|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Poll: qual'e' il miglior vpr sotto i 5000 euro ??
-
26-10-2002, 00:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Poll: qual'e' il miglior vpr sotto i 5000 euro ??
Penso sia interessante conoscere le vostre opinioni al rigurado ...
-
26-10-2002, 00:16 #2
Sicuramente un buon tritubo usato.
Saluti
Marco
-
26-10-2002, 00:25 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Londra
- Messaggi
- 188
Originariamente inviato da Microfast
Sicuramente un buon tritubo usato.
Saluti
Marco
rivolgendo invece lo sguardo alle nuove tecnologie ??
-
26-10-2002, 05:42 #4
Caro Dando,
Stai considerando una fascia di prezzo nella quale c'e disponibilita` sia di LCD che di DLP.
Personalmente ritengo che la tecnologia DLP abbia dei vantaggi intrinseci sui cristalli liquidi (che dovrebbe essere scelta solo in caso di limitazioni del budget), e ti suggerirei di fare qualche confronto di visione, se ti e` possibile: tutto sommato gli apparecchi disponibili, in Italia, sotto i 5,000 Euro, non sono poi molti.
Circa un tritubo usato, sei sul limite inferiore di spesa per acquistare un apparecchio decente da un rivenditore che ti offra anche un minimo di garanzia e di assistenza, e a meno che tu non abbia voglia di affrontare i rischi insiti in un acquisto oltreoceano
senza poter toccare prima con mano il prodotto che andrai ad acquistare, non me la sentirei di suggerirti una simile strada.
Cero rimane la tecnologia ad oggi piu` adeguata all'HT, ma se non puoi andare su un 8 pollici con poche ore di vita sulle spalle, allora la differenza qualitativa con un discreto dlp si assottiglia parecchio, permanendo solo gli svantaggi di installazione e taratura.
Buona scelta!
-
26-10-2002, 07:38 #5
personalmente se avessi 5000€ di budget mi metterei alla ricerca di un ECP 4500 in ocndizioni perfette che, penso, sia possibile trovare con una cifra simile e scarterei completamente l'ipotesi LCD/DLP nuovi che sarebbero cmq prodotti di fascia "media"
All'inaugurazione di HCD ho visto all'opera l'Infocus 7200 e mi ha fatto davvero un'ottima impressione ma ho il sospetto che con 5000 € il buon Andreoli non te lo vende
p.s. opinione personale: se si ha intenzione di spendere una cifra simile per il vpr consiglierei di spendere almeno 1000 € per il telo orientandosi su marche note e universalmente riconosciute come le migliori... troverei insoportabile "mortificare" un ottimo vpr pagato 10 milioni delle vecchie lire con uno schermo di bassa qualità. ovviamente il tutto imho e tenendo conto che a parlare è un newbieSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
26-10-2002, 12:29 #6
Andrea,
Forse ho capito male.
Sei davvero convinto che un crt da 8" a fuoco em. ben tarato solamente si avvicini ad un DLP medio ?
Io ero e sono convinto ( lasciamo perdere prezzo, dimensioni, comodita' e tarature ) che ci sia ancora una bella differenza a favore del tritubo.
Forse sono rimasto indietro travolto dalle novita' .....
Aspetto commenti.
Saluti
Marco
-
26-10-2002, 13:43 #7
Sono d´accordo con Andrea:
Non credo sia cosí facile trovare un 8" in ottime condizioni da un rivenditore ad un prezzo cosí basso e, per giunta, anche con una garanzia sufficientemente lunga.
E non parlo quindi di acquisti effettuati direttamente oltreoceano, consigliabili soltanto ad esperti ampiamente vaccinati
Il punto, magari, sarebbe quello di considerare un buon 7" che, anche "solo" a 576p, avrebbe molte cose da dire
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2002, 13:44 #8
Senza considerare il prezzo di un ottimo 7" nuovo (tipo Cine 7).
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
26-10-2002, 14:17 #9
Emidio,
Allora vuol dire che come qualita' di visione affermi che e' ancora valido il discorso che un tritubo e' attualmente nettamente avvantaggiato.
Ho letto qualche post in giro sulla rete dove si afferma che ormai o vai su un 9" o non ha piu' senso il tritubo, io ovviamente non la penso cosi', puo' darsi in futuro ma per ora non ci siamo ancora.
Saluti
Marco
-
26-10-2002, 14:22 #10
Non mi sono spiegato...
Quello che intendevo dire, Marco, e` che la differenza di spesa tra un DLP medio e un CRT vale la candela solo se andiamo ad un 8" usato o nuovo di buona luminosita` e dettaglio, perche` in questo caso la differenza di prestazioni, a favore del crt, vale l'esborso: in poche parole, VEDO tangibilmente quello che sto pagando in piu`.
A mio parere, viste alcune delle macchine dlp attuali, i 7" usati (perche` nuovi, se validi, sono tutti al di sopra dei 10,000 euro, lira piu` lira meno) non vantano una differenza prestazionale tale da giustificare la complessita` di gestione e taratura, anzi, forse, in alcuni casi, rischiano di dare un'immagine globalmente forse inferiore a quella di un DLP stesso.
A quello che vedo in giro, pero`, una buona macchina da 8" usata in Italia vale tra i 9/10.000 euro, se gestita da un professionista serio che, come tutti i cristiani, deve ricavare un profitto dalla sua attivita`, quindi circa il doppio di quanto preventivato dal nostro amico.
Ciao
-
26-10-2002, 16:05 #11
Anch'io (rischiando la vita) voglio dirti la mia.
Epson TW100, miglior LCD al mondo e premio EISA 2002-03, su Internet (costameno, kelkoo per controllare), lo trovi a 4.900€ spedito.
Se vuoi ragguagli sulla qualità fatti un giro su Avsforum.com e metti "screenshots" +"tw100" nel cerca, troverai caterve di immagini (bellissime quelle del 5° Elemento) e dettagli sui collegamneti possibili.
Io se avessi 5.000 di budget non ci penseei neanche un centesimo di secondo (ma si sa io sono contrario ai tritubo) e lo preferirei, di gran lunga, anche ai DLP + rinomati (Sim2 HT200 DM in testa, che ho visto all'opera da Light & Sound)
-
26-10-2002, 16:51 #12
Nella totale differenza di tecnologie di cui stiamo parlando,di cui tutte hanno il medesimo fine ,e cioè restituirci delle immagini il più possibile alla realtà, non bisogna poi dimenticare i costi di esercizio, prova ad informarti su durata e prezzi delle lampade dei vari LCD e DLP
-
26-10-2002, 18:31 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Giusto: i costi di sostituzione della lampada, considerato che la durata è probabilmente molto inferiore a quanto dichiarato, fanno schizzare alle stelle il costo di un dlp rispetto ad un crt, a parità di ore di visione naturalmente.
Poi, riguardo la necessità delle tarature, per i veri appassionati smanettoni è un'opportunità di giochicchiare con la macchina e migliorarla e quindi, non credo sia un fatto necessariamente negativo.