Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    problemi di squadratura griglia verde


    Ho appena finito di allineare le griglie test di un BarcoVision2 (uno degli ultimi modelli..... ), l'immagine e' discreta, i colori non sbavano ma quella maledetta griglia verde non vuole andare a posto:

    http://www.sullacresta.it/public/griglia2.jpg

    La foto e' su un sito di surf....... se l'avessero tolta cerco di spiegarvi: in pratica le prime e le ultime due righe orizz. sono leggermente a U

    Se fossero le rosse o le blu si potrebbe rimediare, ma il verde non riesco a corregerlo, posso solo fare una correzzione del trapezio, allungare e restingere la dimensione della griglia ecc ecc.

    Cerchero' di recuperare un manuale, nell'attesa qualcuno ha qualche idea?



    Grazie mille
    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Re: problemi di squadratura griglia verde

    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    Ho appena finito di allineare le griglie test di un BarcoVision2 (uno degli ultimi modelli..... ), l'immagine e' discreta, i colori non sbavano ma quella maledetta griglia verde non vuole andare a posto:

    http://www.sullacresta.it/public/griglia2.jpg

    La foto e' su un sito di surf....... se l'avessero tolta cerco di spiegarvi: in pratica le prime e le ultime due righe orizz. sono leggermente a U

    Se fossero le rosse o le blu si potrebbe rimediare, ma il verde non riesco a corregerlo, posso solo fare una correzzione del trapezio, allungare e restingere la dimensione della griglia ecc ecc.

    Cerchero' di recuperare un manuale, nell'attesa qualcuno ha qualche idea?



    Grazie mille
    Daniele
    Hai provato con i comandi di BOW e pincushion ?

    Cmq questi comandi intervengono contemporaneamente su tutti e tre i tubi,quindi il problema dovresti averlo su tutti e 3 i tubi e no solo sul verde.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    ciao Mac,
    il problema e' su tutti e tre in effetti, ma sul rosso e sul blu e' corregibile
    HPCC = pincushion?
    con bow non risolvo, in quanto mi distorce le linee verticali
    HPCC sarebbe ottimo se lo trovassi anche in VPCC, in quanto HPCC va a togliere la pancia ai bordi verticali, ma non a quelli orizzontali
    Esiste il comando per gli H? Dove?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Bryan_Pedemonte ha scritto:
    ciao Mac,
    il problema e' su tutti e tre in effetti, ma sul rosso e sul blu e' corregibile
    HPCC = pincushion?
    con bow non risolvo, in quanto mi distorce le linee verticali
    HPCC sarebbe ottimo se lo trovassi anche in VPCC, in quanto HPCC va a togliere la pancia ai bordi verticali, ma non a quelli orizzontali
    Esiste il comando per gli H? Dove?
    Purtroppo non ti so dire in quanto io ho un ECP4100 e premendo una volta il tasto "pin"levo la"pancia" ai lati e con la seconda volta sui lati superiori e inferiori,,forse è una procedura simile anche sul tuo Barco,mi sembra impossibile che non abbia questo tipo di regolazione.
    Spero che i possesori di Barco possano aiutarti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Grazie Mac,
    avessi un telecomando proverei.....
    grazie lo stesso, andro' a tentativi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    domenica avrò un po di tempo da dedicarci, nessuno sà dirmi se il problema e' risolvibile con una regolazione o potrebbe essere dato da altri fattori, quindi non risolvibile?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    controlla che il vor sia ortogonale allo schermo in maniera perfetta e che sia a bolla

    porte tutti i potenziometri al centro

    stai facendo uno schermo 16*9 o 4*3 magari digerisce male la compressione del v size

    parti come riferimeto cone le righe orizzontali e vertivali al centro per la correzione del bow fregandotene dei margini controlla che i valori di linearita orizzontale e verticali siano corretti ossia che i quadari o rettangoli che siano abbiano la stessa dimensione


    o è la foto o mi sembra che tu aqbbia veramente troppo poco fuoco ?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    - stai facendo uno schermo 16*9 o 4*3 magari digerisce male la compressione del v size

    essendo un problema che ho anche con la griglia test del vpr dubito che la compressione possa centrare, se fosse la compressione dovrei comunque arrivare ad avere una griglia precisa seza nulla di collegato, giusto?

    - parti come riferimeto cone le righe orizzontali e vertivali al centro per la correzione del bow fregandotene dei margini controlla che i valori di linearita orizzontale e verticali siano corretti ossia che i quadari o rettangoli che siano abbiano la stessa dimensione

    ho fatto cosi', riproverò, pensavo ci fosse un controllo che corregge la distorsione orizz, visto che esiste per la dist vert

    - è la foto o mi sembra che tu aqbbia veramente troppo poco fuoco ?

    la foto e' minimamente sfuocata, di fuoco in effetti ne ho moltissimo, non ti saprei dire se poco visto che e' il primo crt che vedo

    Secondo te e' possibile che ci sia solo la correzz verticale per questo tipo di problema?

    Grazie mille Jago

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    provo a dire la mia anche se non conosco il pj:
    A prescindere da altri problemi di geometria:
    top-pincushion:da regolare
    right-pincushion:idem
    La griglia è decisamente fuori fuoco
    Inoltre il fuoco non è omogeneo
    A destra è più a fuoco e poi degrada sino alla estrema sx.
    Se questo fosse dovuto a problemi di regolazione meccanica:
    fuoco ottico -ma soprattutto scheimpflug le distorsioni
    che vedi avrebbero una spiegazione.
    Quindi (IMHO) controlla il posizionamento del PJ nei confronti
    dello schermo per avere perfetta ortogonalità.
    Dopo,regola se possibile lo scheimpflug

    Ciao
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 10-10-2004 alle 07:18

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639
    ----essendo un problema che ho anche con la griglia test del vpr dubito che la compressione possa centrare, se fosse la compressione dovrei comunque arrivare ad avere una griglia precisa seza nulla di collegato, giusto?----
    appunto centra per quanto hai detto sopra deve essere suficentemente giusta anche col pattern interno


    [QUOTE]jago ha scritto:
    [SIZE=1][I]controlla che il vpr sia ortogonale allo schermo in maniera perfetta e che sia a bolla

    queste è una delle parti più importanti che rende vano altrimenti tutto il resto



    ---stai facendo uno schermo 16*9 o 4*3 magari digerisce male la compressione del v size----

    questo era per dire che comprimendo le righe di scansione formando uno schrmo 16*9 come ultima cosa si ottiene una distprsione a cuscinetto da li iul valore v size va regolato prima di altre cose
    per ora ti consiglio di fare uno schrmo 4*3 per vedere di sistemare il tutto

    ---per il fuoco---
    ci sta anche che i valori di fuoco elettrico siano sballati , considera che almeno le righe di scansione del rosso le devi vedere guardando dentro le lenti (anche del verde e del blu di solito) occhio che vicono c'è un altro pot doce c'è scritto gain e quello per ora non lodevi nemmeno sfiorare

    ---parti da zero---

    col manuale in mano
    dalla scritta " Complimenti, grazie per aver scelto un vpr della ns. azienda......etc etc. )
    se non l'hai... http://freebrd.com/automanualBARCO.html
    Ultima modifica di jago; 10-10-2004 alle 08:21

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    Grazie mille Jago e Mauro, oggi provo a ripartire da capo e spero grazie ai vostri consigli di risolvere
    vi faccio sapere
    grazie ancora
    Daniele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •