Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355

    Finalmente sabato scorso ho riavuto indietro il mio Marquee riparato.

    Ho dovuto spedire il proiettore a Simone Berti, che mi ha riparato la scheda di convergenza verticale, sostituendo un bel po' di componenti (condensatori, resistenze, finali di potenza, DAC...) e dando un'occhiata in giro per altre piccole regolazioni.

    Nel rimontarlo, ho seguito il suggerimento di Simone circa il fuoco meccanico, fatto utilizzando le viti per la regolazione dello Scheimpflug, tenendo al centro le regolazioni delle ottiche.
    Risultato: in poco tempo ho trovato un fuoco molto superiore a quanto avevo in precedenza (seguendo il metodo 'tradizionale'), con la grana dei fosfori ben visibile sia al centro che agli angoli.
    In passato non mi era mai venuto così bene!

    Grazie a tutti quelli che, a vario titolo, mi hanno dato consigli e supporto
    Ciao
    Alberto

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Himbo ha scritto:
    Finalmente sabato scorso ho riavuto indietro il mio Marquee riparato.

    Ho dovuto spedire il proiettore a Simone Berti, che mi ha riparato la scheda di convergenza verticale, sostituendo un bel po' di componenti (condensatori, resistenze, finali di potenza, DAC...) e dando un'occhiata in giro per altre piccole regolazioni.

    Nel rimontarlo, ho seguito il suggerimento di Simone circa il fuoco meccanico, fatto utilizzando le viti per la regolazione dello Scheimpflug, tenendo al centro le regolazioni delle ottiche.
    Risultato: in poco tempo ho trovato un fuoco molto superiore a quanto avevo in precedenza (seguendo il metodo 'tradizionale'), con la grana dei fosfori ben visibile sia al centro che agli angoli.
    In passato non mi era mai venuto così bene!

    Grazie a tutti quelli che, a vario titolo, mi hanno dato consigli e supporto
    Sono contento Alberto che finalmente adesso hai tutto il sistema perfettamente funzionante (scusa ancora per il "ritardo" ).

    Se ti va, perchè non scrivi un post con le impressioni d'uso del tuo Pio 868 liscio sul Marquee (interlacciato se lo accetta, e progressivo) e poi in accoppiata Pio + IScan HD ?? Magari hai anche un HTPC (o qualcuno delle delegazione Magna-Romagnola viene a trovarti e lo porta) così ci si rende conto della bontà del sistema?

    Ti chiedo questo, perchè proprio sabato ero con altri due amici del forum e con un CRT (molto più modesto del tuo), collegato in diretta con il Pio 868 e poi con un HTCP (assemblato in modo intelligente, solo con quello che "conta" e senza fronzoli): abbiamo ottenuto due immagini parecchio diverse per controllo, saturazione e profondità (usando lo stesso banco di memoria del CRT a 576p).

    Ora, se questo era quantomeno "prevedibile", non mi aspettavo un risultato così "ecclatante" ; vuoi provare anche tu e poi dirci qualcosa?

    Grazie mille!
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    AlbertoPN ha scritto:
    Sono contento Alberto che finalmente adesso hai tutto il sistema perfettamente funzionante (scusa ancora per il "ritardo" ).

    Se ti va, perchè non scrivi un post con le impressioni d'uso del tuo Pio 868 liscio sul Marquee (interlacciato se lo accetta, e progressivo) e poi in accoppiata Pio + IScan HD ?? Magari hai anche un HTPC (o qualcuno delle delegazione Magna-Romagnola viene a trovarti e lo porta) così ci si rende conto della bontà del sistema?

    Ti chiedo questo, perchè proprio sabato ero con altri due amici del forum e con un CRT (molto più modesto del tuo), collegato in diretta con il Pio 868 e poi con un HTCP (assemblato in modo intelligente, solo con quello che "conta" e senza fronzoli): abbiamo ottenuto due immagini parecchio diverse per controllo, saturazione e profondità (usando lo stesso banco di memoria del CRT a 576p).

    Ora, se questo era quantomeno "prevedibile", non mi aspettavo un risultato così "ecclatante" ; vuoi provare anche tu e poi dirci qualcosa?

    Grazie mille!
    Mandi!

    Alberto
    Eclatante a favore di chi?
    Ciao Mirko

    Impianto

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Mirko ha scritto:
    Eclatante a favore di chi?
    dell'HTPC ... equippaggiato con una ATi 9100 ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    finalmente hai risolto tutto ne sono felice

    quale è stato il commento di moglie e figli? hanno notato delle differenze?

    p.s. e i bambini hanno notato differenze con il dvd di M. Jackson ora che hai upgradato la parte audio

    p.s. scontato che se serve un htpc non hai che da dirlo
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Ottimo!

    Vai così Alberto!

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355

    Devo dire che che l'idea di Alberto è interessante, ma al momento non posso permettermi di sperimentare più di tanto: questa è l'ultima settimana di lavoro che, nel mio settore, è tradizionalmente mooolto impegnativa.
    Da lunedì poi sarò in ferie e devo rimandare il tutto a fine agosto (altro periodo molto carico per il lavoro).

    In prima battuta, posso solo dire che il risultato è molto valido: la catena Pio 868 + iScanHD + 8000 'revisionato' sta dando, per quel po' di messa a punto che sono riuscito a fare di notte, delle gran belle immagini, sicuramente superiori a quanto ottenevo con il mio HTPC (celeron 900, Radeon 7500, TheaterTek e Reclock).
    Ovviamente c'è molto ancora da ottimizzare, ma il punto di partenza è già di per sè gratificante.

    Per il confronto con un HTPC più performante del mio (tipo quello di Guren) sono disponibilissimo: si tratta solo di trovare il giorno.


    I bambini, prima di Michael Jackson, hanno voluto vedere Nemo ed hanno apprezzato alla grande; mia moglie, invece, non deve essere rimasta particolarmente colpita nè dal suono nè dalle immagini, perchè ha parlato molto e di tutt'altro ....
    Avrò modo comunque di rifarmi: so aspettare il momento buono


    Grazie di nuovo a tutti per l'interesse dimostrato.
    Ciao
    Alberto


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •