Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23

Discussione: Ricerca del telo

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    67

    Innanzitutto grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
    Il problema Lorenzo419 è:

    1) La pulce nell'orecchio comincia già a darmi fastidio !

    2)Dove potrei trovare un telo con quelle caratteristiche, visto che già ho problemi nel farmi vendere solo il telo dai vari rivenditori.

    3)Ultimo , ma non in ordine d'importanza...la moglie !! Tappezzare la sala con carta da parati grigio chiara con puntini bianchi e neri significherebbe mandarla in schoc anafilattico, con tutte le conseguenze del caso.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Originariamente inviato da kwx

    3)Ultimo , ma non in ordine d'importanza...la moglie !! Tappezzare la sala con carta da parati grigio chiara con puntini bianchi e neri significherebbe mandarla in schoc anafilattico, con tutte le conseguenze del caso. [/B]
    Guarda che le pulici sono molto prolifiche e rischiano di moltiplicarsi rendendoti impossibile il sonno.

    Mi sembra di aver capito che il tuo sarebbe comunque uno schermo fisso e quindi le soluzioni sono queste:

    1) Si dispone di una stanza dedicata, magari tutta completamente dipinta di nero, per cui fanculo moglie ed estetica e via all'ottimizzazione dell'home cinema.

    2) Non si dispone di una stanza apposita e bisogna far conciliare, lo schermo, con le esigenze delle mogli e gli spazi tipo salotto ecc... Mi pare di aver capito che tu opteresti causa mattarello , per questa seconda soluzione. Ma in questo caso tu ritieni realmente che uno schermo bianco fisso in mezzo al salotto non causerà mattarellate a gogò? ...... Sarai costretto nel giro di poco a trovare una soluzione per coprilo. Soluzioni tipo stampa su tela di una riproduzione di un quadro o di un paesaggio che scende a tendina e soprattutto che piaccia a tua moglie, oppure arazzo a tendina, oppure sportellei a soffietto ecc... Ma a questo punto se devi proprio coprirlo ma che ti frega se dietro è bianco o grigio? Allora punta al risultato migliore.

    E poi non ho capito, tu saresti disposto ad andare a prendere il telo in tutte le città tra cagliari e brescia ma andare a comprare la carta sotto casa diventa troppo impegnativo?

    Pulci moltiplicatevi



    allora perchè non



    Io personalmente se dovessi

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    67
    Allora: l'ipotesi n° 1 è da scartare visto la mancanza della stanza stessa.

    L'ipotesi n°2 segue la 1 in quanto lo schermo sarebbe motorizzato.

    La sistemazione fissa non l'ho proprio considerata in quanto mia moglie diventerebbe piacevole almeno quanto un gattino attaccato alle palle.

    Comunque a parte questo comprendo il suo disagio davanti ad un eventuale schermo fisso a parete.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Se motorizzato allora segui il consiglio di Joseph68 e vai sui prodotti Videopool. Comunque se lo prendi ad arganello con cassonetto forse risparmi qualcosa.

    Le pulci sono morte!!!

    Ma sicuramente gli spiriti della saletta dedicata e del movimento anti mattarelli verranno a turbare i tuoi sogni.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    6
    Salve ragazzi,
    scusate se mi intrometto, possiedo un videoproiettore SIM2 HT-200 collegato in Component/progressive scan ad un DENON 2800. Possiedo anche uno schermo Videopool (non ricordo il modello acquistato circa 4 anni fa).
    La domanda che vi pongo è questa:
    esiste uno schermo (magari solo la tela da sostiture a quella che ho già) che possa migliorare la visione: attualmente l'immagine è discreta ma pecca sulle zone scure: sembra che lo schermo si mangiasse alcune parti dell'immagine.

    Sarei molto grato se potessi sentire il parere di Emidio Frattaroli dato che probabilmente avrà avuto a che fare con quel tipo di proiettore.

    Vi rigrazio infinitamente ed auguri a tutti per il 2003: un anno proficuo per il nostro stupendo hobby !

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Prova ad applicare sullo schermo... un'immagine proiettata da un tritubo

    A parte gli scherzi, sei sicuro che il problema sia lo schermo?
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    6
    Innanzi tutto grazie per avermi risposto,

    secondo me dovrebbe dipendere dallo schermo in quanto non ne conosco neanche il guadagno!

    Però potrebbe anche dipendere dalla distanza di proiezione: circa 6,50 m con un'immagine di circa 120 pollici: purtroppo data la disposizione della stanza non posso fare diversamente.

    Datemi un consiglio voi in base alla vostra esperienza, grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Re: Lorenzo


    Originariamente inviato da lorenzo419


    Avendo un tritubo che, se pilotato correttamente, non soffre ne di effetto screendoor ne di luce spuria, e che normalmente è poco luminoso, ti consiglio uno schermo tipo quello di Joseph68 e ti consiglio anche io i prodotti della Videopool/Adeogroup. Ma mi raccomando che sia abbastanza granuloso per ridurre i difetti di decompressione. Ma se il CRT è molto luminoso allora puoi provare anche con teli grigi per aumentare la profondità dei neri, anche se con un crt non dovresti averne bisogno.



    E poi datevi al fai da te.
    Io ho usato tela AdeoGroup distribuita da videopool per il mio schermo DIY.
    Per i dettagli:
    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1819

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=2419

    Ciao.
    Ultima modifica di Sergicchio; 08-01-2003 alle 23:02
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •