|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Arrivato l'AE100 Panasonic (lungo)
-
19-07-2002, 09:18 #1
Arrivato l'AE100 Panasonic (lungo)
Ciao a tutti,
dopo un mesetto di attesa(...vai a ordinare qualcosa tramite amici), ieri e' arrivato il panny.
Vado a ritirare l'ae100 e come schermo l'amico mi da un Ligra a roller da 2x2mt, dalle caratteristiche sconosciute;ovviamente la Ligra Srl in questi giorni e' chiusa per inventario....
Comunque, arrivato a casa piazzo lo schermo, e scopro che il soffitto di casa mia e' troppo alto, 3.2mt, e quindi per avere il proiettore in asse con lo schermo lo devo posizionare piu in alto, con il risultato che mi capita giusto davanti agli occhi
Entro nel menu di servizio e faccio un po di prove e fortunatamente pixel difettosi non c'e' ne sono...sgratt sgratt, collego il lettore dvd dell'olidata(regalatomi) tramite s.video e inserisco matrix, setto la temperatura di colore bassa, lampada in bassa luminosita e la modalita cinema come consiglia il buon Emidio nel suo articolo e inizio a vedere alcuni capitoli che conosco bene....
premesso che il proiettore prima di comprarlo l'ho visto in funzione due volte e mi era piaciuto...la prima impressione e' negativa!!rumore video, il nero e' molto sbiadito, e l'immagine era un po tremolante e nelle scene piu scure praticamente il contrasto era zero, era tutto impastato...nelle scene + luminose pero devo dire che la situazione migliora di parecchio.
ho fatto alcune prove con il dvd uscito in omaggio in una rivista concorrente( il vostro dov'e'?) e quello che noto e' che il nero non e' che sia un po sbiadito, e del tutto sbiadito! e troppo chiaro, luminoso! altra cosa, usando il menu setup del proiettore,il bianco mi sembra tenda leggermente al blu e il verde pure tende a qualche altro colore che adesso non ricordo, che posso fare?
secondo me st'impressione negativa puo dipendere che forse lo schermo e' uno schermo ad alto guadagno e che il lettore faccia un po ca*are.
Un'altra cosa che ho notato, e che nonostante il proiettore fosse settato in modo 16:9 e l'uscita del dvd fosse settata alla stesso modo, restano due bande nere,una sopra e l'altra sotto l'mmagine, perche?
ho un amico che mi presta un dvd della keymat, altro cinesaccio, con uscite component, che dite andra meglio? che cavi uso?, andrebbe bene un autocrostruito con il cavo usato per il segnale satellitare?
da quello che ho letto in giro, la situazione migliora un pochino utilizzando un filtro ND2, piuttosto che un filtro FL-D come consigliano alcuni, voi che ne pensate?
Se volessi costruirmi io lo schermo, dove potrei trovale un bel telo a guadagno unitario,ditemi per favore il nome e il prezzo, da mettere in cornice fissa? mi date il nome di qualche negozio in campania o comunque qualcuno che spedisce in contrassegno?
Caro Emidio, hai qualcosa da consigliarmi come settaggio, posizionamento, ecc.
AIUTOOOOOvoglio usare il mio proiettare al meglio....
-
19-07-2002, 10:25 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
Certamente l'accoppiata Olidata-S-video non fa uscire il meglio dal Panny. Prova a collegare il PC ( eventualmente compra una Radeon 7500) e confronta le immagini ottenute.
Per incrementare le prestazioni sul nero e migliorare il contrasto lo schermo dovrebbe essere NON troppo bianco...un grigiolino modello GreyHawk.
ruva
-
20-07-2002, 08:16 #3
Emidio, ci sei?
raga,ma e' cosi brutto sto post che non interessa a nessuno?
dovrei spezzarlo in + domande?
-
20-07-2002, 19:25 #4
Perdonami nammen: sono stato off-line per un bel po'
Allora, oltre a quello che ha detto back-ice, aggiungo che la situazione con ingresso component (anche interlacciato) la situazione migiora. Il livello del nero è quello che è (le misure e la recensione parlavano chiaro, mi sembra). A tal proposito potrebbe essere molto utile un filtro neutro, come quello che ha provato gasugasu:
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=1185
per i colori ed il resto invece cosa mi dici? Hai provato il collegamento con un PC?
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
22-07-2002, 22:17 #5
caro Emidio,
a proposito del livello del nero, che come dici tu i test parlano chiaro, non e' che mi potresti indicare dove trovare qualcosa che mi faccia comprendere il significato dei test effettuati sulla rivista?
per quel che riguarda il nero, dove potrei trovare un esempio dei livelli del nero associati ai numeri che pubblicate?
-
22-07-2002, 22:29 #6
...tornando al test del proiettore.
premetto che ho scoperto che lo schermo Ligra ha un guadagno di 1.2, che dici Emidio, puo andare o e troppo?
...stasera ho rivisto alcune scene di matrix usando il lettore keymat ,prestatomi da un amico, utilizzando le prese component, e devo dire che la situzione e' un po migliorata, il che mi fa ben sperare per il futuro
il nero e' sempre troppo chiaro, pero credo che con il filtro ND2 o ND4, la situazione migliorera di parecchio;x quel che riguarda i colori devo dire che anche se matrix e' molto particolare i colori ci sono tutti, resta un po di rumore video, ma quello credo sia dovuto a sti lettori che sto usando...
secondo voi perche usando l'ingresso component l'ae100 mi segnava 625i, che da manuale corrisponde a una risoluzione 720x576interlacciato? perche stavo riproducendo un dvd pal?
grazie.
-
23-07-2002, 07:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Cambia riferimento
Cavoli nammen, stai utilizzando uno dei peggiori dischi realizzati !
Il rumore video Matrix ce l'ha nel DNA, come puoi capire se è colpa del proiettore o del disco??
Come puoi valutare la colorimetria usando un film virato al verde??
Per cominciare *cambia disco*; poi inizierai a riconoscere i difetti del proiettore, ma almeno fà che il software sia al di sopra di ogni sospetto
Il primo che mi viene in mente è Moulin Rouge...
-
23-07-2002, 08:08 #8
...azz
effettivamente caro viganet il dubbio mi era venuto che un po di rumore "inside"Matrix l'avesse di suo, pero tendevo a dare la colpa ai due cinesacci di lettori che ho....
stasera provero con "gioco a due" o vado a fittare Shrek?(non mi ricordo il nome esatto" e poi vi faccio sapere.
qualche altro cartoon da vedere?
ciao.
-
23-07-2002, 08:41 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
I cartoon sono un pò ruffiani
Se vuoi vedere "quanto bene si vede" il proiettore prendi di sicuro un cartoon (solitamente Toy Story 2 è il più gettonato), se vuoi essere un poco più obiettivo prendi un film tradizionale, ma inciso bene.
"Gioco a due" purtroppo non l'ho ancora visto...
-
23-07-2002, 08:42 #10
no i cartoon no ...
Quelli li vedrai sempre bene
.
Hai mai incontrato Shrek per strada , come fai a sapere se e' di quel colore ?.
Hai un TV da mettere vicino cosi' fai un piccolo confronto ?
Ciao
ops simulpost
-
23-07-2002, 08:48 #11
con i cartoon mi convinco di aver fatto un ottimo acquisto
-
23-07-2002, 11:32 #12Originariamente inviato da nammen
... a proposito del livello del nero, che come dici tu i test parlano chiaro, non e' che mi potresti indicare dove trovare qualcosa che mi faccia comprendere il significato dei test effettuati sulla rivista?
Per quel che riguarda il nero, dove potrei trovare un esempio dei livelli del nero associati ai numeri che pubblicate?
Ad esempio, il livello del "nero" misurato dal SIM2 HT300 (DV n. 32)è di 0,21 lux. In altre parole il nero vale 0,7 lumen (0,21 moltiplicato 3,34 mq).
Il "nero" del Barco Cineversum (DV n. 37) è invece 0,34 lux (quindi 1,13 lumen)
Quello del Canon LV-S1 (DV n. 36)è invece di 0,9 lux...
Chiaramente la luminosità totale delle immagini proiettate e quindi anche la "luminosità" del nero, dipendono dalla superficie dello schermo. Con le misure, riportate nelle stesse condizioni, è possibile effettuare dei confronti.
Il livello del nero del Panasonic lo conosci benissimo. Ponendo un filtro neutro davanti all'oiettivo, abbasseresti comunque tutta la luminosità del PJ. Ma il Panny è talmente luminoso che i vantaggi che raggiungerai nella visione delle immagini alle basse luci, saranno mooolto convincenti
secondo voi perche usando l'ingresso component l'ae100 mi segnava 625i, che da manuale corrisponde a una risoluzione 720x576interlacciato? perche stavo riproducendo un dvd pal?
Come 480 linee per lo standard NTSC sono 525...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
23-07-2002, 11:39 #13
..."il panny e' talmente luminoso" e' una frase che ti hai ripetuto spesso; questo vale anche per la modalita a basso consumo, che dovrebbe dare circa 400lumen?
qual'e' la luminisonita minima accettabile in un videoproiettore?
se non sbaglio i tritubo sono poco luminosi, su che livelli siamo?
ciao e grazie.
-
23-07-2002, 12:00 #14
Re: Cambia riferimento
Originariamente inviato da viganet
Come puoi valutare la colorimetria usando un film virato al verde??
Gughi
-
23-07-2002, 13:58 #15Originariamente inviato da nammen
... qual'e' la luminosità minima accettabile in un videoproiettore?
se non sbaglio i tritubo sono poco luminosi, su che livelli siamo?
L'occhio umano si adatta in modo incredibile alle varie luminosità. Fortunatamente, ho qualche piccola conoscenza in fisiologia ed in oculistica ma affronteremo questo argomento in un altro momento e, forse, prima in altra "sede" (DV per esempio).
Anche la distanza di proiezione è fondamentale per la luminosità.
400 lumen del tuo panny:
su uno schermo di 1,5 metri di base sono circa 313 lux
su uno schermo di 2,5 metri di base sono circa 114 lux
Sempre in 16:9
Giudica tu stesso quanto basta. LE lampade montate sul Panny sembrano garantire una ottima uniformità di prestazioni. Quindi modifica l'area delle immagini proiettate e verifica tu stesso in modo sperimentale "quanti lux" sono necessari per una visione ottimale.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...