Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Altezza da terra dell'immagine


    ciao,

    secondo voi il bordo inferiore di un'immagine a che altezza dovrebbe stare per avere una visione confortevole del film?

    io ho provato ad alzare di piu l'immagine ma poi dalla poltraona mi viene il mal di collo...

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    altezza

    ma tu a che altezza vedi i film? e a che distanza sei?
    io ho il bordo inferiore (4:3) a poco piu' di 90cm dal pavimento e la distanza di visione principale (la mia eheheh!) a circa 4,5m.
    lo schermo e' da 120".
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Altezza da terra dell'immagine

    Originariamente inviato da nammen
    ciao,

    secondo voi il bordo inferiore di un'immagine a che altezza dovrebbe stare per avere una visione confortevole del film?
    All'altezza degli occhi!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    il mio

    schermo in 16:9 da 300 di base è a 60 cm da terra, e mi trovo benissimo, una volta al cinema e a teatro si pagava di più in galleria che in platea.
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    slurp!

    300 di base! ma che vpr hai?
    ciao
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Re: Re: Altezza da terra dell'immagine

    Originariamente inviato da linomatz


    All'altezza degli occhi!

    Teniamo presente che davanti a noi ci possono essere altri posti di seduta...
    Io personalmente a 4.5 metri di distanza ho la base del telo di 2 metri a circa 70 cm. dal pavimento...
    Saluti a tutti.
    Francesco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    e con il pj a soffitto come si fa??

    io ho un panny AE100 e mettendolo a soffitto per avere il bordo inferiore dell'immagine a circa 70cm da terra dovrei inclinarlo, poi come faccio con la geometria? usare il keystone mi rovina l'immagine, lasciarlo cosi com'e' viene tropp alto, che faccio??

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da nammen
    ... e con il pj a soffitto ...
    ... che faccio??
    Compri una staffa e abbassi il PJ quanto basta

    Emidio


    P.S.

    Anyway l'altezza del bordo inferiore dipende da molti fattori. Ad esempio lo "spazio" necessario al canale centrale, eventuali ostacoli nell'arredamento e anche l'altezza da terra del divano e delle poltrone. Personalmente, sento molto confortevole un'immagine quando la sua metà è alla stessa altezza dei miei occhi.

    Impossibile?

    Probabilmente avete ragione. Eppure al cinema Savoy di Roma, in sala 2, è proprio così

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    ...furbo come una volpe

    ...quando poi trovi il proiettore capovolto a 2 metri da terra non ti sembra un po scomodo???

    questa di non poter inclinare e' una bella fregatura..

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Maddai! Addirittura a due metri da terra!

    Purtroppo l'inclinazione dell'ottca (come per i SIM2, per il Barco CineVersum o per lo Sharp Z9000) è un dispositivo che possiamo trovare solo su realizzazioni molto costose.

    Con qualche eccezione: ad esempio nel NEC VT45, LCD 800x600.Anche se in questo caso non c'è tutta quella libertà di movimento permessa dagli illustri rappresentati della videoproiezione DLP

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    re:

    Originariamente inviato da nammen

    ...quando poi trovi il proiettore capovolto a 2 metri da terra non ti sembra un po scomodo???

    questa di non poter inclinare e' una bella fregatura..

    Concordo in pieno...
    Io ho la parte più bassa del CRT a 225 cm. da terra e sopra al divano...
    Un vera scomodità...

    Ciao Francesco

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    vicenza
    Messaggi
    496

    Re: slurp!

    Originariamente inviato da giapao
    300 di base! ma che vpr hai?
    ciao
    300 centimetri!
    barco 808
    La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli

    Probabilmente avete ragione. Eppure al cinema Savoy di Roma, in sala 2, è proprio così
    ... ad una certa fila sara' sicuramente cosi'!

    Considerando l'home theater equivalente alla prima
    fila cinematografica, la parte bassa dello schermo
    sta all'altezza degli occhi, la parte alta e' data
    da una retta passante per gli occhi ed inclinata di 33°.

    Con questa formula si puo' stabilire la distanza dello spettatore
    da uno schermo di altezza nota, oppure inversamente,
    l'altezza dello schermo per uno spettatore posto
    a distanza nota.

    (La fila successiva deve stare 10 cm piu' in alto.
    La fila piu' distante deve stare ad una distanza dallo
    schermo pari a cinque/sette volte l'altezza dello schermo stesso)
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da linomatz
    ...Considerando l'home theater equivalente alla prima
    fila cinematografica...
    E' vero. Eppure, pensando in modo assolutamente egoistico, dopo aver provato quel tipo di posizione...


    Emidio

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    OT


    Emidio, sei di teramo? ho un carissimo amico li e ci vengo abbastanza spesso, la prox volta ti avviso cosi ti esaurisco un po


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •