Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    xemidio, andrea e per tutti....stranezze d'oltreoceano? (dlp piano vs. "panny"ae100)


    Cari tutti,
    navigando qua e là tra i vari siti inerenti la nostra patologia, mi ha punto vaghezza (scusa Bebo,ma la mia classe al liceo era al 4° piano)di valutare le opinioni dei componenti di avsforum.com relativamente al piano ed al piccolo lcd panasonic.
    mah! il panasonic...o "panny" come lo chiamano di solito stravince il confronto anche tra gli utenti + smaliziati.
    lo preferiscono al sony w11, al piano ed a diversi altri.
    ora mi chiedo.....non ho mai visto i 2 pj a confronto....ma al "panny" si rimprovera solo il fatto di non avere uno scaler eccezionale (ma avendo un'entrata vga forse il tutto può essere bypassabile)........
    E' stato provato su dvht ed afdigitale......ma in America sembra scoppiata una mania.......
    Dite la vostra signori (soprattutto tu Emidio, per cortesia, che l'hai provato).
    Grazie.
    ps. su un sito jap lo si trova a 1440$.
    mah!
    grazie.
    Angelo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Emidio ha provato il piccolo v-807, non il Piano!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    mi riferivo infatti al panasonic

    ora mi chiedo.....non ho mai visto i 2 pj a confronto....ma al "panny" si rimprovera solo il fatto di non avere uno scaler eccezionale (ma avendo un'entrata vga forse il tutto può essere bypassabile)........
    E' stato provato su dvht ed afdigitale......ma in America sembra scoppiata una mania.......
    Dite la vostra signori (soprattutto tu Emidio, per cortesia, che l'hai provato).

    ..........mi riferivo al panasonic!!!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Ragazzi, nturalmente sono ancora pienamente convinto di quello che hop scritto nell'articolo apparso su DVHT. Lo scaler integrato non è eccezzionale, è vero, ma in relazione al prezzo complessivo dell'apparecchio dovrebbe essere rivalutato. Quello che più mi ha colpito di quel PJ è il rapporto qualità/prezzo e la qualità dei colori, molto più precisi al riferimento di molto altri più blasonati DLP. Prendiamo, ad esempio, le tinte vicine al giallo: sono rimasto subito senza parole! E le misure hanno dato ragione a quello che stavo osservando

    Quello che non mi è piaciuto, lo ripeto, è il livello del nero (i DLP riescono a fare meglio) e l'effetto zanzariera comune a tutti i PJ LCD: i pixel purtroppo non sono così vicini tra loro come nella matrice di un proiettore DLP...

    Per quanto riguarda il Piano, dovrebbe arrivare in redazione lunedì il piccolo HE3100. Per il 3200 è ancora troppo presto

    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da Nautilu$
    Emidio ha provato il piccolo v-807, non il Piano!
    Io il Plus V-807 l'ho soltanto misurato: è il Magister che l'ha provato

    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Da quando ho letto l'articolo di Emidio sul Panasonic, per la prima volta ho preso in considerazione l'acquisto di un proiettore (non posso permettermi un tritubo o un HT300)ed in tutta onestà penso di non essere il solo.
    Spinto sopratutto dal prezzo, ma non di meno dalle considerazioni finali dei guru (a parte il manuti che rimane irremovibile sulle sue opinioni)sulle immagini restituite dal panasonic.
    Comunque ad oggi dopo una settimana di ricerche nella mia prov.(VA)
    vi posso assicurare che attualmente non è possibile vederlo in azione,ma pretendono che uno lo possa comprare a "scatola chiusa" a 2490 euro.
    Visto che qualcuno ha avuto il "coraggio" di riprendere il discorso
    sul piccolo PT-AE 100 nella "FOSSA DEI TRITUBISTI" approfitto per fare un paio di domande:

    1) Pensate che dopo oltre due anni di assuefazione visiva al mio retroproiettore LCD 40" non possa trovare NETTI miglioramenti passando al Panasonic?

    2) Che sia forse il caso di aspettare, nella speranza di una lieta sorpresa DLP (parlo di prezzi)oppure che Panasonic abbia già nel cassetto L'erede, magari con matrici a più alta risoluzione?

    Penso che, comunque sia, qualcosa di importante il PT-AE 100 lo abbia già fatto, e cioè ampliare la rosa degli interessati, d'altronde si sa i proiettori sono come le ciliege, uno tira l'altro

    CIAO

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    niut,
    io rimango fermo sulle mie opinioni... finché non cambierò idea!!!

    Ho sempre detto che non me ne frega assolutamente nulla che la tecnologia migliore sia a CRT, ad LCD od a positroni fotonici: a me interessa quello che vedo. E ti assicuro che ho voluto fare la prova del Canon ad LCD proprio per evitare di rimanere collassato su posizioni vecchie.

    Sono tornato da poco dall'InfoComm, dove era pieno di LCD: ma ti posso assicurare che quelli che ho visto erano tutti inguardabili per scopi HT.

    Questo vuol dire poco o nulla, nel senso che di quello che si vede alle mostre, contrariamente al senso comune, ci si può fidare molto poco.

    Però se questo è confortato da una prova che ho fatto di recente, diciamo che non ho molti elementi per cambiare idea.

    Mentre nutro una montagna di dubbi sui giudizi degli americani, caro Angelo, trattandosi di gente che si entusiasma per il Sony HT10/11 (il 10 l'ho provato ed a tratti mi ha fatto innervosire), che parla di ultima frontiera con l'Hitachi 5500 ed il Christie Vivid Red (ambedue visti: il DLP è un altro pianeta).
    Spesso negli USA scoppiano le manie: si comperano lenti di conversione da 2000 $ per fare l'anamorfico su proiettori che non hanno il nero e così finiscono per costare più di quello che io ho pagato il Marquee 9500LC... boh!
    Ognuno fa come crede!

    Ciao,
    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da niut ... pretendono che uno lo possa comprare a "scatola chiusa" a 2490 euro...
    E sono pazzi! Ma dico io, non mi sembra che per un negozio sia un investimento così devastante prendere un PT AE100 per le dimostrazioni! Secondo me, è proprio da queste cose che bisogna selezionare un negozio. Un consiglio: chiama direttamente Panasonic e chiedi esplicitamente in quale negozio puoi trovare un loro PT AE100 in dimostrazione

    1) Pensate che dopo oltre due anni di assuefazione visiva al mio retroproiettore LCD 40" non possa trovare NETTI miglioramenti passando al Panasonic?
    Non conosco il tuo retro da 40" ma conosco benissimo l'evoluzione dei pannelli LCD e della tecnologia di elaborazione video neglio ultimi due anni. Quindi la risposta è sì.

    2) Che sia forse il caso di aspettare, nella speranza di una lieta sorpresa DLP (parlo di prezzi)oppure che Panasonic abbia già nel cassetto L'erede, magari con matrici a più alta risoluzione?
    LE sorprese ci sono sempre, specialmente in questo periodo di grandi sommovimenti. D'altra parte se ci fermassimo tutti ad aspettare il prodotto perfetto saremmo ancora fermi all'età della pietra. Comunque, al di sotto dei 2500 Euro non credo che ci saranno sorprese tanto presto.
    Infine, volevo aggiungere che Andrea ha ragione: fino ad oggi soltanto 3 PJ LCD si sono avvicinati ai DLP. Il primo è stato il NEC VT45 provato da Romano; il secondo è questo Panasonic ed il terzo è ancora "sotto osservazione". Tutti gli altri che ho visto invece...

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    Grazie per le risposte
    Seguirò sicuramente il consiglio di Emidio, mentre vorrei dire ad Andrea che la penso esattamente come lui da sempre,cioè poco importa per quale segreta alchimia quella immagine sia migliore di un'altra, l'importante è che lo sia. Solo che io ci aggiungo il discorso "ma quanto mi costa?" e alla fine l'equazione deve essere :il miglior acquisto possibile in base al budget a disposizione (non si vive di solo home theatre, purtroppo)se non sbaglio negli States si traduce BEST BUY !

    Il mio TV è un SAMSUNG TANTUS SP 403 JHA 40" 16/9
    DVD Pioneer 717 (aquistato nel lontano novembre 1998)
    AMPLI Yamaha RX-V 1000 RDS (il mio quarto yamaha)
    FRONTE ANTERIORE CHARIO REFERENCE 200 TOWER + REFERENCE DIALOGUE
    FRONTE POSTERIORE CHARIO REFERENCE 200
    SUB ENERGY ES 10


    CIAO

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    niut,
    figuriamoci... io che sono un rabbino genovese di origine scozzese (con TUTTO il rispetto per gli appartenenti alle citate classi, che hanno indistintamente il mio rispetto e la mia stima!), la prima cosa che penso è di evitare di buttare soldi.

    E' per questo, proprio per questo e nient'altro che questo, che non ho MAI nemmeno pensato di comperare un LCD !!!

    E mi dispiace di non essere in accordo con Emidio, ma il NEC di cui parla l'ho visto, l'ho comparato con il Canon che ho provato ed ho visto che andava meglio: ma NON andava come un DLP. Mentre potrei pensare di comprare uno qualunque dei DLP che ho provato (e non parlo dell'HT300), non penserei MAI di comperare un LCD.

    Io acquisto CRT usati...

    Ciao,
    Andrea

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    ... fino ad oggi soltanto 3 PJ LCD si sono avvicinati ai DLP...
    Siamo al paradosso: io che cito me stesso

    Andrea, intendevo dire che, tra la melma di videoproiettori LCD che abbiamo incontrato, soltanto tre si sono mossi nella stessa direzione in cui si trovano i PJ con tecnologia DLP, quindi linearità della scala dei grigi, colori sufficientemente condivisibili, etc.
    Il NEC che hai visto è stato il primo. Ripeto quello che ho già detto tempo fa: intervenendo pesantemente nel menu del VT 45 per la calibrazione della componente cromatica del bianco (regolazione delle componenti RGB sia sulle alte luci che su quelle basse), ottimizzando il controllo sui colori (è il primo PJ che ho visto con un menu in cui si potesse registrare finemente la fase di ognuno dei sei principali colori - RGBCMY - ) e regolando gamma, luminosità e contrasto, direi che si è dimostrato un apparecchio estremamente interessante. Sicuramente molto più vicino ad un DLP di quanto non abbia mai fatto nessun altro LCD di pari categoria.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    .... od a positroni fotonici ...
    Andrea, è una citazione molto "asimoviana" !!
    Sei per caso anche un appassionato di fantascienza ?? (intendo soprattutto letta, non solo vista)

    ciao!
    Vale

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    No, onestamente non mi definirei così. Di Asimov (e Bradbury) ho letto qualcosa, come credo tutti.
    La citazione viene da Star Trek, di cui tutta la famiglia Manuti è fanatica: siamo anche stati al Museo a Los Angeles a farci la fotografia seduti sul ponte di comando dell'Enterprise (siamo dei Next Generation ) ed a Las Vegas al simulatore di volo, che è davvero divertente!

    Ciao,
    Andrea

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    .. ed a Las Vegas al simulatore di volo, che è davvero divertente!
    Maledetto! Ho dovuto aspettare il CES 2002 per andarci anch'io

    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •