Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Tweaking

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    17

    Tweaking


    I forum americani dedicati all'HT sono pieni di Thread riguardanti l'ottimizzazione dei video proiettori.
    Tempo fa frequentando un forum dedicato al sony vw10ht ho appreso che esiste un metodo creato da un certo Steve Smallcomb che viene venduto in rete!
    Tutti (o quasi)i possessori del sony vw10ht che frequentavono il forum avevano applicato un qualche sistema di ottimizzazione del proiettore con risultati a sentir loro stupefacenti.
    O letto anche che la sony stessa abbia applicato questo metodo sul suo nuovo vw12ht.

    In pratica, se ho capito bene, si tratta di filtrare la luce rossa con un apposito filtro cc (credo stia color correction) r (rosso) 20 e di regolare i parametri del proiettore nel menù di servizio per ottenere un miglioramento dell'immagine.

    Leggo oggi che questo metodo sarebbe applicabile anche sui proiettori Dlp con ottimi risultati circa nero e contrasto.

    C'è qualcuno che è ha provato ad applicare questo metodo o uno similare oppure, che sappia di cosa si tratta e quali risultati può dare?

    Gazie
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    89

    .......


    ...ho parlato dettagliatamente della mia esperienza con i filtri ND
    in un mio vecchio post "CONSIDERAZIONI SULL'USO DI FILTRI ND2"

    .....se ne è comunque parlato altre volte , magari prova con una ricerca sul forum inserendo "filtri ND o simili"

    Un saluto

    Jacopo



    P.S. ti faccio tornare a galla il mio post sui filtri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •