Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37

Discussione: punto debole dei crt

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    punto debole dei crt


    ho notato che il punto debole dei vpr crt è il bianco,con immagini al 100% del bianco di alta intensità,impostando una corretta scala dei grigi per quasi tutto lo spettro,il bianco vira leggermente verso il giallognolo sopratutto se i tubi hanno un paio di migliaia di ore alle spalle,questo credo che sia dovuto al tubo del blù che arriva alla saturazione prima del rosso e del verde.
    comunque ho ovviato a questo problema aumentando il fuoco del blu di un 10% interessando così piu porsione dei fosfori da parte del fascio elettronico quindi riducendo la saturazione.
    la scala dei grigi è rimata pressochè invariata alle basse e madie luci,la qualità dell'immagine non ha risentito assolutamente dell'overfocus del blu,in piu ora ho un bianco perfetto anche con scene di alta luminosità,in più si diminuisce lo stress del tubo del blu con aumento della vita operativa.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Mi

    togli una curiosita' ?
    Che Vpr hai ?

    Ciao
    Antonio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    ho un BG808.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Ok

    er auna curiosita' nel senso che i possessori di Sim2 come me la leggera sfuocatura sul blu la conoscono piuttosto bene.
    Se metto a fuoco perfetto il blu su una schermata bianca ottengo proprio delle righine o macchie gialle ... quindi assenza di blu in alcune zone.
    Non so' pero' se si possa generalizzare.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    leggendo la prova di lino mazzocco sul marquee 8500,anche lui ha riscontrato questo problema,sempre se è un problema visto che è di facile soluzione.
    comunque ho impostato questa discussione per coloro che eventualmente non conoscessero questo sistema per ottimizzare la resa del bianco.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Sicuramente il tubo blu e' il primo a risentirne e comunque dipende molto dal tipo di utilizzo ( dimensione dello schermo e regolazione di contrasto utilizzata ).

    Pero' va anche detto che chi ha installato tubi MEC ( Panasonic ) come su molti Barco e Marquee puo' farli ricostruire a cifre molto convenienti.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    e'

    sicuramente interessante.
    Ero io che mi ero convinto , lette altre discussioni , che il "problema" fosse meno diffuso.
    Sorry se mi sono spiegato male

    lotus 4.0 ha scritto:
    leggendo la prova di lino mazzocco sul marquee 8500,anche lui ha riscontrato questo problema,sempre se è un problema visto che è di facile soluzione.
    comunque ho impostato questa discussione per coloro che eventualmente non conoscessero questo sistema per ottimizzare la resa del bianco.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Microfast ha scritto:
    Sicuramente il tubo blu e' il primo a risentirne e comunque dipende molto dal tipo di utilizzo ( dimensione dello schermo e regolazione di contrasto utilizzata ).

    Pero' va anche detto che chi ha installato tubi MEC ( Panasonic ) come su molti Barco e Marquee puo' farli ricostruire a cifre molto convenienti.

    Saluti
    Marco
    sinceramente non è un problema prettamente relativo all'usura del tubo,tantè che l'usura dei miei tubi è calcolabile all'incirca intorno alle 1000-1500h ,c'erto un tubo del blu usurato pesantemente compromette la qualità dei bianchi,che non c'è sfuocatura che possa correggere la tendenza al giallo del bianco.
    è anche vero che un tubo del blù nuovo di pacca garantisce una soglia di saturazione più alta,ottenendo dei bianchi perfetti anche senza dover sfuocare leggermente sullo stesso (forse).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    boh? io ho tubi da 1500 ore e il bianco al 100% a tutto schermo spacca i 6504K e centra perfettamente il D65

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Io con tubi SD130 praticamente nuovi ho un bianco accettabile con il blu perfettamente a fuoco. Lo stesso bianco che ho calibrando il monitor del pc a 6500°K. Con un 808 mi sembra strano. Tieni presente che se nella stessa stanza hai un monitor da pc tarato con un bianco a 7500°K il tretubi ti sembrerà sempre giallo. Meno male che c'è il colorimetro...
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Quindi

    per chiarire meglio il discorso Michele e Sergiccho in tutti i loro pattern lo spessore del blu' e' identico a rosso e verde ... non sbordicchia neanche un filino.
    Ho detto giusto ?

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Quindi

    ciuchino ha scritto:
    per chiarire meglio il discorso Michele e Sergiccho in tutti i loro pattern lo spessore del blu' e' identico a rosso e verde ... non sbordicchia neanche un filino.
    Ho detto giusto ?
    no no...da me è esattamente come gli altri: al massimo del fuoco che riesco ad ottenere

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Quindi

    Si Michele era quello che intendevo ... esattamente come rosso e verde


    Michele Spinolo ha scritto:
    no no...da me è esattamente come gli altri: al massimo del fuoco che riesco ad ottenere

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449

    Re: Quindi

    ciuchino ha scritto:
    per chiarire meglio il discorso Michele e Sergiccho in tutti i loro pattern lo spessore del blu' e' identico a rosso e verde ... non sbordicchia neanche un filino.
    Ho detto giusto ?
    Sure!
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580

    non possiedo un colorimetro quindi non posso dire a che temperatura è il bianco del mio vpr,io ho utilizzato un televisore philips di qualità, per cercare di ottimizzare la scala dei grigi del proiettore e farla coincidere con quella del televisore,lo sò è un modo un pò approssimato,ma è l'unico sistema che io conosca per ottimizzare la scala dei grigi senza colorimetro.visto che i tv crt hanno una ottima l'inearità della scala,sia ai bassi che agli alti livelli.
    comunque confrontando il bianco ad alti livelli del televisore con quello del vpr ho notato una certa tendenza al giallognolo,impostando una corretta scala dei grigi ai medi medioalti livelli.
    ripeto ho risolto il problema sfuocando di un 10% in + sul blù,che è poca cosa e
    senza avere sbordamenti sul raster rispetto agli altri 2 colori.
    leggendo la prova del marquee di lino mazzocco ed altre prove di crt su riviste specializzate ed altri forum mi è sorto il dubbio, alquanto pare errato,che questa tendenza al giallognolo sulle alte luci del bianco sia un limite dei proiettori crt
    Ultima modifica di lotus 4.0; 12-07-2003 alle 12:40


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •