Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Ti lascio tre giorni da solo e guarda che cosa mi combini !

    Ciao
    MASSIMO

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Mooooooolto interessante!

    Finalmente ho na ragione in più per pavoneggiarmi del mio MARQUEE!

    Ma in realtà sono un pò "dubbioso"!

    Alcune delle differenze che tu hai visto le ho riscontrate da tubo a tubo DMB, ed una prova, non indifferente, da farsi sarebbe di scambiare completamente i magneti e gli anelli tra i due rossi.

    Continua così!!!

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Allora, ho iniziato le ricerca dei 180DMB22 da impiantare nel mio Barco...spero di non trovarli subito per tre motivi:

    1-fra meno di un mese ho gli esami e devo studiare
    2-la cosa và vagliata accuratamente in tutti i dettagli
    3-aspetto con ansia la quattordicesima

    Ad ogni modo tengo a sottolineare che la prova che ho fatto è di carattere assolutamente empirico, fatta non per mettere a confronto i due tubi, bensì per essere sicuro che un tubo DMB sia meccanicamente, elettricamente e magneticamente compatibile con il Barco Graphics 808.
    Le mie impressioni verranno confermate/smentite solo dopo prove più accurate.

    Valutazioni attendibili sulle reali differenze tra un tubo 180DVB22 rispetto ad un tubo 180DMB22 verranno fatte solo dopo aver montato sul Barco una terna di DMB nuovi o seminuovi.
    Fatto questo penso che cominceranno i problemi per ottenere un comportamento colorimetrico decente.
    Ma questo verra rimandato alla prossima puntata...

    808 Frankestein is coming soon! Stay tuned!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Sergicchio ha scritto:


    808 Frankestein is coming soon! Stay tuned!
    !

  5. #35
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Re: Re: Due domande generiche...


    Ciao Sergio!

    Sergicchio ha scritto:
    Solitamente io faccio così:
    -Faccio il midpoint di tutte le regolazioni che interessano l'astigmatismo ai bordi
    -Eseguo taratura di astig e flare in centro allo schermo per mezzo dei magneti
    -Rifinisco il comportamento ai bordi con i Dynamic Stigmators (astigmatismo dinamico a zone)
    Ovviamente, per difetti al tubo o per altre cause non è sempre possibile ottenere una situazione perfetta su tutto lo schermo.
    Bisogna comunque lavorarci parecchio per trovare la regolazione migliore.
    O.K.! La procedura e la sequenza che ho seguito sono identiche, a parte che il midpoint l'ho fatto anche per le regolazioni del centro dello schermo.

    Sergicchio ha scritto:
    Nel mio Barco e comunque negli altri proiettori che ho avuto modo di manipolare lo spessore delle linee verticali e orizzontali(utilizzando il Nokia Test) è identico a fine taratura.
    Ho provato anche a fare i seguenti tentativi, diametralmente opposti, utilizzando il Nokia Test come sorgente:

    1) Focalizzare nel migliore dei modi la griglia al centro dello schermo, agendo sul fuoco elettromagnetico; poi muovere il magnete sul collo del tubo, cercando di raggiungere astigmatismo e fuoco ottimali sia al centro che agli angoli.

    2) Focalizzare nel migliore dei modi la griglia al centro dello schermo, agendo sul magnete sul collo del tubo; poi regolare di fino agendo sul fuoco elettromagnetico, cercando di raggiungere astigmatismo e fuoco ottimali sia al centro che agli angoli.

    In entrambi i casi ho notato gli stessi risultati:

    a) A regolazione ottimale raggiunta, le linee orizzontali risultano nettamente più fine delle verticali.

    b) Centro e angoli sembrano essere antitetici: quando le linee sono perfettamente delineate nel mezzo, negli angoli sono leggermente sfuocate (da correggere via telecomando) e viceversa.

    Ho optato per una situazione senza compromessi, regolando al meglio il centro dello schermo ma con l'accortezza di cercare di non far coincidere la sfuocatura dei tre tubi nello stesso angolo: il vantaggio è stato di ottenere un'ottima leggibilità (sempre con il Nokia Test) anche in tutti e quattro gli angoli, lo svantaggio di avere delle difficoltà durante la convergenza proprio agli angoli, con le linee che presentavano delle sbordature, a causa dello spessore maggiore di uno dei tre colori.

    Fortunatamente tale situazione non infastidisce nella visione dei DVD, però alcuni particolari dei secondi piani - o degli sfondi non a fuoco - presentano delle leggere dominanti o delle piccole sbordature nei contorni (più evidenti se lineari, come i lati di una finestra), ed il mio occhio pignolo finisce per caderci sempre sopra.

    Un saluto. Leo!


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •