Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Dscaler

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    ???


    Con una scheda tipo winTV in teoria sul Monitor del PC visualizzo i programmi televisivi ed eventualmente un segnale proveniente dall'esterno(es. VCR,SAT).
    Quindi essendo il monitor PC progressivo xche' ho anche bisogno del Dscaler visto che winTV mi manda gia' il segnale in progressivo al monitor ?

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    bravo mac bella domanda!!

    sono tre giorni che cerco di capire a cosa serve DScaler, o a cosa serve la Holo (tutti dicono che e' deinterlacciatore).

    Anche secondo me con qualsiasi segnale entro nel PC , ne esco COMUNQUE in progressivo, ergo *****' DScaler o Holo??

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471
    Originariamente inviato da gpc
    bravo mac bella domanda!!

    sono tre giorni che cerco di capire a cosa serve DScaler, o a cosa serve la Holo (tutti dicono che e' deinterlacciatore).

    Anche secondo me con qualsiasi segnale entro nel PC , ne esco COMUNQUE in progressivo, ergo *****' DScaler o Holo??

    Tutto quello che dici è vero, ma:

    - la qualità del segnale 'deinterlacciato' ovvero progressivo dipende dalla qualità degli algoritmi utilizzati per creare detto segnale (conversione interlacciato > progressivo) tra i quali dobbiamo ricordare l'eventuale algoritmo di ricreazione dal telecine (2:2 per il segnale PAL e 3:2 per il segnale NTSC), quello di eliminazione dei Judder, e l'eventuale controllo in automatico dell'aspect-ratio del segnale in ingresso.

    - oltre a rendere il segnale progressivo DScaler ne permette lo scaling a qualsiasi risoluzione.

    spero di essere statod'aiuto.

    ciao a tutti

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    mitico BobTrap!!!

    finalmente una risposta chiara!!

    ora mi e' tutto chiaro nella mente (o quasi).

    Ciao
    GPC

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Thanks


    anche da parte mia


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •