|
|
Risultati da 46 a 60 di 204
Discussione: Barco Graphics 808 AC ---> LC
-
30-04-2009, 15:43 #46
Originariamente scritto da Greenhornet
Ultima modifica di Marco C.; 30-04-2009 alle 15:47
CRT BARCO Cine8 - PANASONIC plasma 42st60
-
30-04-2009, 16:05 #47
Originariamente scritto da EdoFede
Il mio 808 l'ho modificato in quelle parti incompatibili e attualmente e' praticamente un 808s/Cine8 con tubi MEC.
Un proiettore di questo tipo e' stato realizzato ed e' lo Zenith 1200 pro di cui ho parlato.
Solo che questo, al pari del rarissimo Cine 8 Onix, monta tubi accoppiati a liquido ... cioe' quelli che mi sono appena comprato.
Qui la tabella con le specifiche.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
30-04-2009, 16:10 #48
Ecco il sistema di accoppiamento adottato sul 808 "AC".
La lente si avvita su quel supporto (formato da due elementi) e il tubo si fissa dall'altra parte.
Quel supporto e' il "cuore" del sistema perche' sostiene la lente, il tubo e si fissa allo chassis del proiettore.
Il supporto che si vede in foto pero' non e' esattamente quello che ho sul mio proiettore perche' proviene da un 808s che ha tubi diversi e quindi attacchi diversi.
L'ho accostato solo per fare la foto.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
30-04-2009, 16:21 #49
Originariamente scritto da EdoFede
Epimenber una domanda veloce da uno che su certe cose non ci si racapezza ancora, se la tensione ionica in gioco fosse diversa che tipo di conseguenze potrebbero esserci?
Ciao
-
30-04-2009, 16:30 #50
Anodica, non ionica
Se è differente e non si adatta sull'elettronica possono esserci alcune conseguenze.
- Impossibilità di raggiungere il fuoco corretto (tipico dei sony 1271 quando si cambiavano i tubi con quelli del 1272, ad esempio)
- Luminosità differente
-
30-04-2009, 16:37 #51
Originariamente scritto da EdoFede
-
30-04-2009, 16:50 #52
Originariamente scritto da EdoFede
Ultima modifica di amonty71; 30-04-2009 alle 16:56
-
30-04-2009, 16:57 #53
Originariamente scritto da Greenhornet
Accidenti però, certo che sei forte!
Complimenti Domenico.
Grazie anche per lo sforzo relativo alla documentazione.
Ciao
MASSIMO
-
30-04-2009, 17:36 #54
quindi come da mio post #34 si potrebbe pensare di rifare la piastra che ho indicato la quale dovrebbe avere:
1-la foratura per l'attacco alla piastra con le brugole del tubo
2-la foratura sull'altra faccia per l'attacco delle lenti
3-la foratura sul lato superiore per l'attacco allo chassis del barco
se fosse possibile e se non ti dovessero servire più si possono modificare le piastre che già hai attaccate ai tubi LC:
1-facendo nuovi fori sulla faccia attacco lenti, oppure con piastre adattatrici come quelle da te postate
2-facendo i fori per l'attacco del gruppo alla staffa nel vpr.Ultima modifica di effecci; 30-04-2009 alle 17:40
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
30-04-2009, 17:46 #55
quali fori si usano per attaccare il tutto allo chassis?...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
30-04-2009, 18:23 #56
Originariamente scritto da effecci
Quindi la parte interna dovrebbe rimanere intatta cosi' come dovrebbero rimanere intatti gli alloggiamenti per le viti a brugola che servono a fissare quella piastra al tubo.
La parte esterna invece dovrebbe replicare la faccia della piastra del Sony G70 e, quindi, gli attacchi delle lenti HD18.
Il tutto ovviamente quando avro' a casina sia le lenti che i supporti illustrati nei primi post.
Non dovremo far altro che copiare pari pari quegli attacchi.
I C-Element che mi arriveranno dovrebbero essere di diametro identico a quelli che rimuovero' dai tubi.
Originariamente scritto da effecci
Gli attacchi sono diversi e devo rendere accessibili le viti per la regolazione dello scheimpflug.
Ho gia' buttato giu' uno schizzo e stasera mi metto al lavoro al CAD.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
30-04-2009, 18:30 #57
A beneficio degli interessati questo e' piu' o meno quello che dovro' fare quando dovro' cambiare i C-Element.
Le immagini sono tratte dal Forum di Curt Palme
Smontaggio della piastra di tenuta
Rimozione della piastra di tenuta.
Rimozione clear C-Element
Inserimento nuovo C-Element colorato
Et voila'
Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-05-2009, 09:18 #58
Originariamente scritto da effecci
Anche se in privato hai la mia risposta, posto anche qui per chi sta seguendo il topic:
si, quella piastra e' da rifare (o la si deve modificare nella parte esterna per replicare la faccia esterna di quella del G70)Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-05-2009, 09:21 #59
Originariamente scritto da effecci
I fori B ospitano lunghe viti passanti che vanno a stringersi in basso e fissano saldamente il gruppo di cui sopra quando si e' trovato il setup meccanico.Decibel
Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro
-
01-05-2009, 10:51 #60
Anche io ti seguo attentamente in questa 'avventura' tramite i tuoi post molto documentati.
In PM ti ho scritto a proposito di una piastra, ma evidentemente ho frainteso quello che ti occorreUltima modifica di Himbo; 01-05-2009 alle 10:59
Ciao
Alberto