Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Modifiche all'ECP 4000

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Modifiche all'ECP 4000


    Per gli amici possessori di quella serie, segnalo l'ottimo thread su AVSFORUM

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&threadid=8272

    Spero di aver reso un servigio.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Re: Modifiche all'ECP 4000

    Originariamente inviato da gigone
    Per gli amici possessori di quella serie, segnalo l'ottimo thread su AVSFORUM

    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...&threadid=8272

    Spero di aver reso un servigio.
    Romano, aspettiamo che tu ti pronunci in merito


    Ciao
    Gianmario

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535

    Ragazzi, la modifica sui condensatori sull'alimentazione è roba notissima (ed eseguita da me, e da altri qui in Italia) già da tempo. Si può aumentarne la capacità, ma non eccedere.
    Sono infatti dell'opinione che su un 4000 il discorso "riduzione dei disturbi video" sia più dovuto alla semplice sostituzione dei condensatori vecchi (che di norma variano il loro comportamento nei confronti delle alte frequenze invecchiando, fino a ridurre anche dell'80% il loro lavoro... e quindi creando una miriade di disturbi vari, dai piccoli flash localizzati alle "righine che fanno l'ascensore", al "battimento di frequenza" che genera delle barre orizzontali di diversa luminosità mobili, su e giù per lo schermo...).

    Comunque, nei vecchi alimentatori da 270W (ma è roba per il 3000 e il 3100 vecchia serie), la sostituzione dei condensatori di uscita sulle cinque linee di alimentazione principali dell'EuroBus comporta grandi miglioramenti.

    Per quanto riguarda l'abbassamento della capacità interna degli ampli di catodo (ovvero, meglio, sostituzione dei condensatori con altri di caratteristiche migliori di funzionamento alle alte frequenze) è in effetti l'obiettivo primario di ogni buona modifica migliorativa di questi.

    Il discorso è stato trito, ritrito, petuto e ripetuto tante volte.. (ricordate quando scrivevo... "rise-time dell'ampli di catodo, che necessariamente è affetto dalla sua capacità interna, non azzerabile?")

    Certo, le midifiche le ha spiegate un tizio come Ken Hotte, che in realtà gode di massima stima, perlomeno da parte mia. Se lui ha fatto quelle esperienze direi che gli si può dare la massima fiducia!

    Io di modifiche sia all'alimentazione, che alla scheda della Acon, nonchè sui tre ampli RGB ne ho fatte tante, per mio conto, ma con "filosofia di approccio" veramente molto similare a quelle illustrate in quel post, e devo dire che i risultati ottenuti sono più che lusinghieri. Questo vuol anche dire che sicuramente la buona strada è proprio quella.


    ciao
    Romano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •