT 75Z e DVD Pioneer 525?

    Ma Andrea, il Pioneer che hai usato è lo stesso?

    Non è che hai cambiato apparecchio e magari la responsabilità era la sua?

    Come si manifestava questa incompatibilità totale che col NAD non si aveva?

    Come si possono spiegare, ma soprattutto risolvere, questi fatti arcani?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Scusa, ma ho letto solo ora.
    Nessun mistero: in un caso ho usato l'ingresso RGB (con l'LT150, dove devi entrare con un segnale ad almeno 24 kHz), nell'altro l'ingresso S-video, dove entriamo come cavolo ci piace.
    Nessun mistero, nessuna stranezza, non dipende dal lettore... tranquillo!
    Ciao,
    Andrea

    P.S. Certo che il 525 era lo stesso: mica ho l'intera collezione autunno/inverno!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    ... Certo che il 525 era lo stesso: mica ho l'intera collezione autunno/inverno!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    in un caso ho usato l'ingresso RGB (con l'LT150, dove devi entrare con un segnale ad almeno 24 kHz)
    Se ho ben capito, quindi, hai prelevato l'RGB dalla scart del 525, e sei entrato nella vga del Nec. Devo intendere che il NEC accetta l'RGB pal interlacciato sul connettore VGA??

    ciao da Vale e Jumbo (siamo insieme a casa mia per la convention!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    No. Devi intendere che mi sono rimbecillito.
    Ossia, anche dopo aver riletto quello che avevo fatto (anche se quasi un anno fa) con l'LT150, ho scritto... il contrario!
    NON HO MAI USATO L'INGRESSO RGB DELL'LT150, lo giuro, Vostro Onore!
    Anche perché, come ho scritto, accetta solo segnali da 24 kHz in poi.
    La prova l'ho fatta in S-video.
    Confesso.
    E' così.
    Va bene come ammissione di colpa?

    Ciao,
    Andrea

    P.S. Ma perché non vi distraete un po', ogni tanto?!?!?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    154

    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Ma perché non vi distraete un po', ogni tanto?!?!?
    Eh già, per poi fare ballare questi topi quanto vogliono?

    I Vostri Isidoro & Silvestro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •