Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Schede ECP

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    56

    Schede ECP


    C'è qualche anima buona che mi può spiegare a cosa sono deputate le schede all'interno dell'ECP 3100?
    Nello specifico, cosa controllano le tre power deflection cards sotto i tubi e le vertical e horizzontal deflection cards? Quali sono le schede che determinano la posizione e la stabilità dell'immagine?
    Ringrazio anticipatamente per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    577
    Normann, mi sa che hai fatto una domandina semplice semplice....
    L'unica è che ti procuri un Service Manual e che lo studi un poco, ma anche li è specificato alla grande il funzionamento....
    Altro discorso il Service Manual del Marquee che spiega più dettagliatamente il funzionamento delle singole parti.
    Saluti, Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    56
    Possiedo il service manual.Il mio non voleva essere un quesito tecnico. Volevo solo conoscere a grandi linee l'anatomia del vpr per sapere quali schede sono più soggette a decadimento rispetto ad altre nell'intento di sostituirle con più recenti ( il mio ecp è del 1993) o di ricapparle.

    P.S. Domanda cretina (ma non sono un elettrotecnico e ho paura di fare danni): se vado a misurare con il tester la tensione di catodo sul "K" della neckboard come posso connetterlo a terra? Posso attaccarmi alla carcassa del vpr o esplode tutto?
    Ultima modifica di Normann; 25-02-2004 alle 14:10

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102

    Normann ha scritto:
    Possiedo il service manual.Il mio non voleva essere un quesito tecnico. Volevo solo conoscere a grandi linee l'anatomia del vpr per sapere quali schede sono più soggette a decadimento rispetto ad altre nell'intento di sostituirle con più recenti ( il mio ecp è del 1993) o di ricapparle.

    P.S. Domanda cretina (ma non sono un elettrotecnico e ho paura di fare danni): se vado a misurare con il tester la tensione di catodo sul "K" della neckboard come posso connetterlo a terra? Posso attaccarmi alla carcassa del vpr o esplode tutto?
    Vai tranquillo e collegati alla carcassa(metallica)dell'ECP e l'altro polo sul "K" della neckboard.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •