Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23

    Neofita alle prese con Marquee 8500


    Ebbene, da oggi sono entrato anche io nelle file dei tritubisti!
    Dopo lunghe meditazioni e letture ho optato per l'acquisto di un 8500 "d'oltreoceano" che si presenta in ottime condizioni (5000 ore,tubi in ottimo stato, di cui verde e rosso sostituiti di recente).
    Installato a soffitto (staffa originale + supporto e binari fatti fare su disegno) verificato centratura e ortogonalità con schermo (2mt base).
    Effettuato il reset totale e settati a 50 tutti i valori
    Qui inizio ad osservare dei fenomeni che non so se rientrano nella normalità:

    1)I tre raster presetano una curvatura (pincushion) visibile su tutti i lati (in modo più marcato il rosso) compensabile solo apportando la correzione della geometria a valori pesanti (75).

    2)Dopo verificato il corretto orientamento dei raster al centro e aver regolato il flare (successivamente ai fuochi meccanici) sul rosso riscontro che ottengo la regolazione perfetta (raster fermo con fuoco 0->100) avendo però il raster scentrato tanto da non poterlo ricentrare agendo sul "bussollotto" del magnete del fuoco.

    3)Proseguo facendo la convergenza e (fenomeno legato al punto 1) nella parte in alto e in basso a dx non riesco a raggungere la taratura (sempre con il rosso!)

    Domanda per i marqueesti: è necessario/possibile effettuare delle regolazioni agendo sulla piastra di deflessione ?
    Suggerimenti ?

    Spero di non essermi dilungato troppo e confido nell'aiuto dei veterani..

    Grazie!

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Complimenti e benvenuto, Ottimo acquisto!
    Ciao, Rino

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Quale operazione hai effettuato per determinare la distanza di posizionamento del CRT dallo schermo?
    Luca

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Neofita alle prese con Marquee 8500

    hdtvnow ha scritto:
    Ebbene, da oggi sono entrato anche io nelle file dei tritubisti!
    Dopo lunghe meditazioni e letture ho optato per l'acquisto di un 8500 "d'oltreoceano" che si presenta in ottime condizioni (5000 ore,tubi in ottimo stato, di cui verde e rosso sostituiti di recente).


    Luca
    Complimenti!!sei entrato alla grande!!!
    Beato te.....
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    LucaV ha scritto:
    Quale operazione hai effettuato per determinare la distanza di posizionamento del CRT dallo schermo?
    Luca
    La distanza l'ho misurata esattamente dal centro della lente del verde rispetto al centro dello schermo, il proiettore ha un tilt di 10° (ovvero il piano di appoggio della staffa è "in bolla").Tutto come da manuale utente..
    L'ortogonalità rispetto al piano dello schermo è stata verificata (distanza dx e sx della base del proiettore verso gli angoli dello schermo).
    In effetti alla prima accensione in raster del verde era già bello e centrato sullo schermo.
    In ogni caso il problema di pincushion e del raster rosso "sballato" è visibile guardando direttamente i crt senza le lenti.

    Ciao

    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23

    Re: Re: Neofita alle prese con Marquee 8500

    kevinlomax ha scritto:
    Complimenti!!sei entrato alla grande!!!
    Beato te.....
    Ciao
    Grazie per i complimenti !
    Spero di risolvere presto la fase di taratura...
    Certo che il mio DLP (Yamaha DPX1 che sto continuando a usare nel frattempo) lo avevo installato in 15 minuti...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    Per dare un'idea più precisa del problema allego un disegno(molto grossolano!).
    Dando una rapida occhiata alle piastre dei vari moduli, vedo che gli unici punti di taratura su cui si può agire sono i 6 nuclei in ferrite per il width dei 3 tubi (separatamente per low e high scan freq.) che però non entrano in gioco con il mio problema.
    Ne deduco allora che l'unico margine di manovra è dato dall'orientamento degli elementi che stanno sul tubo..
    Prima di mettermi a "smanettare" però ci terrei ad sentire qualche parere e consiglio su cosa e come fare..

    Un saluto a tutti i tritubisti!

    Luca
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: Re: Re: Neofita alle prese con Marquee 8500

    hdtvnow ha scritto:
    Grazie per i complimenti !
    Spero di risolvere presto la fase di taratura...
    Certo che il mio DLP (Yamaha DPX1 che sto continuando a usare nel frattempo) lo avevo installato in 15 minuti...
    Fidati sarei disposto anche a perdere mesi per le tatature pur di avere un marquee...:o

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ma non è che devi solo allargare l'altezza del raster del rosso?

    C'è la funzione nel menù avanzato.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    23
    lorenzo419 ha scritto:
    Ma non è che devi solo allargare l'altezza del raster del rosso?

    C'è la funzione nel menù avanzato.
    Ciao Lorenzo,
    non è (solo) questione di impostare l'altezza del raster.
    Ciò che mi da da penare è la deformazione non "lineare" ovvero la curvatura degli angoli sup. e inf. dx. (tale da non poter essere corretta anche agendo pesantemente con la convergenza a zone)
    Chiedo agli altri Marqueesti :o :
    Ma con i valori di geometria settati a 50 e la convergenza resettata come si presenta il raster ?
    Oggi ho anche fatto un test per escludere problemi con i driver di deflessione, fuoco e convergenza, scambiando i connettori del verde con quelli del rosso. Il risulatato non è cambiato (il problema rimane sul rosso! ) , ciò mi fa dedurre che probabilmente si tratta di un errato posizionamento di uno o più elementi sul tubo : giogo defles. , bobina convergenza , fuoco e astig., flare..
    E qui però mi fermo, non conoscendo come e quali elementi possano entrare in gioco causando questo strano fenomeno...

    Certo che con la fatica che ho fatto (in 2!) per far arrivare il "bestio" al soffitto...

    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    nell'immagine dei raster che hai postato la prima cosa che salta all'occhio è che manca una condizione:

    a sinistra il raster del rosso dovrebbe essere + grosso di quello del verde e a destra più piccolo. E questa a parità di grandezza raster e immagine proiettata è la normale condizione dovuta alle leggi ottiche.

    Non essendo così però le cose se ne deduce già che, o il raster del rosso è troppo piccolo, o il raster del verde è troppo grande, oppure l'istallazione meccanica è sballata di grosso.

    Non è che hai sballato l'istallazione meccanica?
    Vedi questo thread di Mirko che seguendo le giuste procedure ha risolto problemi analoghi:
    http://www.avforum.it/showthread.php...ghlight=raster


    In ogni caso non avendo tu problemi con il blu ne deduco che probabilmente l'inghippo non sia nella grandezza del verde.

    Hai provato ad allargare l'altezza del raster del rosso dall'apposita funzione? Intendo non con la convergenza, ma dal menù di servizio (code 0901)?

    Fammi sapere.

    Ciao

    Lorenzo

  12. #12
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    usato

    ho trovato un marquee 9500 lc usato con 190 ore...che ne dite? non la conosco come macchina..è hdtv?
    quanto può valere? il padrone mha detto che ha sulle 1000 ore ma non mha accennato il prezzo...

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: usato

    Martin Riggs ha scritto:
    ho trovato un marquee 9500 lc usato con 190 ore...che ne dite? non la conosco come macchina..è hdtv?
    quanto può valere? il padrone mha detto che ha sulle 1000 ore ma non mha accennato il prezzo...

    Ma è una battuta??

  14. #14
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    boh

    no, no...so che è una bomba..ma siccome su un sito che linko..
    c'è scritto che non è adatto per l'hometheatre..mi chiedevo il perchè...quanto può valere allora=?

    http://www.crtcinema.com/9500LC.html

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    Re: boh


    Martin Riggs ha scritto:
    no, no...so che è una bomba..ma siccome su un sito che linko..
    c'è scritto che non è adatto per l'hometheatre..mi chiedevo il perchè...quanto può valere allora=?

    http://www.crtcinema.com/9500LC.html

    c'è scritto :"* Acon - Auto convergence system - (Not recommended for home theater applications"

    non si riferisce al proiettore ,ma al sistema di convergenza


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •