|
|
Risultati da 31 a 45 di 93
Discussione: Tempi maturi per passare al digitale?
-
14-01-2009, 17:03 #31
Originariamente scritto da marcoferri
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-01-2009, 10:54 #32
Ho provato ieri sera a settare il vp50pro a 1680x1050 ma non ho trovato questa risoluzione.Come e' possibile inserirla?
Grazie
-
15-01-2009, 10:59 #33
MARCOOOOOOOOOOOO il quote integrale!!!!!!!
E' stata aggiunta con l'ultimo firmware ed e' nella lista tra le varie WSXGA o qualcosa del genere.
Saluti
MarcoUltima modifica di MDL; 16-01-2009 alle 11:50
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
15-01-2009, 12:40 #34
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
potrebbe qualcuno di voi col VP50 quando ha un attimo di tempo, entrare nelle impostazioni e darmi i parametri (Hsize,Htot,ecc) di questa risoluzione, così la provo anch'io?
-
15-01-2009, 17:35 #35
Originariamente scritto da EdoFede
..... e la regge tranquillamente, senza sforzo. In ogni caso preferisco tenermi a 1080i, in modo tale da evitare di forzare troppo le elettroniche del vpr.
Per ora non sento certo il bisogno di passare ad un digitale.....
Quando le lampade dureranno quanto i tubi del mio crt..........nè riparleremo.
CiaoSala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-01-2009, 06:06 #36
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Effettivamente quello che lamenti è dovuto al CLAMP, qualunque cosa sia, e credo che avresti risolto anche con la X360 modificandolo; io avevo lo stesso problema con il GammaX.
Il fatto di visualizzare i 1080p non significa però che i fosfori dei nostri poveri tubicini riescano a discriminare tutti i dots, per cui sì, si vede un'immagine, ma è peggiore di quella a risoluzioni più basse.
Ma io vorrei fare una provocazione:
su schermi tipicamente da crt, fino a 2 mt di base, anche le immagini in HD downscalate a 576p si vedono meglio, molto meglio, tanto da giustificare (nel mio caso) la spesa per il software in HD...
Ossia, in un pj crt come Sony 1271 o Barco 800, meglio downscalare tutto in 576p o upscalare tutto a 1080i?
O meglio i 1080i a 1080i e i 576p a 576p, magari @75Hz?
-
16-01-2009, 06:59 #37
Originariamente scritto da 1251
Sulla Xbox360 non si risolveva settando su HC o altro. Ora sì.
E' probabile (anzi certo) che i tubi dei nostri crt non riescano a discriminare i dots a risoluzioni superiori a 576p. Ma ti posso garantire, se tu lo hai provato lo saprai quanto me, che a 1080i o 1080p (fà lo stesso) con schermo di 3 metri di base nel mio caso (ben oltre i 2 metri), l'immagine non è solo bella ma splendida, luminosa e dettagliata!Poi , certamente con un vpr digitale full hd la stessa immagine, forse, sarà un pochino più dettagliata (mah......) ma non credo che da 3 o 4 metri di distanza si noti poi troppo. Si dice addirittura che oltre una certa distanza non si noti neppure la differenza tra un hd-ready e un full-hd.........figuriamoci.....
Ho visto in questo sito screenshot di full-hd, e per quanto molti di essi siano bellissimi, con tutte le riserve d'obbligo per le foto postate, devo dire che non riesco a notare grandi differenze con quelle ottenute dal mio crt.
Non riesco a capire chi cerca altre risoluzioni, quando a 720p o 1080i vanno più che bene. Credo che, così si costringa lo scaler ha fare un lavoro enorme per la ricostruzione delle immagini, a tutto svantaggio della godibilità delle stesse.....
Non ho provato a downscalare immagini HD (da bluray) a 576p, anche perchè mi pare non abbia senso, il nostro vpr (il tuo 1251 è simile al 1271) riesce tranquillamente a mostrare i 720p con un livello di dettaglio molto alto. Io noto, ma con mè anche diversi ospiti che hanno visto qualche film nella mia saletta, che a 1080i/p è ancora meglio (a livello di percezione del dettaglio e godibilità dell'immagine).
Come ho già detto, con il player bluray il vpr ha dimostrato di avere una marcia in più (almeno nel mio caso), rispetto al collegamento con il lettore HDDVD Toshiba E1.
CiaoUltima modifica di Andrews; 16-01-2009 alle 07:08
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-01-2009, 08:09 #38
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Bene!
Come sai anch'io avevo delle riserve sul Toshiba E1 (non credo di poter incolpare l' HDDVD), mi hai fatto venir voglia di provare un blu-ray, anche perchè adesso il mio 1251 è diventato un 1271...
Due osservazioni però:
-Dire 1080i/p nel nostro caso, è un falso ideologico. Un conto è spalmare sui crt 540 linee, un conto 1080...per questo dico che a 1080p non ce la fanno. La differenza dovrebbe essere palese a favore del 1080i, almeno da me è così, specialmente se parliamo di dettaglio.
-Io credo che gli artefatti inseriti dagli scaler siano più controproducenti di una immagine un po' soft. Se così non fosse, anche i normali dvd andrebbero meglio portati alla risoluzione 1080i, e invece così non è. Rigorosamente 576p (magari @75Hz) per SD. Il 720p, che nativamente non c'è sui supporti, anche se come definizione potrebbe essere meglio del 1080i, mi risulta sempre un po' più falso.
-
16-01-2009, 09:56 #39
Da quel che ho visto, ma forse il mio occhio è meno fino di altri, a 1080p il crt và molto bene. Non noto differenze abissali rispetto al 1080i che forse è un pelino più definito (almeno così ricordo), ma entrambe le risoluzioni risultano, comunque, godibilissime parlando di dischi HD bluray.......
. Non dubito che raffrontando con fermo immagine un vpr digitale full-hd con un vpr crt da 7"/8" forse il primo appare più definito, ma con le immagini in movimento, cioè durante la normale riproduzione tutta questa differenza di definizione risulta così evidente? Io sono convinto di no.
Per quanto riguarda artefatti sul mio crt: MAI VISTI.....!
Sulla preferenza dei 576p rispetto ai 1080i sui dvd sd, personalmente mi permetto di dissentire. Fino a poco tempo fà la pensavo allo stesso modo,(upscaling con HD-E1...) ma dopo avere visto in azione il Reon HQV a 1080i.....beh ho cambiato parere. L'unico problema è che il Fury (l'unico imputato) a 1080i 50 hz riduce leggermente l'immagine (nel mio caso di almeno 40cm in larghezza), per il resto è fantastica.
Perchè dovrei passare al digitale se ottengo, comunque, ottimi risultati (alle stesse risoluzioni) ancora con il crt? Non ho nemmeno l'assillo del consumo della lampada la cui durata è, purtroppo, ancora molto breve.
Secondo mè i tempi non sono ancora maturi. Forse in un prossimo futuro con l'avvento di macchine con tecnica risolutiva superiore ai 1080p e/o con film in 3D, ci sarà un guadagno maggiore in termini di qualità rispetto al crt, cosa che oggi non vedo.
P.S: il Toshiba E1 è un buon player che dà immagini con dischi hd veramente buone ma perde sicuramente il confronto con i lettori bluray di ultima generazione. Con il Sammy BD-2500, lo perde con certezza e non di poco....!
CiaoUltima modifica di Andrews; 16-01-2009 alle 12:26
Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .
-
16-01-2009, 11:48 #40
Originariamente scritto da Microfast
CRT 9" + C2 e l'HD e' nu spettaculo
-
16-01-2009, 12:52 #41
Originariamente scritto da MDL
Va be eri troppo impegnato a quotare ....
Ribadisco che un buon progressivo e' meglio dell'interlacciato, non per niente e' dai tempi del dvd che deinterlacciamo in tutte le salse per vedere meglio ed i 1080 non fanno eccezione.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-01-2009, 13:02 #42
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Originariamente scritto da Andrews
Originariamente scritto da Andrews
Evidentemente il mio DVDO è superato (HD+) e non riesco ad ottenere un upscaling del 576p a 1080i efficace
Originariamente scritto da Andrews
-
16-01-2009, 13:04 #43
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 255
Originariamente scritto da Microfast
-
16-01-2009, 13:17 #44
Originariamente scritto da 1251
Sui display digitali l'interlacciato non esiste, semplicemente prima di essere visualizzato il segnale viene quindi deinterlacciato e se il deinterlacciatore e' scadente ovvio che il risultato sia scadente.
Ovviamente i migliori processori video non hanno problemi a deinterlacciare.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-01-2009, 13:21 #45
Originariamente scritto da Microfast
Comunque hai scritto:
Originariamente scritto da Microfast
poi ancora..
Originariamente scritto da Microfast
A riguardo del quote e qui ti rispondo da moderatore, quello che hai fatto (per l'ennesima volta) te l'ho editato io, al prossimo mi regolero' diversamente applicando semplicemente il regolamento.
Ciao
ps
non intendo continuare con le polemiche e gradirei chiudere qui.Ultima modifica di MDL; 16-01-2009 alle 19:10