Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Parma
    Messaggi
    49

    Soluzione ventole Sony 12XX


    Dopo alcune prove ho trovato la soluzione per rallentare le ventole dei CRT Sony serie 12XX (nel mio caso 1270). Allora prima un po’ di teoria.
    Come si vede dallo schema elettrico del CRT la protezione funziona così:
    Durante il normale funzionamento della ventola sul terminale sens. della ventola tachimetrica sarà presente una tensione negativa rispetto alla VERA massa che terrà il transistor Q8 interdetto. Essendo interdetto non tirerà a massa la tensione di 3.9 volt presente sul suo collettore. Ma appena la ventola si fermerà sulla basa del transistor ci sarà una tensione positiva sufficiente a portarlo in conduzione e di conseguenza la tensione presente sul collettore di 3.9 volt verrà dirottata a massa. Ora il trucco è di far credere al transistor che la ventola stia girando a velocità normale tramite... una semplice resistenza da 1k tra il -B e il terminale sens della ventola. Allora come si procede 1° tagliare il terminale Sens della ventola 2° collegare una resistenza da 1k tra il filo Sens (sempre a centro del connettore) e il filo -B. A questo punto potrete anche toglierà (la ventola) che il transistor non se ne accorgerà (io non ve lo consiglio). Tutto questo nell'ottica di rallentare i giri delle 7 ventole del CRT. Ora non ci resta che mettere in serie al positivo di alimentazione della ventola (rosso) una resistenza calcolata con la legge di ohm. Io ad esempio ho messo in serie una resistenza da 68 ohm mezzo watt, ma potete provare con resistenze più piccole (gira più velocemente). La modifica funziona sicuramente su tutti i CRT con ventole tachimetriche, ma non avendo avuto la possibilità di provare non lo garantisco. Per adesso è tutto a presto.

    P.S. non mi ritengo responsabile per eventuali danni arrecati da tale modifiche fatte a vostro rischio e pericolo.


    Link schema modifica: http://digilander.libero.it/s.rovatti/Immagine2.gif

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    12

    Humm, la mia elettronica si ferma ai tempi di quando studiavo da perito informatico; ma vorrei tirare un sasso nello stagno.

    Vedo che da piu' parti il problema rumore/poca aria nei crt gira e rigira. Ma .... Perche' metter mani ai circuiti delle ventole? le ventole sono caratterizzate da dimensioni piu' o meno standard, cfm (cubic feet per minute), e RUMORE (espresso in db):se il problema e' la "poca aria", si prende una ventola che ne faccia di piu' (abbia un cfm maggiore); se il problema e' il rumore, si prende una ventola che ne faccia meno (meno db).

    Ovviamente, ci sono dei limiti: non si possono avere "turbine silenziose", ma secondo me semplicemente sfogliando un po' di cataloghi trovate una nuova ventola che fa al caso vostro.

    Ammetto tutta la mia paranoia in materia
    La vita .... e' un balocco.

    Proiettore SVP 420 HB, ampli sony STR-DB870, casse Infinity HCS 10.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •