|
|
Risultati da 16 a 30 di 42
Discussione: Defocussing blue electronically
-
15-04-2009, 07:37 #16
il mio è un ES da 7" e confermo che rispettivamente con G2 e Drive si agisce sulle basse e alte luci per rispettivo colore e quindi agli estremi del grafico, per la sfocatura elettrica c'è un potenziometro apposito vicino a quello della G2.
quasi quasi lo chiedo a KAL...Ultima modifica di effecci; 15-04-2009 alle 08:15
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
15-04-2009, 08:05 #17
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Mi son fatto l'idea che sia la stessa cosa: se sfuochi elettronicamente il blu vari la G2, quindi se vari la G2 ottieni lo stesso risultato. Alcuni pj più vecchi non avevano un controllo del fuoco elettronico, ma solo della G2.
Siccome però i Sony hanno l'AKB, che non ho ancora capito come ma dovrebbe essere un controllo che bilancia di suo i valori, ho preferito agire sulla G2 direttamente, arrivando ad un valore di 7,8V per il blu, contro il 4V consigliato da Sony. Poi mi son rotto di vedere aloni blu sulle linee bianche, ho riportato il blu a 4V, rifatto i fuochi e fatto la colorimetria con la sonda, e chissene di un po' di gobba del blu sulle mezze luci... sembra un'immagine più tecnica, specie con i film molto bui come i fantascienza che adoro....
Un consiglio: fatevi un processore esterno, tipo un DVDO di vecchia generazione, e giocate sulla saturazione, brightness e contrast. Riuscirete ad avere un colore di vostro gradimento velocemente e senza estenuanti sedute di taratura. Partite su sky: via una 20ina di tacche di saturazione, e tutto va a posto, erba color erba, non verde.....
-
15-04-2009, 08:15 #18
io faccio proprio così, per comodità ho fatto una sola taratura sul tritubo per i DVD e poi per le varie sorgenti agisco sul DVDO se no ci sarebbe da impazzire.
ho scritto a KAL, appena mi risponde aggiorno......Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
15-04-2009, 15:12 #19
Originariamente scritto da Andrews
Una curiosità ragazzi ,questo potenziometro della messa a fuoco sui crt con fuoco ES si trova su ogni corrispettivo tubo,giusto?
-
15-04-2009, 15:15 #20
si, nel mio ci sono i tre della G2 e di fianco i 3 del fuoco
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
15-04-2009, 17:03 #21
Originariamente scritto da 1251
FUOCO ELETTRICO. Far riferimento al manuale di istruzione della propria macchina, tenendo presente che in alcuni proiettori è possibile agire separatamente su centro, bordi, zone, bilanciamento del fuoco orizzontale e verticale (fuoco dinamico) e altro. Il fuoco dinamico è solitamente dipendente dalla frequenza del segnale in input (risoluzione) e va quindi memorizzato tra gli altri parametri nel relativo banco di memoria - per quanto riguarda il fuoco del tubo blu, esistono diverse opinioni al riguardo. Personalmente cerco di ottenere semplicemente delle righe blu il più possibile sottili, prescindendo che queste si presentino dettagliate e definite, mostrando addirittura i singoli pixel. Da tener presente (per le macchine con fuoco elettrostatico) che il fuoco è un derivato dell'operatività della seconda griglia denominata GRIGLIA VIDEO (G2) che invece è preposta alla correzione della colorimetria con basso contrasto… in correlazione con la terza griglia (di fuoco per l'appunto, denominata G3) o, meglio, del campo elettrostatico che si forma tra le due per differenza di potenziale. Occhio quindi, al termine di tutta la taratura, di non dover ritoccare il fuoco perché non più ottimale;
il link da dove è tratto: www.ihhc.net/vistotart.asp?id=12
-
15-04-2009, 18:00 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 424
Originariamente scritto da effecci
cordialità
Memo
-
15-04-2009, 20:57 #23
L'articolo linkato è di Romano Consul e lo conosco bene.
Memo puoi approfindire come solo tu sai fare?
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
15-04-2009, 23:51 #24
Dovevo immaginarmelo,scusami Effecci il mio non voleva essere un'intervento pretenzioso.
X cio che riguarda un processore esterno ho un mooolto vecchio DVDO Iscan pro che usavo con un lettore DVD ma che adesso non adopero piu.
Ora come ora sul vpr ho collegato una sola sorgente(PS3),ho creato 2 banchi ,uno x BD e uno x i DVD,che sono riuscito a ottimizzare con un'unica taratura e sono apposto cosi (considerate che il marquee lo adopero solo x visionare questo tipo di materiale).
Memo, in attesa anche di tue considerazioni....
Un cordiale saluto a tutti.
-
16-04-2009, 08:11 #25
ma che scherzi, non devi scusarti, anzi hai fatto benissimo a postare quell'articolo che è una ottima base per sapere cosa c'è da fare se uno vuole entrare nel mondo dei CRT.
...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
16-04-2009, 21:03 #26
Ciao Effecci, ancora nessuna risposta da KAL?
-
16-04-2009, 21:10 #27
mi autoquoto perchè il post era molto indietro
Originariamente scritto da effecci
"Oops! You're right! That should say "Blue focus pot" not "G2 pot". I fixed the typo. Thanks!"
Kal...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
16-04-2009, 21:35 #28
"Oops! You're right! That should say "Blue focus pot" not "G2 pot". I fixed the typo. Thanks!"
Insomma KAL ti ha scritto che c'è stato un'errore e di intervenire sul potenziometro del "blu focus" e non della "G2".Ultima modifica di amonty71; 17-04-2009 alle 01:14
-
16-04-2009, 22:42 #29
Ora c'è una questione di cui mi piacerrebbe avere piu chiarezza e che riguarda l'uso piu o meno smodato che il defocus può avere sul tubo del blu
Essendo un'operazione elettronica non è che vado a stressare il tubo del blu,e di conseguenza ad accorciarne la durata e quindi a stamparlo prima del tubo del verde e del rosso?
Praticamente usando il defocus faccio lavorare maggiormente i fosfori all'interno dell'area del raster in cui l'immagine viene visualizzata?
Penso a certe inserzioni su tritubi usati in cui notavo che in alcuni il tubo del blu era piu stampato degli altri due
Cordiali salutiUltima modifica di amonty71; 17-04-2009 alle 14:01
-
19-04-2009, 08:07 #30
Navigo e rinavigo su questo benedetto forum ma qualcosa mi sfugge sempre.
Cosi ho trovato le risposte inerenti alle mie domande nel post precedente e rileggendo con calma anche questo thread ho capito che ci sono diverse incongruenze nelle mie considerazioni .
X coloro che intendono approfondire e/o intervenire ne ha discusso a suo tempo anche Romano Consul (soprattutto coloro che come mè sono ancora alle prime armi con questi bestioni)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=1708
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=7913
Originariamente scritto da 1251
Saluti a tutti.Ultima modifica di amonty71; 19-04-2009 alle 08:16