|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Contradizioni su PTA-100 e Nec VT-45...
-
07-10-2002, 18:31 #1
Contradizioni su PTA-100 e Nec VT-45...
Volevo evidenziare una risposta nel mio post:
"400:1 ANSI contro 500:1 (normal?)"
Adesso mi spiego meglio:
Parlo di un confronto con il Nec VT- 45 (dichiarato 350:1)
e il Panasonic PTA-100 (dichiarato 500:1).
Ricapitolo con schema:
PTA-100 500:1 500Ansi lumen (modalita bassa)
Nec VT-45 350:1 800Ansi lumen (modalita' eco)
In base a molte testimonianze si evince che il Nec ha un
nero piu' profondo del PTA-100 con un miglior rapporto
di contrasto.
Questo si contradice con i valori dichiarati dalla casa ma
in modo tale da far pensare a tutte le unita' di misura'.
Pensate se mettessimo un filtro ND4 sul Nec, 800 ansi diminuirebbe
a 600 e il nero diventerebbe ancora piu' profondo.
Invece sul Pana non capisco come possa avere un tale contrasto(500:1)
se il suo nero e' piu' grigio del Nec e la sua luminosita' massima
e' piu' bassa sempre del Nec.
Non mi uccidete perfavore..... :-(
Ciao da Fabio
-
07-10-2002, 23:33 #2
Io non mi sono mai fidato delle misure dichiarate.
Ora non li ho qui con me (sono a Teramo). Qualcuno ricorda i valori di luminosità del NEC VT45 provato da Romano COnsul e pubblicate su Digital Video di qualche mese fa?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-10-2002, 09:11 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 82
PROVE AUDIOVISION
se puo' servire ho trovato in rete una tabella ricavata dalle prove effettuate dalla rivista tedesca audiovision:
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...ht=sanyo+plv30
oppure altre prove da confrontare con quelle sopra le trovate in
www.peterfinzel.de - poi entrate in projectordaten.
ciao
-
08-10-2002, 15:43 #4
Che affidabilita' hanno queste misure??????
Mi sono collegato col sito francese e con quello tedesco,che danno sostanzialmente le stesse misure, ma mi sembra di vedere cose francamente poco comprensibili.
Ad esempio come e' possibile che per il Barco Cine6, VPR da piu' di 8000 Euro, vedere uniformita' di luminosita' e contrasto con valori che sono piu' scarsi di VPR da meno 2500 EURO???
Ci deve essere qualcosa di sballato nelle misure effettuate.
Allego la tabella sperando di non violare copyright vari.
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
08-10-2002, 18:19 #5Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Io non mi sono mai fidato delle misure dichiarate.
Ora non li ho qui con me (sono a Teramo). Qualcuno ricorda i valori di luminosità del NEC VT45 provato da Romano COnsul e pubblicate su Digital Video di qualche mese fa?
Emidio
La rivista ovviamente e' Digital Video n°34 pag.82
Luminosita' - 100% dell'area
771.5 lumen (3.34mqx231lux)-normal
694.7 lumen (3.34mqx208lux)-eco1
597.8 lumen (3.34mqx179lux)-eco2
Picco del bianco - 20% dell'area: 828.6lux (superficie 3.34lux)
Livello del nero: 0.78 (modalita' normal superficie 3.34)
La modalita' eco2 e' 600 ansi lumen e non 700 come avevo scritto
precedentemente.
Se si fa un veloce calcolo che si ha con il rapporto del nero
con il picco del bianco (il tutto in lux) si ha circa 900:1 di
contrasto. Spero di non sbagliarmi.
Vorrei attirare un po di attenzione sul nuovo modello VT45K che pare
abbia una durata della lampada di 3500ore in eco2.
Nel sito non riesco a trovare info su questo VP....
Ne sapete qualcosa?
Ciao da Fabio
-
08-10-2002, 18:47 #6Originariamente inviato da Nidios
Eccoti le misure:
La rivista ovviamente e' Digital Video n°34 pag.82
Luminosita' - 100% dell'area
771.5 lumen (3.34mqx231lux)-normal
694.7 lumen (3.34mqx208lux)-eco1
597.8 lumen (3.34mqx179lux)-eco2
Picco del bianco - 20% dell'area: 828.6lux (superficie 3.34lux)
Livello del nero: 0.78 (modalita' normal superficie 3.34)
La modalita' eco2 e' 600 ansi lumen e non 700 come avevo scritto
precedentemente.
Se si fa un veloce calcolo che si ha con il rapporto del nero
con il picco del bianco (il tutto in lux) si ha circa 900:1 di
contrasto. Spero di non sbagliarmi.
Vorrei attirare un po di attenzione sul nuovo modello VT45K che pare
abbia una durata della lampada di 3500ore in eco2.
Nel sito non riesco a trovare info su questo VP....
Ne sapete qualcosa?
Ciao da Fabio
contrasto di 296:1
-
08-10-2002, 19:49 #7
possibile un livello del nero cosi basso??
adesso non ricordo il picco bianco del pana pero le misure del nec mi sembrano buone....
bisogna vederlo in funzione pero.....Nunzio A.
Sony vw320es // Yamaha rx a2050 // diffusori canton // schermo motorizzato tensionato maxivideo 100"
-
08-10-2002, 21:22 #8
Scusate mi sono dimenticato...
di dire che non mio post poco più sopra ci sono le misure comparative di diversi modelli di VPR tra cui anche il NEC VT45.
Ma vorrei sapere l'attendibilità di questi confronti, considerando in particolare le misure del BARCO CINE 6.
GrazieCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
09-10-2002, 18:06 #9
Re: Scusate mi sono dimenticato...
Originariamente inviato da fabio3
di dire che non mio post poco più sopra ci sono le misure comparative di diversi modelli di VPR tra cui anche il NEC VT45.
Ma vorrei sapere l'attendibilità di questi confronti, considerando in particolare le misure del BARCO CINE 6.
Grazie
sono rimasto sorpreso che qui in Italia ancora nessuno a fatto una
specie di censimento sui Vp con valori non dichiarati dai costruttori
(incredibilmente approsimati), ma valori rilevati da persone per lo
meno capaci di recensire i VP.
Cmq e' da riflettere i valori sui CRT, da notare come il nero sia
profondissimo ma non si capisce perche' ci sia un contrasto cosi
basso in rapporto agli LCD/DLP.
ciao da Fabio
-
09-10-2002, 21:56 #10
Vi ricordo che le misure effettuate da una "certa rivista" sono prima di tutto con il PJ in condizioni di default. Spesso accade che il PJ non sia nelle migliori condizioni. Nei CRT è quasi la regola ma non è poi così scandaloso poiché sono macchine che devono comunque essere installate da personale specializzato (che sia un installatore professionista - e professionale, aggiungo io
- oppure un appassionato molto informato e capace
). Lo stesso personale che è anche capace di tarare l'oggetto.
L'unico PJ tarato spendidamente, lo ricordo come fosse oggi, è stato il Cine7 che ha innaugurato le misure su Digital Video grazie a quel mix di "genio e sregolatezza" che è Andrea Manuti
Quindi niente di preoccupante se alle misure di default il Sim2 320HB non era proprio il massimo (come anche il Cine5 oppure MAxivideo Eclipse e ancora Sim2 Millennium 800 HD). Anche il Cine9 di default (benché molto buono) non è stato assolutamente sorprendente.
Quello che è riuscito a tirar fuori dopo la taratura.. Beh: quella è un'altra cosa
Tornando a noi, è molto più assurdo che un PJ DLP ed LCD non sia quantomeno accettabile di default. Poiché viene molto spesso venduto da personale che non ha mai sentito parlare di coordinate cromatiche. Figuriamoci di colorimetria e taratura.
A questo si aggiunge la totale differenza nell'acquisizione della misura di rapporto di contrasto che veniva effettuata fino a pochi numeri fa e che non viene più indicata.
Prima veniva dato in pasto al PJ un segnale video in formato 16:9 con 72 quadrati bianchi e 72 quadrati neri: una bella scacchiera!. Con una camera CCD per riprese astronomiche (il cui sensore è raffreddato fino a circa 20°C sotto lo zero), venivano misurati i settori bianchi e quelli neri assieme alle zone periferiche dello schermo, al di fuori dell'immagine. Il dettaglio della misura è stato pubblicato su Digital n. 20 (almeno credo: correggetemi se sbaglio). Lo stesso numero in cui il Magister introdusse la Cromia Zonale
Quale problema?
Prima di tutto il tempo. Circa quattro ore di lavoro per avere in mano un solo numero. Senza parlare del significato di quel numero.
In buona sostanza, basta (per il momento) con le misure di rapporto di contrasto. Almeno per quelle fatte in quel modo. L'idea di cercare un nuovo modo per misurare il rapporto di contrasto c'è tutta. Sia nella testa di Andrea che in quella mia anche se su due direzioni un po' diverse, magari dirette verso la stessa meta.
Ma questa è un'altra storia...
Ora invece non c'è più il rapporto di contrasto. C'è solo il valore al picco del bianco (con bianco al 100% che copre un area del 20%) e il livello del nero
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...