Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 33 di 33
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Luca,


    postale,ma in un altro 3ad,altrimenti andiamo OT
    Ciao
    Mauro

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283
    Ho smanettato un pochino. senza svitare gli anelli di bloccaggio ne provando a ruotare il barilotto nero, ho allentato i dadi a farfalla che erano sufficentemente accessibili e dopo aver resettato il pupo, ho messo tutti i valori di fuoco a 50, ho centrato i raster e fatto il flare come da istruzioni. Per dare un idea della diversità che ho tra i tubi dopo queste operazioni, apparentemente ben riuscite, il verde raggiunge il fuoco al centro impostando un valore di 65 con il fuoco elettronico generale (lasciando quello a zone a 50) mentre il rosso ed il blu raggiungono il fuoco con un valore generale a 30 (sempre con quello a zone a 50).

    Voi avete di tali differenze?
    Prima tutti e tre i tubi raggiungevano il fuoco +/- intorno ai 30. E' normale?

    il fatto è che fare poi l'astigmatismo sul verde diventa molto complicato perche il punto rimane molto piccolo, al contrario fare il flare è facilissimo. Invece per il rosso ed il blu la situazione è diametralmente opposta. Quindi non è che non riesco proprio a fare il fuoco, ma il tutto è parecchio penalizzante sopratutto nella messa a fuoco a zone.

    Un dubbio atroce poi mi assale.
    Non è che la differenza dipende dai magneti che con il tempo rispondono diversamente?
    Nel senso: Non è che se monto i magneti del vecchio tubo del verde al posto di questi mi spariscono queste differenze?

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217

    Lorenzo,


    anch'io ho una situazione simile.
    come sai rosso e verde suono nuovi,il blu è ricostruito.
    con il rosso la regolazione del flare risponde meno che con gli altri
    ed è facilmente regolabile.
    Con il verde è sensibilissima
    Con il blu,all'inizio era come il verde,con l'uso si è avvicinata
    a quella del rosso.
    Tutti e tre hanno valori di fuoco diversi.
    Io ho fatto così,anche se Tim dice di portare il fuoco generale a 50
    e poi regolare le zone,visto che il verde è quello (per me) più
    problematico alla regolazione del fuoco:
    Metto a fuoco il verde (centro) regolando il fuoco generale.
    Nel mio caso è a 35.
    Poi regolo le zone per i tre tubi,così facendo mi trovo meglio.
    Mi rimane un filo di flare sul verde,dovuto secondo me alla triangolarità.
    Comunque,come ti ho detto aspettati cambiamenti di comportamento
    soprattutto nelle prime ore d'uso.
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 29-01-2004 alle 05:32


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •