|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: ECP, 864P e righe orizzontali
-
08-02-2002, 10:44 #16
Per carità, ho visto solo 3 ECP in vita mia, ma tutti a 30 cm fanno intravedere quelle linee.
Anche il 4500 che ho ora a 1152x864@75Hz, se le vai a cercare a 30 cm sui fondi chiari qualcosa intravedi.
_____________________________________________
Ciao, confermo quello che dice Peter,
ho un 4100, Romano tempo fa mi sostitui' l'alimentatore e il problema si ridusse di molto, ma non scomparve totalmente. Il difetto e' comunque visibile solo da pochi cm.
Una curiosita'. Recentemente ho instalato sull'htpc winxp (768x576x50hz) e il problema e' calato ulteriormente. Non so' perche'.
Carlo
-
08-02-2002, 11:27 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Grazie a tutti, quindi il problema è proprio quello.
Qualche altra domanda però!
Peter cosa intendi per "due lire"? potresi quantificare un po' meglio?
E per mani esperte cosa intendi? Potrei chiedere a Simone, ma ora non ho proprio tempo per andare ancora a Spoleto, e qui a Cesena c'è un negozio che tratta installazioni e riparazioni di tritubo, non conosco bene l'ECP, ma per sostituire i condensatori potrei chiedere a loro.
Rò mi dici quali sono i condensatori più "Ninja" da prendere (che so 200°C, 20000V
ecc...) e una buona marca? Se poi sai anche dove prenderle....
Carlo: scendendo di frequenza, infatti, ho notato che diminuiscono, non so perchè (magari Romano sì!), inoltre potresti anche aver mosso il cavo da una posizione dove subiva di più le interferenze (vicino a cavi di corrente che viaggiano a 50HZ o cavi di potenza dei diffusori) e ora non ne risente più (se poi, come nel mio caso, il cavo non è "al di sopra di ogni sospetto"....)
-
08-02-2002, 20:54 #18
Carlo: scendendo di frequenza, infatti, ho notato che diminuiscono, non so perchè (magari Romano sì!), inoltre potresti anche aver mosso il cavo da una posizione dove subiva di più le interferenze (vicino a
___________---
Io in realta' "le righine" le vedevo molto di piu' a frequenze basse (50/60) salendo mi venivano inghiottite dal pj (odio le alte frequenze, mi impastano solo l'immagine, e mi fanno ronzare il pj :-()
Ora dopo il ro-intervento le cose sono mooolto migliorate.
Carlo
-
09-02-2002, 08:41 #19Originariamente inviato da Michele Spinolo
Peter cosa intendi per "due lire"? potresi quantificare un po' meglio?
E per mani esperte cosa intendi? Potrei chiedere a Simone, ma ora non ho proprio tempo per andare ancora a Spoleto, e qui a Cesena c'è un negozio che tratta installazioni e riparazioni di tritubo, non conosco bene l'ECP, ma per sostituire i condensatori potrei chiedere a loro.
Comunque gli ECP sono estremamente modulari: smontare il cassetto di alimentazione è quasi divertente!
caio
Peter
-
09-02-2002, 19:28 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
OTTIMO!
quindi non mi resta da scoprire quali sono i condensatori da sostituire (Romano help me!)
Poi se qualcuno mi desse qualche dritta per marche modelli ecc....
-
11-02-2002, 21:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 535
Mik,
lascia perdere le ventimila. sono poco più di dieci Euro e di condensatori buoni ne compri tre-quattro...
preparati a "esborsare" ben di più. Mettiamo almeno un centocinquantamila... cambia tutti i condensatori sulle linee di uscita di alimentazione.
Non posso riportare lo schema elettrico dell'alimentatore di bassa dell'ECP... sarebbe follica. Sono una quarantina, i condensatori da cambiare.
Sceglili tutti da 105°, magari aumenta un pò il valore di capacità, NON SCENDERE MAI sotto il valore di tensione lavoro (Vl), fai belle saldature, attento alle dimensioni e alla posizione dei reofori... e.... soprattutto attento alla polarità!!! visto che sono praticamente tutti degli elettrolitici polarizzati (se ben ricordo ce n'è solo uno, di elettrolitico non polarizzato).
ciao
Romano
ps. se le righe non sono visibili a tre metri di distanza... fai pace con te stesso. Dimenticati il discorso e non impelagarti in un'operazione inutile!
-
12-02-2002, 07:58 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
ps. se le righe non sono visibili a tre metri di distanza... fai pace con te stesso. Dimenticati il discorso e non impelagarti in un'operazione inutile!
-
12-02-2002, 09:39 #23Originariamente inviato da Romano Consul
Mik,
lascia perdere le ventimila. sono poco più di dieci Euro e di condensatori buoni ne compri tre-quattro...
Chiedo venia per le info errate!
Peter