Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Ho fatto qualche test con l' htpc, ho trovato che le uniche risoluzioni che escono senza necessità di modificare i timings sono il 1080p@60 e 720p@120, ho avuto problemi col 576p il moome mi ha agganciato solo il 50p se non sbaglio. Con le altre risoluzioni l' immagine non era centrata e la funzione del moome di shiftare l' immagine era nella direzione contraria a quella che serviva. Ho visto che bisogna mettere mano ai timings. Comunque essendo un' impostazione software può essere che cambi con il modello o la marca di scheda video. Ho provato a smanettare e sono riuscito a sistemarne una.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ecco proprio questo volevo sapere

    Una domanda: ma se cambi i timings, la moome li "vede"?
    Giusto per capire se c'è possibilità di uscire con una di queste risoluzioni

    Grazie

    Ciao,
    Edo

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Si ho fatto la prova, i cambiamenti li vede, ma purtroppo non sempre li aggancia oppure li aggancia visualizzando colori strani a video. Comunque sono riuscito a correggere una risoluzione e a togliere lo shift facendo dei tentativi. In fratica il 720p aveva tipo 600 pixel in più in orizzontale, ho dato una sforbiciata finchè ho trovato un valore che gli andava bene e alla fine lo ha centrato utilizzando quasi tutti il raster.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Ciao Edo,
    non so quanto costi la scheda di cui parli, ma se posso offritri un consigio, ti direi di provare l'elpro http://www.elprovideolabs.com/docs/E...manual_eng.pdf
    E' quello che uso io attualmente e ti garantisco che è quello che risolverebbe tutti i tuoi problemi.
    Intanto agisce in dominio completamente digitale in quanto si frappone tra il lettore ed il Crystalio.
    E' completamente trasparente, è come se non ci sia.
    La conversione digitale/analogica la effettua il Crystalio e dovrebbe essere sicuramente migliore di qualsiasi altra scheda tipo HD FURY ecc..
    Togliendo la protezione prima di far entrare il segnale nello scaler, a quel punto puoi uscire con tutte le risoluzioni che vuoi dall'rgbhv, andando direttamente al crt, senza nessun problema.
    Ce l'ho da un annetto oramai e devo dire di essere completamente soddisfatto.
    Se vuoi te lo porto per provarlo quando ci vediamo dopo le vacanze.
    Ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da sensey
    ...
    La conversione digitale/analogica la effettua il Crystalio e dovrebbe essere sicuramente migliore di qualsiasi altra scheda tipo HD FURY ecc..
    ...
    non sarei tanto sicuro....
    Comunque la catena ideale per il CRT è lumagen + moome interno.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    389
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77
    non sarei tanto sicuro....
    Comunque la catena ideale per il CRT è lumagen + moome interno.
    ciao, non mi ritengo il massimo esperto, infatti ho usato il condizionale e ho solo riportato la mia esperienza diretta con l'elpro ed il crystalioII.
    quello che garantisco è che questa configurazione non offre il fianco a nessun problema in merito a risoluzioni e timings custom di qualsiasi tipo; non sono sicuro che questo possa accadere con la moome

    in merito alla conversione però mi piacerebbe approfondire....che convertitori digitale/analogico ha il moome e quali ha il crystalio?

    sicuramente come processore il lumagen sarà meglio del crystalio, d'altronde l'evoluzione conterà pure qualcosa

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Per quanto riguarda il moome dichiarano:
    - Elaborazione 14bit
    - Dac 11bit 230 MHz
    - Amplificatore video 1,65 GHz
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Il crystalio 2 ha indubbiamente una sezione di analogica di tutto rispetto.

    le schede di conversione (moome o hdfury) sono oggetti indubbiamente più economici, seppur di ottimo livello.
    per poter dire cosa è meglio, si potrebbe organizzare qualche prova. non diamo giudizi a prescindere però, perché un conto sono i 4-5 dati tecnici, un conto è l'immagine che poi vediamo con i nostri occhi.
    lasciamo perdere i convertitori poi, che ci sono cose al contorno 1000 volte più importanti del convertitore fine a se stesso (e questo vale anche e soprattuto in ambito audio).

    Sensey, sono molto curioso di provare il tuo convertitore, che indubbiamente sarebbe la scelta più semplice nel mio caso.

    L'altra prova che vorrei fare è integrare un hdfury o una moome nella port 3 del barco, bypassando i driver di corrente (dato che sarebbero già a bordo della scheda di conversione).
    A logica, questa dovrebbe essere la scelta migliore, se si guarda solo la qualità video.

    il lumegen....non l'ho ancora provato ma se non sbaglio è parecchio più limitato come funzionalità rispetto al C2. sto aspettando conferme in merito da chi li ha entrambi.

    io ad esempio non rinuncerei mai al dynamic vp del C2 che mi permette di abbinare i vari banchi di uscita al tipo di segnale in ingresso. (es. se entro in PAL, esco a 576p anamorfico ed ottengo la miglior visione possibile sulla mia catena...tutto in automatico).


    ciao,
    edo.

    P.S. il problema dell'elpro, nel mio caso, è che dovrei dotarmi di uno switch hdmi da mettere a monte, dato che ho 3 sorgenti hdmi..

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da sensey
    C
    E' completamente trasparente, è come se non ci sia.
    La conversione digitale/analogica la effettua il Crystalio e dovrebbe essere sicuramente migliore di qualsiasi altra scheda tipo HD FURY ecc..
    Togliendo la protezione prima di far entrare il segnale nello scaler, a quel punto puoi uscire con tutte le risoluzioni che vuoi dall'rgbhv, andando direttamente al crt, senza nessun problema.
    Mi confermi che L'Elpro rimuove l'HDCP???
    Mi interessa sapere anche se i pin audio sulla dvi sono collegati (ovvero se con un cavo dvi hdmi trasporto anche l'audio) o se l'audio esce solo dalla spdif.....certo che se fosse 1.3...farebbe al caso mio
    Ultima modifica di Guido310; 04-08-2011 alle 11:16

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da Guido310
    Mi interessa sapere anche se i pin audio sulla dvi sono collegati a
    Anche se non ho (ancora) l'elpro , ti posso rispondere io: la connessione tipo DVI non prevede il trasporto dell'audio.

    Roberto
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Lissone(MB)
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da sensey
    ...Ce l'ho da un annetto oramai e devo dire di essere completamente soddisfatto.
    Se vuoi te lo porto per provarlo quando ci vediamo dopo le vacanze.
    Ciao
    ...ehm , ecco si ,se non rompo mi piacerebbe aggregarmi per la prova...

    Roberto
    VPR:JVC NZ8+player Oppo 203+processore Lumagen pro
    Amplificazione: pre Anthem AVM70+Finali TonewinnerAD7300pa+AD 5100
    Diffusori:Infinity Renaissance 90(R+L) 80(c) /Monitor audio/ canton Sub:Audium
    Schermo:Screennit 2.35:1 (270x115) Calibrazione:Chromapure
    TV:Pana 65HZ1000/JZ48+Pana UB9000/UB450+sinto A/VDenon 1700H DAB+canton serie CD

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    se si fa la prova da me, no problem

    bisogna solo vedere quando, perché al momento non ho proprio idea...

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da robygiovi
    Anche se non ho (ancora) l'elpro , ti posso rispondere io: la connessione tipo DVI non prevede il trasporto dell'audio.
    Questo mi risultava, poi ho visto questo

    http://www.icintracom.biz/Default.as...1968&catid=352

    sono sbagliate le specifiche???

    e mi è sorto qualche dubbio...DVI-A sicuramente non trasporta l'audio...e il DVI-D ???

    Non dovrebbe essere neanche possibile eliminare l'HDCP dalla hdmi, ma l'oggetto in questione lo fa...

    E questo

    http://elprovideolabs.com/php_produc...d=313&newpic=2

    la Nota 2 dice : When receiving a content that has HDCP encryption, video output MIGHT be not available.

    Che vuol dire POTREBBE non essere disponibile...se rimuovesse HDCP mi interesserebbe molto....

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    a quanto so io, le specifiche ufficiali sono le seguenti.

    DVI-D:
    - No supporto audio
    - Crittografia supportata e opzionale

    HDMI:
    - Audio
    - Crittografia obbligatoria

    Entrambe usano il protocollo TMDS


    L'oggetto elimina l'hdcp dalla HDMI e riversa il flusso video in DVI senza audio, quindi rispetta entrambe le specifiche.
    L'audio esce su spdif, ma qua penso ci siano dei limiti (oltre all'hdcp) sul flusso bitstream.

    Per il nostro uso, l'ideale é entrare con le sorgenti nel processore audio (o ampli che sia), uscire con l'hdmi video e passarlo da questo oggetto prima di andare al processore video.

    Ciao,
    Edo

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    OK, io ne farei un uso leggermente diverso...ho un convertitore 3G-SDI to AES, che collego al'uscita di un OPPO Bd 83 modificato 3G-SDI e quindi ad un DAC AD/DA Lucid ADAT/AES e di qui ad un PAC adat per la parte audio, ed in bridge 3G SDI al Crystalio II...è un giro un pò contorto ma così facendo ho il video in HD SDI e l'audio processato dal PAC tutto in Digitale!
    Il rislultato è notevole...

    Un apparecchio che mi convertisse da HDMI a HD SDI mi permetterebbe di effettuare lo stesso giochetto con qualsiasi sorgente HDMI....

    Ciao


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •