Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Dscaler

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    ???


    Con una scheda tipo winTV in teoria sul Monitor del PC visualizzo i programmi televisivi ed eventualmente un segnale proveniente dall'esterno(es. VCR,SAT).
    Quindi essendo il monitor PC progressivo xche' ho anche bisogno del Dscaler visto che winTV mi manda gia' il segnale in progressivo al monitor ?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    bravo mac bella domanda!!

    sono tre giorni che cerco di capire a cosa serve DScaler, o a cosa serve la Holo (tutti dicono che e' deinterlacciatore).

    Anche secondo me con qualsiasi segnale entro nel PC , ne esco COMUNQUE in progressivo, ergo *****' DScaler o Holo??

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da gpc
    bravo mac bella domanda!!

    sono tre giorni che cerco di capire a cosa serve DScaler, o a cosa serve la Holo (tutti dicono che e' deinterlacciatore).

    Anche secondo me con qualsiasi segnale entro nel PC , ne esco COMUNQUE in progressivo, ergo *****' DScaler o Holo??

    Tutto quello che dici è vero, ma:

    - la qualità del segnale 'deinterlacciato' ovvero progressivo dipende dalla qualità degli algoritmi utilizzati per creare detto segnale (conversione interlacciato > progressivo) tra i quali dobbiamo ricordare l'eventuale algoritmo di ricreazione dal telecine (2:2 per il segnale PAL e 3:2 per il segnale NTSC), quello di eliminazione dei Judder, e l'eventuale controllo in automatico dell'aspect-ratio del segnale in ingresso.

    - oltre a rendere il segnale progressivo DScaler ne permette lo scaling a qualsiasi risoluzione.

    spero di essere statod'aiuto.

    ciao a tutti

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    mitico BobTrap!!!

    finalmente una risposta chiara!!

    ora mi e' tutto chiaro nella mente (o quasi).

    Ciao
    GPC

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Thanks


    anche da parte mia


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •