|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
18-09-2002, 06:49 #16
Anche secondo me si può cominciare con un CRT... io l'ho fatto e non sono mica pentito!
Al TAV ci sarò da giovedì mattina fino a sabato, con i due intermezzi allo stand della SIM2. A presto!
-
18-09-2002, 07:29 #17
e quando saro' vecchio ...
be' non e' che a me manchi tanto
.
Mi siedero' davanti ad un camino acceso con un buon bicchiere di vino nero , mentre i miei nipoti si guarderanno un Film su supporto leggibile solo dal laser blurat.
Proiettore grande un pollice per un pollice , immagine da spettacolo ... io continuero' a dire il "Tritubo era un' altra cosa".
Ma nonno cos'e' un tritubo ?
Il futuro mi fa' paura.
ehheheh
-
23-09-2002, 19:18 #18
Re: e quando saro' vecchio ...
Originariamente inviato da ciuchino
be' non e' che a me manchi tanto.
Mi siedero' davanti ad un camino acceso con un buon bicchiere di vino nero , mentre i miei nipoti si guarderanno un Film su supporto leggibile solo dal laser blurat.
Proiettore grande un pollice per un pollice , immagine da spettacolo ... io continuero' a dire il "Tritubo era un' altra cosa".
Ma nonno cos'e' un tritubo ?
Il futuro mi fa' paura.
ehheheh
Scusate, non ho potuto resistere ^____^;;BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
28-09-2002, 16:21 #19
Ottima questa del "panino" valebon!
Anyway, l´unica esperienza che ho avuto con PJ a matrice e schermi microforati é stata al TAV. Ed é un´esperienza molto istruttiva.
Io ho visto un pericolosissimo effetto moiree tra matrice DMD e struttura dei microfori
Probabilmente si tratta di un difetto risolvibile con sfocatura e/o controllo dello zoom.
Quindi, per il momento, niente microforato
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
29-09-2002, 00:35 #20Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Ottima questa del "panino" valebon!
Tra l'altro, speravo di poterti frequentare di più al TAV, invece ci siamo limitati a qualche incontro sporadico nei corridoi .. la colpa ovviamente è mia, per vari motivi non sono venuto al seminario sulla taratura dei vpr
Vieni all'Umbria Hi-Fi?? Magari lì riusciamo a fare due chiacchiere, vorrei offrirti almeno un caffè per sdebitarmi degli occhialini THX e del DVD !!!
Tornando ai teli, per quanto ho potuto vedere, l'effetto del microforato provoca un effetto perverso non solo con DLP ed LCD, ma anche con i CRT. Io lo chiamo "effetto pixel", ti pare quasi che anche il miglior CRT presenti i pixel.
Quindi mentre al cinema è una scelta obbligata (mica possono mettere i diffusori sotto il telo), a casa basta mettere il centrale sotto e prendersi un normalissimo telo non forato.
Almeno io preferisco così.
a presto!
Vale
-
29-09-2002, 00:52 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Prova comparativa...
Originariamente inviato da valebon
................
Anyway la settimana prossima, se le cose vanno come dico, faccio una mega prova comparativa tra il mio 1031QM, il Plus UP-800, e - IMO - i migliori LCD che abbia mai visto, ovvero il sony VPL-VW10 e - appunto - il Panny. Magari metto qualche pure qualche screenshot sul sito.
byez
.................Spero proprio di si!!!
Attendo con impazienza (anche se ormai ho deciso... aspetto conferme!)
Bye
SiscoSorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
29-09-2002, 01:22 #22
La prova l'abbiamo rimandata alla settimana prossima per vari problemi.
Ma la faremo, la faremo
byez
-
29-09-2002, 21:54 #23
Valebon, ad Umbria Hi-Fi dovrei esserci
Per occhialini e DVD non devi sdebitarti: io non c'entro proprio nulla
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-11-2002, 16:45 #24Originariamente inviato da Microfast
Nel mio caso arrivando lo schermo quasi al soffitto ( l'altezza del locale e' 2,35 mt. ) ho dovuto optare per il posizionamento sotto lo schermo inclinando ovviamente il diffusore verso l'alto.
La resa del centrale sarebbe cosi' stata ben distante dall'ottimale ( veramente mediocre per la verita' ) ma col solito trucco e' diventata praticamente perfetta.
Ciao
Alberto
-
11-11-2002, 17:15 #25
Alberto,
Il mio "trucco" consiste nel misurare la risposta all'impulso ( MLS ) del diffusore in ambiente e quindi equalizzarlo digitalmente per correggerne adeguatamente la resa.
Il risultato cosi' ottenuto e' molto buono e rende omogena ( quasi identica ) la resa di tutti i canali.
Questo pur usando cinque diffusori uguali per vari motivi ( che ho spiegato precedentemente ) senza il "trucco" e' veramente arduo se non impossibile da ottenere.
Saluti
Marco
-
12-11-2002, 12:05 #26
Ciao Marco.
Anzitutto grazie per la risposta.
Io avevo inteso che il trucco servisse per poter posizionare il centrale in basso ed ottenerecomunque un buon risultato con la visione, invece se capisco bene è per omgenizzare la risposta in frequenza dei diversi diffusori. Giusto?
In ogni caso io dovrò mettere il centrale (a breve, appena lo finisco, ma ci sono quasi) sicuramente sotto lo schermo, purtroppo non so di quanto.
Può essere utile inclinarlo verso l'alto?
Altri consigli....Ciao
Alberto
-
12-11-2002, 12:41 #27
Certo anche io l'ho inclinato verso l'alto ed e' l'unica cosa che si puo' fare oltre ovviamente ad utilizzare un centrale che utilizzi dei trasduttori il piu' possibile simili a quelli delle altre casse.
Oltre ai problemi ( importanti ) dell'omogeneita' timbrica purtroppo l'inclinazione da una parte aiuta a rendere meno avvertibile la differenza di livello con le altre casse e a rendere piu' naturale la riproduzione rialzando un po' l'altezza di emissione che sembra provenire di piu' dallo schermo ma la risposta in frequenza rimane comunque alterata essendo la cassa molto piu' vicina al pavimento con tutti i problemi che ne derivano...... ( meglio sarebbe mettere il centrale sopra lo schermo ed inclinarlo verso il punto di ascolto ma non sempre e' possibile ... ).
Con l'equalizzazione digitale invece i problemi vengono risolti brillantemente.
Saluti
Marco
-
12-11-2002, 13:42 #28
Marco
hai mai provato a mettere un centrale sopra e uno sotto lo schermo?
Ci ho pensato piu' volte, ma non l'ho mai provato.Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
12-11-2002, 13:56 #29
Giovanni,
Potessi l'avrei messo sopra ma e' propio impossibile nel mio caso ...
Posso dirti che ( problema delle basse frequenze a parte che come ho spiegato in precedenza viene trattato a parte e quasi interamente riprodotte dal sub ) a causa della posizione obbligata non ottimale e' il diffusore che risulta piu' "problematico" da correggere ( una decina di minuti in piu'di tira e molla per ottenere una risposta analoga agli altri canali ).
Saluti
Marco