Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tweaking

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    17

    Tweaking


    I forum americani dedicati all'HT sono pieni di Thread riguardanti l'ottimizzazione dei video proiettori.
    Tempo fa frequentando un forum dedicato al sony vw10ht ho appreso che esiste un metodo creato da un certo Steve Smallcomb che viene venduto in rete!
    Tutti (o quasi)i possessori del sony vw10ht che frequentavono il forum avevano applicato un qualche sistema di ottimizzazione del proiettore con risultati a sentir loro stupefacenti.
    O letto anche che la sony stessa abbia applicato questo metodo sul suo nuovo vw12ht.

    In pratica, se ho capito bene, si tratta di filtrare la luce rossa con un apposito filtro cc (credo stia color correction) r (rosso) 20 e di regolare i parametri del proiettore nel menù di servizio per ottenere un miglioramento dell'immagine.

    Leggo oggi che questo metodo sarebbe applicabile anche sui proiettori Dlp con ottimi risultati circa nero e contrasto.

    C'è qualcuno che è ha provato ad applicare questo metodo o uno similare oppure, che sappia di cosa si tratta e quali risultati può dare?

    Gazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    .......


    ...ho parlato dettagliatamente della mia esperienza con i filtri ND
    in un mio vecchio post "CONSIDERAZIONI SULL'USO DI FILTRI ND2"

    .....se ne è comunque parlato altre volte , magari prova con una ricerca sul forum inserendo "filtri ND o simili"

    Un saluto

    Jacopo



    P.S. ti faccio tornare a galla il mio post sui filtri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •