Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    13

    maxivideo 2000 o sony 1272qm


    Grazie a chi mi rispondera'
    Sono neofita e vorrei scegliere fra il maxi nuovo oppure il sony usato da processare con htpc
    quale dei 2?La prova l'ho letta ma sono S.Tommaso...
    Grazie
    ciao
    p.s. sbilanciatevi seccamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ciao.

    Premetto che ho un sony 1271 (modello prima del 1272) e che non ho mai visto il maxivideo funzionare.

    Il maxi è un 7" mentre il sony è un 8". Io sinceramente andrei sul sony solo per questo motivo

    Il sony è un proiettore più datato, quindi non ha ingressi component (il maxivideo li ha? ). Io col mio non ne ho sentito la mancanza visto che lo mando con un htpc ma una soluzione la trovi sempre.

    Il maxivideo è NUOVO, quindi hai garanzia e ti danno un prodotto nuovo a zero ore.
    Il sony è fuori produzione quindi lo trovi USATO e li è da valutare in che condizioni è prima di acquistarlo.

    Se scegli il sony possiamo darti parecchie dritte su come farlo andare al meglio (modifiche, tarature, ecc), però devi avere un po' di senso pratico.

    Insomma...se vedi il tritubo come un proiettore che ti vengono a montare e che accendi per guardare il film e dopo lo spegni, stai sul maxivideo (a meno che il sony non sia messo veramente bene).

    Se sei uno "smanettone" come molti di noi, ti consiglio il sony senza il minimo dubbio. A forza di regolare, modificare e provare otterrai una resa, SECONDO ME, molto superiore rispetto al maxivideo installato e stop

    Posso anche sbagliarmi chiaramente...il maxivideo l'ha valutato in base ai dati tecnici..NON L'HO MAI VISTO ANDARE!!!

    Ciao e benvenuto nella community dei CRTisti

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    ciao e benvenuto
    se usi il tasto ricerca troverai una recente discussione in merito.
    Io ovviamente da ex possessore di un 1272 e attuale felice possessore di un G70 mi accodo ad EdoFede
    Tieni presente pero' il budget e il discorso garanzia. Quindi occhio a cosa e dove compri.
    Se poi vuoi in pvt posso darti utili ragguagli
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Gianni Wurzburger ha scritto:
    ciao e benvenuto
    se usi il tasto ricerca troverai una recente discussione in merito.
    Io ovviamente da ex possessore di un 1272 e attuale felice possessore di un G70 mi accodo ad EdoFede
    Tieni presente pero' il budget e il discorso garanzia. Quindi occhio a cosa e dove compri.
    Se poi vuoi in pvt posso darti utili ragguagli
    Urca...allora ti chiedo al volo 2 cose

    Come va il 1272 rispetto a un 1271 (se ne hai visto per caso uno)?
    E il G70 rispetto al 1272? Altro pianeta o siamo li?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    66

    EdoFede ha scritto:
    Urca...allora ti chiedo al volo 2 cose

    Come va il 1272 rispetto a un 1271 (se ne hai visto per caso uno)?
    E il G70 rispetto al 1272? Altro pianeta o siamo li?
    Ciao anche io posso dirti che un Sony vph 1271 e' una gran bella macchina,il 1272 e' ancora meglio piu' aggiornato mentre il maxivideo non lo' mai visto in funzione,io se posso esprimere un giudizio ti consiglierei prima di procedere all'acquisto di un 1271-1272 qm di andarli a vedere di persona per vederli in funzione per questo ti devi rivolgere ad un buon tecnico che abbia questi strumenti per poterli vedere e per potertelo installare e tararlo cosa secondo me obbligatoria per l'inizio,questi proiettori si trovano a prezzi buoni ma bisogna per forza appoggiarsi a qualcuno che ne sappia abbastanza (appunto un tecnico) perche' inesperti per non prendere bidonate.
    Bisogna tenere in considerazione anche il peso,l'ingombro,la taratura, perche' non e' un oggetto prendi e vedi subito il film (almeno per gli inizi).Certo che una volta installato tarato come si deve regala grandi emozioni ottime immagini e tante ore di divertimento parlano di 10.000 ore di vita dei tubi,anche io, ho fatto come sopracitato da poco tempo e adesso sono veramente felice,per informarti meglio di queste cose puoi anche sentire qui
    http://www.homecinemasolution.it/index.htm persona davvero professionale e competente spero di esserti stato di aiuto
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •