Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21

    nuovo possessore marquee


    Salve a tutti, questo è il mio primo post.
    Sono da poco un possessore di un electrohome marquee 8500 ultra.
    Ho iniziato da poco a mettere le mani sopra questa splendida macchina.
    Chiedo se qualcuno sa darmi indicazioni riguardo la prima installazione, particolari accorgimenti da usare.
    Ho scaricato il manuale completo e vedo che il proiettore ha davvero tantissime regolazioni.
    Intanto comunque ho riscontrato un problema: ho uno schero da 2.5 metri di base in 16/9, non riesco a riempire lo schermo, in pratica non riesco ad allargare a sufficienza l'immagine.
    Essendo un ultra, la macchina ha già la modifica anamorfica (anche la modifica dell'alimentazione?)
    Sapete darmi qualche consiglio?
    Grazie a tutti.
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    Benvenuto.

    Il marquee l'hai messo alla distanza giusta?

    Se non riesci a riempire lo schermo (con Hsize al massimo suppongo), a meno di malfunzionamenti, il proiettore dev'essere troppo vicino.

    Che distanza hai lenti-schermo?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    Sto facendo delle prove con il proiettore su un tavolo, ho la possibilità di scegliere ma credo che mettendolo troopo indietro non riuscirò a stringere la dimesione verticale quanto basta
    Grazie e ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    rollante ha scritto:
    Sto facendo delle prove con il proiettore su un tavolo, ho la possibilità di scegliere ma credo che mettendolo troopo indietro non riuscirò a stringere la dimesione verticale quanto basta
    Grazie e ciao
    Perchè non dovresti riuscire a stringare in verticale? Oltretutto, dici di avere la modifica anamorfica.....

    Sposta pure alla distanza giusta e prova: vedrai che, con i size H e V, andrà tutto a posto.

    Comunque, controlla la tabella delle distanze sul manuale.

    Che sorgente utilizzi?

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    toscana italia
    Messaggi
    639

    Re: nuovo possessore marquee

    rollante ha scritto:
    Salve a tutti, questo è il mio primo post.

    Sapete darmi qualche consiglio?
    Grazie a tutti.
    Ciao

    visto che sei nuovo magari ti è sfuggito questo


    http://www.xymox1.com/Projector/index.htm

    complimenti per l'acquisto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    Come sorgente uso un pc, se uso il reticolo interno del proiettore riesco effettivamente a riempire tutto lo schermo, ma quando aggancio la sorgente il desktop di windows risulta essere + piccolo orizzontalmente e non riesco a coprire tutto le schermo.
    Non so se ho la modifica anamorfica, lo chiedevo perchè mi sembrava di aver letto che i modeli ultra ce l'hanno di serie.
    Grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    E' normale che l'immagine della sorgente sia di dimensioni diverse dal reticolo del proiettore.

    A che risoluzione hai fatto le prove?

    Lo chiedo perchè, al variare della risoluzione in ingresso, il proiettore si comporta in maniera molto diversa: a volte non riempie lo schermo, altre va oltre il bordo dei tubi (assolutamente sconsigliato e pericoloso).

    Comunque, la cosa che mi suona proccupante è che ti sia incartato su una questione piuttosto semplice; ciò suggerisce che tu sia piuttosto digiuno dei principi fondamentali della materia e questo, oltre che ritardare le operazioni, può anche essere pericoloso.

    Prima di qualunque altra cosa, il proiettore va installato a dovere, posizionato alla distanza giusta, come da manuale, va fatta l'installazione meccanica (convergenza dei tubi, fuoco ottico e scheimpflug) e vanno dimensionati i rasters.

    Tutte queste operazioni, ben descritte sul manuale, sono preliminari rispetto a qualunque altra, oltre che molto più semplici di quanto si possa pensare.

    Pertanto, il consiglio è di partire dalle fondamenta ed installare il proiettore; successivamente potrai passare alla taratura sulla sorgente e solo allora saprai se hai effettivamente un problema sul size (cosa che non credo): diversamente, non avrai mai il meglio che la tua bella macchina può darti e rischierai di sfasciarla.

    Non avere fretta, studiatelo per bene, perdici sopra qualche serata e verrai ben compensato.

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21
    Non è il primo tritubo che ho, comunque accetto felicemente ogni tipo di consiglio, so che è fondamentale fare una perfetta taratura iniziale, sto studiando il proiettore a terra con grande calma prima di metterlo a soffitto.
    In ogni caso ho notato per questo proiettore un livello costruttivo eccezionale ed un sistema di taratura davvero stupendo.
    Le poche prove che ho fatte le ho fatte con risoluzione 1024x576 a 60hz.
    Siccome a soffitto potrò usufruire di binari potrò posizionare il proiettore alla giusta distanza, in ogni caso per determinare la distanza giusta come deve fare visto che i manuali parlano sempre e solo di schermi in 4/3?
    Grazie ancora e ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Non pensare all'altezza.
    Posizionalo (distanza dallo schermo) in modo da avere a schermo pieno (in larghezza) l'immagine sulla faccia dei tubi a qualche millimetro dai bordi laterali.
    Così facendo sfrutti al massimo la superficie dei tubi,
    guadagnandone in luminosità.
    Per far questo usa la tua sorgente,non il crosshatch interno
    che è più largo.
    Per il 16/9 hai due strade:
    1)modificare il VM del Marquee (3 resistenze) in modo da poter
    comprimere di più l'immagine
    2)far fare lo squeeze al processore video o HTPC.


    Nota:Per 250 di base dovresti essere grosso modo a 3.30 mt. tubi-schermo.

    Mauro

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    rollante ha scritto:
    Non è il primo tritubo che ho, comunque accetto felicemente ogni tipo di consiglio, so che è fondamentale fare una perfetta taratura iniziale, sto studiando il proiettore a terra con grande calma prima di metterlo a soffitto.
    In ogni caso ho notato per questo proiettore un livello costruttivo eccezionale ed un sistema di taratura davvero stupendo.
    Le poche prove che ho fatte le ho fatte con risoluzione 1024x576 a 60hz.
    Siccome a soffitto potrò usufruire di binari potrò posizionare il proiettore alla giusta distanza, in ogni caso per determinare la distanza giusta come deve fare visto che i manuali parlano sempre e solo di schermi in 4/3?
    Grazie ancora e ciao
    Benissimo: scusa se ti ho trattato come un ragazzino .

    Ciao. Aurelio
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21

    problemi!!!!

    Oggi ho installato il proiettore a soffitto dopo avere fatto pratica a terra.
    Ebbene ho grossi problemi, non riesco a correggere il key superiore ed inferiore, in realtà il valore si muove ma all'immagine non succede niente.
    Oppure nella convergenza, solo al centro riesco a spostare il rosso o il blu in altro e in basso, negli altri punti riesco solo ad effettuare spostamenti laterali.
    La cosa è davvero strana, il proiettore non da alcun errore.
    Fino a che era terra tutto bene, ho solo invertito i 6 connettori per proiettare da soffitto.
    Sapete darmi qualche consiglio!
    Grazie e ciao
    Ultima modifica di rollante; 09-10-2004 alle 08:29

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Cosa sono i puntaspilli :o
    Comunque probabilmente nel tirarlo sù qualche connettore non
    fà un buon contatto.
    A proiettore spento!
    Inizia con lo sfilare e reinserire le due schede nelle scatole
    di alluminio fra i tubi (HDM e focus)
    fai lo stesso con la control Board (quella con le lucette)
    Mauro

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21

    niente da fare

    Ho provato a sfilare e rimettere le schede ma non cambia niente.
    Ieri mattina dopo aver invertito la scansione per la proiezione da soffitto il proiettore si è spento da solo dopo 30 minuti, l'ho riacceso, e mi sembrava andasse tutto bene, non ho però effettuato nessuna prova.
    In ogni caso non si accende nessuna luce di errore.
    Sono disperato!
    Cosa puo essere successo?
    Aiuto!
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ricontrolla i connettori della deflessione verticale che hai
    girato (non è che hai saltato un pin?)
    Eventualmente rimettili nella loro posizione originale
    (come se il proiettore fosse per terra) e vedi se così
    le regolazioni hanno effetto.
    Mauro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    21

    prova fatta


    Ho provato anche a rimettere tutto nella configurazione originale, ma non cambia niente.
    La cosa strana è che, sia nella geometria che nella convrgenza, il proiettore fa alcune regolazioni mentre altre sembra che vengano eseguite ma in realtà non si muove niente.
    Non capisco, se dovesse esserci una scheda difettosa non dovrebbe andare niente e almeno il proiettore dovrebbe dare qualche messaggio di errore.
    Grazie ancora, attendo fiducisono qualcuno che sappia illuminarmi.
    Ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •