Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: verde sborda sony 1031

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    verde sborda sony 1031


    Salve a tutti!

    ho un nuovo problema sul mio vpr..il verde sborda a destra e a sinistra notevolmente e da 4 metri vedo le frasi bianche contornate di verde..con la griglia noto che sborda quasi esclusivamente sulle righe verticali..il contrasto è circa a metà..qualcuno sa darmi qualche dritta?inizio a diventare verdefobico!

    grazie a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    la convergenza è ok?

    O sono le linee del verde ad essere più spesse delle altre?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Le cause possono essere diverse:
    -Fuoco Meccanico
    -Fuoco elettrico
    -Flare
    -Astigmatismo

    Mauro

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49
    Grazie a tutti!

    ho provato ad agire svariate volte sul fuoco meccanico e su quello elettrostatico ma non sono riuscito ad ottenere dei miglioramenti..
    le linee del verde sono spesse come le altre, o almeno il corpo principale, se metto il contrasto al massimo sulle verticali ho la linea nitida con un sbordatura di un centimetro a destra e di uno a sinistra che assomiglia quasi ad un alone mal definito molto più chiaro della linea vera e propria..

    sull'astigmatismo avevo iniziato a guardare qualcosa ma non sono sicuro perchè su quelle orrizontali non ho questo effetto così marcato e poi sembra un'operazione non proprio alla portata di prove..

    potresti dirmi qualcosa di più sul flare?dove si regola?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ake ha scritto:
    Grazie a tutti!

    ho provato ad agire svariate volte sul fuoco meccanico e su quello elettrostatico ma non sono riuscito ad ottenere dei miglioramenti..
    le linee del verde sono spesse come le altre, o almeno il corpo principale, se metto il contrasto al massimo sulle verticali ho la linea nitida con un sbordatura di un centimetro a destra e di uno a sinistra che assomiglia quasi ad un alone mal definito molto più chiaro della linea vera e propria..

    sull'astigmatismo avevo iniziato a guardare qualcosa ma non sono sicuro perchè su quelle orrizontali non ho questo effetto così marcato e poi sembra un'operazione non proprio alla portata di prove..

    potresti dirmi qualcosa di più sul flare?dove si regola?
    Se il fuoco meccanico è OK.
    Se regolando quello elettrostatico hai comunque delle variazioni,e l'hai settato al meglio..
    credo che il cerchio si stringa a flare,astigmatismo,tubo in blooming
    perchè usurato.
    Flare e (credo) astigmatismo si regolano con i magneti sul collo del tubo.
    Non conosco il tuo pj,devi far riferimento al manuale.

    Il Flare è OK quando proiettando uno schermo a punti,alzando il contrasto e riducendo il fuoco,le palle hanno un punto + luminoso
    ed un alone :il punto luminoso deve essere perfettamente centrato
    nell'alone.
    Se la palla non è circolare,con la regolazione dei magneti dell'astigmatismo la fai diventare circolare e poi passi alla regolazione fine del flare.

    Quando dici che le linee orizzontali non sono affette dal problema,
    mi fai proprio pensare all'astigmatismo mal regolato:
    se infatti invece di punti circolari hai delle palle da rugby,messe
    in orizzontale,è chiaro lo sbordamento sulle linee verticali,ma non
    sulle orizzontali.
    Mauro
    Ultima modifica di Plexi47; 04-01-2004 alle 13:34

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    49

    adesso appena possibile proverò a verificare la situazione palline..anche se mi sa tanto che dovrò intervenire..speriamo di non fare danni!!mi sa che mi prenderò una pausa di riflessione e ispirazione prima di provarci!

    Grazie per la risposta super esauriente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •