Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43

Discussione: ...e tritubo sia !

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146

    Anch'io sono in spasmodica attesa del mio primo "bimbo"
    Quindi nel frattempo ho fatto piazza pulita della mia sala per fare posto al telo che dovrà essere circa 2,50m di base
    Per il momento sono riuscito ad "abbassare" la TV con sopra il canale centrale a 104 cm, viste le dimensioni (40"16/9) non sono riuscito a fare di meglio :o allego foto (brutta) che ne pensate?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #32
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Carino ...

    A me piace .
    Ma perche' avete tutta sta' smania di comprarvi prima il telo ?
    Perche' non provate a proiettare sul muro e poi quando decidete che cosi' la dimensione/posizione vi piace non lo fate su misura ?
    Io dopo tre anni non l'ho ancora capito come mi piace

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    Re:

    Originariamente inviato da ciuchino
    A me piace .
    Ma perche' avete tutta sta' smania di comprarvi prima il telo ?
    Perche' non provate a proiettare sul muro e poi quando decidete che cosi' la dimensione/posizione vi piace non lo fate su misura ?
    Io dopo tre anni non l'ho ancora capito come mi piace

    Purtroppo temo che questa considerazione sia pertinente solo per i proiettori digitali...
    Con il CRT è il telo che comanda...
    Pochi millimetri di differenza e tutti i banchi sono da rifare...
    E se non ti "Piace".... prova a smurare dal soffitto 50 KG e fare nuovi buchi sul solaio a pochi centimetri di distanza dai fori precedenti...

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    ... mi sembri esagerato

    Io ho il 500 ,uguale al 420 , montato a soffitto.
    Gestisco immagini con base da 180 a 240 senza grossi problemi , solo piccoli ritocchi.
    Stesso discorso per la posizione/dimensione verticale.
    Se poi e' troppo alto o troppo basso lo smonto ed allungo/accorgio le staffe.
    Ma prima di metterlo a soffitto l'ho appoggiato su un tavolino ed ho provato , il tavolino lo sposti avanti ed indietro come vuoi .
    Perche' far decidere a priori da uno stupido schermo.
    Visto in negozio o in esposizione e' una cosa a casa direi di provare prima di decidere di prenderlo 4/3 o 16/9 , gia' questo mi sembra estremamente importante.
    Without polemics chiaramente , solo una mia opinione.

    Ciao
    Antonio

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    sono d'accordo con te ciuchino, infatti ho solo fatto il posto per il telo, ma prima di metterlo, dovrò vedere l'immagine migliore, alla maggior grandezza ottenibile con il mio nuovo PRJ
    Per il momento il muro è stato imbiancato di candido bianco
    ciao

  6. #36
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    96

    re:

    Sono sicuramente d'accordo con entrambi che fare delle prove è la cosa migliore...e chiarifica notevolmente le idee...
    Ma quasi mai questo può essere fatto...
    Molto spesso bisogna progettare tutto prima...
    Immaginate che il CRT debba essere installato in un salotto .....immaginate le canaline per il passaggio dei cavi in traccia... e magari (...questo è il mio caso...)di proiettare non sul muro ma tra i tendaggi di una porta finestra...
    Lo schermo può andare la maggior parte delle volte solo in una unica zona della casa...Allora è "Lui" che comanda ed il proiettore segue a ruota ...
    Questa è la mia esperienza...
    Saluti.
    Francesco

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: ... mi sembri esagerato

    Originariamente inviato da ciuchino

    ....
    Gestisco immagini con base da 180 a 240 senza grossi problemi , solo piccoli ritocchi.

    ciao Antonio
    io sono partito da considerazioni completamente diverse, e cioe' ho progettato tutto prima sapendo esattamente che immagine arrivavo ad ottenere e la posizione precisa della staffa del crt.
    una domanda: che vuoi dire con: 'gestisco immagini da 180 a 240'? correggi la geometria utilizzando solo parte del raster per ottenere immagini piu' piccole? ho capito bene?

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re

    Intanto un saluto a Francesco e capisco benissimo quello che vuole dire .
    E' chiaro che se uno e' obbligato per motivi pratici oppure non se la sente di gestire installazione e taratura ,allora e' giusto che progetti tutto per benino prima .

    XGianni
    La frase era buttata li' perche' sembra che sti' tritubi una volta avvitati al soffitto e tarati siano intoccabili , quando invece hai ampi margini di manovra.
    Passare da uno schermo 4/3 a 16/9 ,oppure viceversa, e' sempre possibile e dall'installazione tipica puoi guadagnare anche 20/30 cm
    di dimensione di base , giocando con il size del raster (senza esagerare).
    Gestisco era inteso come possibilita' , in realta' ho il 16/9 con 240 Cm di base ed il 4/3 con 210.
    Quando comprero' lo schermo allora anchio saro' legato a regole rigide

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    toh!

    ero partito anch'io dal considerare una installazione molto simile alla tua poi sono stato vivamente sconsigliato dal 'rimpicciolire' il 4:3. nel mio caso sia il 4:3 (120 pollici) che il 16:9 hanno la stessa base. anzi alla fine ho aumentato semmai leggermente le dimensioni dell'immagine rispetto a quanto tabellato sul manuale per un migliore sfruttamento del raster.
    ciao ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    :-)

    Be' tu per fine anno hai l'HTPC io lo schermo.
    L'idea e' proprio come la tua arrivare ad avere una base identica per ogni formato.
    Come ben sai quella maledetta riga bianca ci costringe a qualche giochetto.
    Magari piglio lo schermo 4/3 e quando uso il 16/9 abbasso una tendina nera , perche' ho idea che spostare il 16/9 piu' in alto in modo che la linea finisca sulla cornice , sfruttando la Deflession Center , mi sembra un po' esagerato (anche se possibile).
    Meglio tenere l'immagine al centro e magari avere tendine scorrevoli sia sopra che sotto.
    Daltronde non voglio uno schermo 16/9 perche' il telegiornale lo voglio vedere in "grande" ... e poi che spreco tutto quel CRT usato solo per una fetta in mezzo.

    Che dici, cosa mi consigli ?

    Ciao

  11. #41
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ciao

    a me la linea bianca del 16:9 (e del vga 800x600) viene comunque al di sopra della fine dell'immagine del 4:3. ho quindi messo una tenda nera subito davanti lo schermo e che scende fino al limite superiore del 4:3.
    vedi l'impianto su afclub di afdigitale (tieni conto che le tende laterali ora sono rosso scuro).
    il 16:9 e' esattamente al centro (verticalmente) rispetto al 4:3. il bordo inferiore del 4:3 e' a 90cm dal pavimento, chiaramente quello del 16:9 e' piu' in alto.
    cmq sia, la linea bianca secondo me da' noia anche se proiettata sul nero e si vede in particolare con immagini scure tipo 2001 odissea nello spazio e simili.
    tieni conto che ho cercato di fare l'installazione 'hw' il piu' precisa possibile e le correzioni sulla geometria non sono molto elevate (a parte il blu che qualche problema continua a darmelo). proprio ieri sera (anzi notte) ho messo mano a tutte le tarature per migliorare il tutto.
    quello che semmai mi piacerebbe fare e' far si' che vedendo il 16:9 si possa in qualche modo coprire (magari automaticamente) la parte bianca dello schermo che avanza sopra e sotto... devo farmi venire in mente qualcosa... vedro' in seguito... il 420 in funzione della modalita' di visualizzazione puo' comandare qualcosa di elettrico...
    un caro saluto
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  12. #42
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    sei fortunato :-)

    a me la riga bianca segue l'andamento dell'immagine .
    Quindi in 16:9 ce l'ho appena sopra il 16:9 .
    Avranno fatto un upgrade ... adesso mi rodo di invidia .

    Salutoni
    Ciao , vado a dare un occhio al tuo impiantino

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    mannaggia!


    tieni cmq conto che sono ad altezze diverse ma mai dentro il formato del 4:3.
    certo che cosi' diventa un problema... non so' che dirti, se vuoi possiamo confrontare i valori di settaggio principali del banco di memoria del 16:9.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •