Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    Moome ext 3d vs hdfury 4 3d


    Qualcuno del forum puo' dare consigli sull'acquisto del moome o del fury4 per pilotae un bg808'S anche in 3d.Grazie
    anticipatamente
    Roby

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Ottimo spunto, anche io sono interessato, potremmo discutere sulle diverse caratteristiche dei due oggetti.
    Mi sembra che Marco C avesse preso il Fury4
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    ok allora segnalo i primi quesiti:
    1. sono entrambi in grado di togliere la protezuione hdcp?
    2. hdfury 4 scala i 24 fp a 48 e elimina il flicker sui crt lo fa anche il mooome?

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    1- il Fury4 sicuramente, come qualsiasi versione precedente. Ma penso anche il Moome.
    2- il Fury4 upscala anche a 72hz ma dubito si possa fare con un 808s. Non saprei dire se il Moome faccia lo stesso upscaling.

    Aspettiamo altri feedback.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Entrambi tolgono la protezione, il moome però semplicemente converte in analogico tutto quello che gli arriva, invece il fury può cambiare il framerate aumentandolo. Quest' ultima opzione è decisamente molto comoda se non si ha un videoprocessore o un htpc. Il vantaggio del moome invece è nell' acquisto della versione interna per i vari proiettori sony, barco, ecc che permette di bypassare tutti gli stadi di ingresso. Per pilotare in 3D il moome dovresti usare un radiance per convertire il formato video in 720p @ 120 hz (100,96) il fury in teoria dovrebbe essere più flessibile , ma stò cercando anch' io un test esaustivo di tutte queste opzioni.
    Per quanto riguarda 1080p@72Hz ci vuole un 9" top di gamma e anche moddato altrimenti il 48 risulterà sempre più definito, a causa della limitazione della banda passante delle neckboards e degli stadi di ingresso del segnale rgb.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Sto per prendere il Fury4 (aka Fury 3D).
    A presto per qualche impressione (sto allestendo ancora proiettore e schermo).
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Assago
    Messaggi
    28
    Egregi buonasera, sono interessato all'acquisto di un hd fury 4, da collegare a un barco 808 S ( ex epimember ) dove si potrebbe acquistare?

    Grazie per le eventuali risposte

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Premesso che mi deve arrivare ancora tutto.
    Ho ordinato il Fury4 dal distributore ufficiale italiano (uno solo).
    L'emitter rf con un paio di occhiali invece li ho presi direttamente nello store del sito ufficiale.
    Questo perché l'interfaccia costa di meno se presa dal distributore (290€ anziche' 318€) mentre gli accessori costano di meno sullo store ufficiale.

    Ricapitolando:
    store ufficiale: HDFury4 318€ occhiali 79€ emitter 39€
    distributore italiano: HDFury4 290€ occhiali 99€ emitter 49€

    Ho convertito in euro prezzi dello store ufficiale in quanto espressi in dollari.
    In pratica se si comprano i tre pezzi dallo stesso venditore la differenza e' minima (3 euro circa)
    Mentre se si prende l'interfaccia dal distributore italiano e il resto dal sito ufficiale si risparmiano circa 30 euro.
    Ultima modifica di Epimember; 23-08-2012 alle 10:41 Motivo: precisazione
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57
    scusa da quanto dici con il BG 808's banda 120 Mhz sarebbe impossibile andare in 3 D?
    Aspetto risposta Grazie prima di ordinare fury 3d
    Rob
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    1- il Fury4 sicuramente, come qualsiasi versione precedente. Ma penso anche il Moome.
    2- il Fury4 upscala anche a 72hz ma dubito si possa fare con un 808s. Non saprei dire se il Moome faccia lo stesso upscaling.

    Aspettiamo altri feedback.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Io non mi riferivo al 3D con l'affermazione che hai quotato ma al fatto che a 1080p@72hz si possa avere una immagine di qualita'.
    Io non ci nemmeno mai provato a dare in pasto quel refresh al mio proiettore perche' vedo gia' a 60hz l'immagine soffre un po'.
    Non so se provero' il 3D sul mio Barco, ho preso il Fury4 piu' che altro per testarlo sul mio plasma fullHD non 3D.
    Peraltro il Fury4 ha sia una uscita analogica che digitale e quindi lo considerero' una sorta di "centralina" video per il crt e per il plasma.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    il 3D sul barco lo potresti provare come 1280x720@100 o 120 e saresti ancora dentro come banda
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    HDFury4 aka 3D fury arrivato.
    Prima di tutto una precisazione sui costi di acquisto, e' vero che occhiali ed emitter costano di meno se presi sullo store ufficiale ma, proveniendo da taiwan, devono pagare oneri e dazi doganali.
    Nella fattispecie io ho pagato 18 euro

    Al momento non ho la possibilita' di provare il 3D fury sul crt ma l'ho provato su un plasma FullHD

    Naturalmente niente funziona al primo colpo e .... trattandosi di me, nemmeno al secondo, terzo, quarto .... eccetera!!!!

    Ho un HTPC con lettore Bluray, al momento ho un solo BD 3D ed e' Tron Legacy.
    Credo di aver fatto correttamente il "pair" tra l'emitter e gli occhiali.

    Se attivo il 3D schiacciando il tasto apposito sul 3D Fury (opzione 1: side by side; opzione 2: over under; opzione 3: 2D auto) l'immagine sul plasma si sdoppia con flicker evidente, nell'opzione 1 appare divisa in senso verticale, nell'opzione 2 in senso orizzontale e nell'opzione 3 l'immagine e' normale ma con i colori sfalsati "simil anaglifo" ... sembra eh ... ho scritto anaglifo per cercare di spiegare l'impressione).

    Indossando gli occhiali e accendendoli (si capisce che sono attivi perche' le lenti si scuriscono improvvisamente e tutti gli oggetti della stanza "flickerano" )

    oh ragazzi ... non e' facile spiegare delle impressioni, prendetele per buone.

    Ovviamente l'immagine a schermo e' totalmente inguardabile, sembra che la parte sinistra stia a destra e viceversa.
    In gergo crt direi che non sono convergenti ... e non di poco .... di decine di cm l'una dall'altra.

    boh ... sara' un problema di risoluzione e di frequenza di refresh, spero di arrivarne a capo ... per il momento mi riposo e ci penso a mente fredda.
    Se magari qualcuno e' gia' passato per queste Forche Caudine magari puo' darmi la dritta giusta.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Allontanarsi dal pezzo come immaginavo avrebbe contribuito a schiarirmi le idee: io penso sia un problema determinato dal player del PC.
    Probabilmente non fornisce il segnale corretto in uscita.
    Nei prossimi giorni conto di recuperare una ps3 e facciamo il test con quella sorgente.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812
    Citazione Originariamente scritto da Epimember Visualizza messaggio
    Probabilmente non fornisce il segnale corretto in uscita
    Mi autoquoto, bisognava impostare su TMT il corretto schermo non affidandosi al rilevamento automatico.
    Questa impostazione va effettuata con il player in condizione di STOP.
    Si deve aprire in alto a sinistra il tab 3D e andare sul secondo pannello, ci sono vari display disponibili.
    Il rilevamento automatico mi andava a selezionare "altri schermi" invece nel mio caso devo impostare il primo display, quello con il logo RADEON (e infatti ho una scheda ATI Radeon.
    In questo modo tutto l'ambaradam 3D funziona.

    Come?
    Inguardabile
    Riesco a usare solo il refresh a 60hz e il flickering e' devastante, tanto da annullare la percezione della profondità.
    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    57

    Scusa ma per tagliare la testa al toro non sarebbe opportuno fare una verifica con un normale lettore BD 3d?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •