|
|
Risultati da 76 a 90 di 93
Discussione: Tempi maturi per passare al digitale?
-
17-01-2009, 17:44 #76
Originariamente scritto da EdoFede
Ti ricordo che i primi scaler professionali Faroudja e Teranex costavano decine di migliaia di euro, erano impiegati unicamente nel settore pro ed ancora non si utulizzavano ne display ne tantomeno proiettori a matrice.
Che poi lo scaler per un display a matrice sia un obbligo questo e' un altro discorso.
Cio' non toglie che il discorso rimanga valido anche su un proiettore full hd, visto che un normale dvd di ottima qualita' processato e scalato a 1080p divenga quasi paragonabile all'equivalente in blu ray, cosa che certamente non accadrebbe se visto alla sua risoluzione nativa.
Insomma sara' sbagliato fin che vuoi teoricamente ma ad occhio questi sono i risultati ( ed io li sfrutto ).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-01-2009, 17:51 #77
Invece di arrampicarti sugli specchi, ti sarei grato se ti degnassi di rispondere ad alcune domande poste sopra.
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da EdoFede
Originariamente scritto da EdoFede
Ti invito, inoltre, ad argomentare le tue linee di pensiero con prove tecniche e soprattutto a PIANTARLA di mandare frecciatine a livello personale tipo l'ultima tua frase.
E già che ci siamo ti faccio notare che, dall'alto della tua esperienza, in tutte queste pagine di post sei l'unico che non ha ancora scritto una riga di argomentazioni tecniche corrette a supporto delle proprie teorie.
Ciao,
Edo.
P.S. Per quanto mi riguarta i dvd te li puoi vedere anche riscalati a 4000p, non mi interessa.
Se, però, vieni su un gruppo di discussione a dire e consigliare che quello è un miglioramento dell'immagine, mi spiace ma devi accettare il parere contrario di altre persone che, alla luce dei fatti, conoscono meglio di te il tema in oggetto.
-
17-01-2009, 18:00 #78
Originariamente scritto da Microfast
Vorrei un esempio di uso professionale degli scaler. Non ho detto che non è vero, vorrei solo un esempio i cui mi spieghi anche il motivo della scelta.
Originariamente scritto da Microfast
Originariamente scritto da Microfast
Aridaje!
Se vedi su un digitale, c'è comunque uno scaling alla risoluzione della matrice. Quindi è OVVIO che uno scaler esterno da un risultato migliore.
Io non sto dicendo di mandare un 576p a un proiettore digitale!!
Sto dicendo che su un CRT che NON ha matrice, se non ci sono problemi di linee di scansioni visibili, il 576p è la risoluzione migliore per vedere i dvd.
Sia tecnicamente e praticamente!!
Se per te non è così, si vede che non hai mai provato o che non hai tarato bene il banco 576p.
Ripeto..10 setup diversi, 10 comparazioni 576p/720p/1080i, un solo risultato agli occhi miei e del proprietario.
-
17-01-2009, 19:56 #79
Originariamente scritto da EdoFede
Comunque, penso conoscerai il "Magister", Andrea Manuti e spero nessuno ne abbia a male se cito un pezzettino, preso da un suo ottimo articolo pubblicato su "HTPROJECTOR" ( nella sezione storica ) quando provo' un Barco Cine 9 installato in Sicilia che tanto lo impressiono':
----------------------------------------------------------------------
Dimenticatevi un lettore a scanning progressivo, del tutto inutile con un CRT del genere: se volete mortificarlo con solo 576 o 480 linee progressive, quando è in grado di fare ben di più, fate pure! (Piccolo inciso: qualcuno mi dovrebbe spiegare a chi serva davvero un lettore DVD a scansione progressiva: a chi ha un CRT del genere no di certo, a chi ha un proiettore digitale – che è a matrice fissa - almeno decente, dotato di un suo sistema di scaling, nemmeno; rimangono solo i possessori di CRT con tubi da 7” di basso di gamma: quanti saranno, 200 al mondo? Boh… potenza del marketing!).
------------------------------------------------------------
Solo queste poche righe mi sembra chiariscano il pensiero di una persona sicuramente piu' esperta di me e che a quanto pare gradisce pure lui un ottimo scaler utilizzato sul migliore CRT esistente ( e non solo su quello penso ).
Saluti
MarcoUltima modifica di Microfast; 17-01-2009 alle 20:02
Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
17-01-2009, 20:01 #80
Originariamente scritto da Microfast
Marco riguardati
-
17-01-2009, 20:29 #81
Originariamente scritto da Microfast
In questo caso è effettivamente inguardabile, ma per la questione delle linee di scansione visibili. Non per altro.
Ma tu lo hai mai provato il 576p BEN tarato sulla tua catena?
-
17-01-2009, 20:36 #82
ok gente.
Ci siamo strigliati abbastanza
Il titolo del 3d era "Tempi maturi per passare al digitale?"
Il resto e' OT
indi,
il prossimo che parla di quale sia la migliore risoluzione su CRT per vedere un dvd lo sbatto al fresco per un bel pezzo
ps
visto che l'argomento era interessante, perche non si apre un 3d dedicato?
Grassie
-
17-01-2009, 20:44 #83
ops, ci siamo spinti un po' in là in effetti
"Tempi maturi per passare al digitale?"
A parer mio, assolutamente no!
-
17-01-2009, 21:20 #84
allora...
Ho avuto 3 crt da quando mi sono avicinato al mondo del cinema in casa.
Appena usci il chiacchierato D-ila HD1 lo presi e lo affiancai al mio catafalco.
In un primo momento la maggiore luminosita del JVC, mi coinvolse davvero tanto ma poi, pian piano mi accorsi che le sue immagini erano tuttaltro che naturali.
Il confronto diretto sui diversi supporti tra CRT e Digitale erano davvero sconcertanti e cosi decisi di venderlo perdendoci anche una cifra significativa.
Attualmente mi piacerebbe avere Anche un digitale ma se penso che nel giro di qualche mese, lo sfizio mi costerebbe una svalutazione incocepibile, me ne guardo bene.
Il mio CRT invece e' li appollaiato che guarda i cadaveri digitali passare di stagione in stagione e il suo valore oramai prossimo allo zero mi da grande garanzia contro ogni svalutazione economica.
Qualcuno si chiede per quanto tempo vedremo ancora i DVD se gli scaler sono necessari.... che dire, a me piace rispettare le scelte degli altri e se ne traggono piacere ben venga per loro.
Io, per quello che mi riguarda, faccio come mi dice la mia testa, in fondo l'importante e' che il tutto, "ci piaccia e ci dia soddisfazione" (ciao Alberto Pilot)
Ciao a tuttiUltima modifica di MDL; 17-01-2009 alle 21:26
-
18-01-2009, 09:15 #85
Per me non è il momento di passare all'HD e quindi al digitale, perchè dalle nostre parti manca nella catena di noleggio.
Quindi resto con il 7" a 576P.
Originariamente scritto da MDL
-
18-01-2009, 10:10 #86
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Io stavo pensando di sostituirlo solamente per un motivo: il tempo di riscaldamento del mio marquee è diventato troppo lungo per il tempo (sempre meno) che ho a disposizione. Si parla di almeno un'ora prima di vedere un fuoco quasi a pieno regime, contro giusto quelle paio d'ore di tempo libero che ho la sera. Quindi, morale della favola, va a finire che il più delle volte mi godo un film non con un fuoco ottimale o, peggio ancora, ci rinuncio in partenza a guardarlo.
-
18-01-2009, 12:55 #87
Probabilmente il tuo marquee ha qualche problema, non è normale un tempo del genere.
Io con i sony sono a fuoco subito. Migliora qualcosa in convergenza, ma si parla di meno di 10 minuti, non certo ore
-
18-01-2009, 13:31 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
il problema principale del mio marquee è che ha 20 mila ore sulle spalle
direi molto poco risolvibile
-
18-01-2009, 20:26 #89
il dubbio di cambiare il mio Barco 808s con un digitale tipo il Planar 8130,sul quale ho letto l'ottima prova di Manuti,era per il fatto che ormai da molto tempo non acquisto piu' dvd ma solo bluray che penso possano dare il meglio su un proiettore di ultima generazione.
Il dubbio pero' e' grande visto che il barco e' un ottimo proiettore e collegato a un vp50pro si sta' comportando molto bene anche con i br.La cosa migliore sara' quello di provare il planar per capire se la visione cambia,in meglio,radicalmente,altrimenti rimango con il mio vecchio barco almeno fino a quando non esce qualcosa che veramente valga la pena acquistare.
-
18-01-2009, 23:24 #90
Se il vpr in questione funziona bene non vedo perchè spendere ulteriori cifre per passare ad un digitale.
Io posseggo un BD801s, e a 1080i mi gusto l'alta definizione (blu ray) senza problemi. Di vpr digitali al TAV ne ho visti parecchi, ma sono pochi quelli che mi parevano migliori rispetto al mio, anche perchè la risoluzione è solo uno dei tanti paramentri da tenere in considerazione, in molti altri un vpr crt si difende ancora bene e poi, come afferma il mio stimatissimo collega MDL, non mi devo manco preoccupare della svalutazione dell'apparecchio, avendo già un valore pari allo zero sul mercato attuale.
Se poi considero che posseggo circa 500 titoli in dvd e che per l' SD un vpr come il nostro mantiene il primato, è un motivo in più per non buttare una macchina che funziona ancora bene.
Se poi intendi passare al digitale, fammi un fischio che il tuo 808s te lo ritiro io senza farti spendere nienteMartino