Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Problema 1031

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    Problema 1031


    Salve,
    nella parte sinistra dell'immagine il rosso è deformato, la classica griglia anzichè essere composta di righe dritte negli ultimi 20 cm si crea una deviazione verso l'alto anomala, ho provato a muovere il raster sulla scheda di convergenza, ma non cambianulla, invece agendo sul comando esterno della centratura del segnale rgb ho notato che spostandolo a destra il problema sparisce ma anche 20 cm di immagine a destra! ho provato a muovere le schede o vedere se c'era qualche contatto ma non ho trovato nulla! qualcuno sa come risolverlo e a cosa sia dovuto?

    grazie a tutti.
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao,
    premetto, non conosco l'apparecchio, ma da come descrivi il problema sembra che sia un trimmer del rosso.
    Domanda:
    l'apparecchio ha i trimmer che regolano anche i bordi estremi del raster?
    Se si, controlla il suddetto, forse ha perso la resistenza interna non controllando più le linee e devi sostituirlo, per controllarlo è sufficiente ruotarlo fino a fine corsa da entrambe le parti, se noti miglioramenti OK, altrimenti buon lavoro.
    Eventualmente prendi il manuale di taratura e guarda quale possa essere cosi potrai individuarlo più facilmente.
    Se invece ha la convergenza digitale allora........il problema è più complicato.

    Eddy

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    il trimmer del raster del rosso c'è,ma provando a spostare il rosso verso destra, eliminando quindi in teoria la parte deformata, la deformazione segue la griglia spostandosi più a destra...
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Ciao,
    scusa ma non riesco a capire
    Se non sbaglio, dovrebbero esserci parecchi trimmer che modificano la geometria del rosso (idem per gli altri due colori).
    Sei pratico sulla regolazione della convergenza?
    Eventualmente, riesci a farmi una foto della suddetta scheda oppure del raster che visioni sullo schermo?

    Eddy

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    si ci sono ma nessuno riescie a compensare l'effetto che si crea(righe dritte con una punta verso l'alto a sinistra)...l'unica cosa che ho notato è che la deformazione sparisce se sposto a destra(mandandone una parte fuori) l'immagine con Horizontal image shif che influisce su tutti e tre i colori ed è fuori dalla macchina, se invece modifico, spostando a destra o rimpicciolendo l'immagine o il colore con i trimmer di convergenza il difetto rimane spostandosi solo assieme alla griglia..unica soluzione era spostare a destra con Horizontal shif poi rimpicciolire l'immagine in modo da farla rientrare tutta ma così sfrutterei malissimo i tubi...
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158
    Pultroppo non conoscendo l'apparecchio di persona non posso aiutarti più di tanto, comunque la comparsa di questa anomalia è sicuramente da imputare a un trimmer di convergenza oppure a qualche resistenza interna sita nella zona di comando del tubo rosso.
    A volte per eliminare una piccola anomalia di convergenza bisogna stravolgere completamente tutto, ma bisogna considerare anche le tolleranze dei componenti e sopratutto di quante ore ha l'elettronica.
    l'unica cosa che non mi hai detto e se l'anomalia compare a caldo o a freddo e se recentemente il proiettore è stato spostato.
    Eventualmente potresti chiedere a AUTOGATTO, anche lui ha un 1031 con altro tipo di disturbo ma per la convergenza forse potrebbe aiutarti.

    Eddy

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Fombio (Lodi)
    Messaggi
    515
    Ciao,
    io ho un 1031 che fa lo stesso difetto su tutti e 3 i tubi una volta riscaldato. Non mi è chiaro se il tuo problema è solo sul rosso oppure anche sugli altri tubi. In ogni caso ti confermo che i controlli di convergenza non portano alcun beneficio. Avevo letto che con il trimmer HiFreq si riusciva a risolvere sia questo problema (ritengo solo nel caso si manifesti su tutti e tre i tubi) che quello dell'overscan ma io non ci ho mai provato visto che nella visione cinematografica non si nota assolutamente nulla (la distorsione è visibile solo con un pattern geometrico e solo sull'ultima riga dello schermo).

    Ciao
    Michele
    Un tipo come me si incontra una volta sola ... se hai sfiga due !

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    è presente solo sul rosso ma su tutte le righe dello schermo...riducendo un pò il raster, spostandolo un pò a destra e mettendo proprio al limite dell'aggancio il trimmer della hi frequency la situazione è migliorata....ma preferirei trovare il colpevole esatto chi introduce questa deformazione...secondo me è comparsa dopo che l'ho appeso al soffitto e quindi girato tutti i connettori della polarizzazione..ma potrebbe essere anche che prima non me ne fossi accorto visto che l'avevo da poco....

    grazie per l'aiuto!
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    l'elettronica dovrebbe avere 600 ore circa... x a freddo o a caldo adesso vado a casa e guardo a modo...
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    presenta il problema in egual modo a freddo e a caldo...
    * Sony 1031QM * Iscan pro Silicon Image * Pioneer 454 * Yamaha 430 * Triangle Zerius 202 * Casse Diamond serie 8 *

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    158

    ok, sembra confermare un problema solo di taratura non ottimale.
    Se ti senti di provare a rifarla completamente, buon divertimento.
    QUESTO E'IL BELLO DEL C.R.T.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •