Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Proiettore 480p, ha senso?


    Ciao a tutti,
    ero intenzionato ha comprare il panasonic AE100, perche dopo averlo visto devo dire che mi piace, considerando quello che costa mi sembra che vada fin troppo bene, molto di piu di tanti orribili tv a retroproiezione visti in giro.

    Il mio dubbio riguarda la risoluzione del chip lcd, 858x484 che permette di riprodurre perfettamente il segnale 480p, risoluzione
    dei dvd americani, con i dvd europei, e quindi segnale 576p, non avro problemi sulla qualita'?

    ho letto la prova del moderatore e non ne accenna minimamente, devo dedurre che e' ininfluente?

    La risoluzione di un dvd non e'720*576, che e' poi quella del pal o mi sfugge qualcosa?

    non andrebbe meglio una matrice 800*600 per il 576p?

    dove sbaglio?

    ciao e grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Re: Proiettore 480p, ha senso?

    Originariamente inviato da nammen
    non andrebbe meglio una matrice 800*600 per il 576p?
    La matrice migliore per vedere video PAL è la XGA:

    1024x768

    Sulla carta infatti, visualizzando il formato in 16:9, la matrice XGA si "trasformerebbe" in 1024x576...

    Sarà forse per questo che lo Yamaha DPX-1 andava così bene

    Anyway, è chiaro che con 480 linee ci saranno inevitabili compromessi sulla risoluzione generale. Ma questo succede anche con PJ come il Plus Piano, L'InFocus Screeplay 110 ed il SIM2 HT200DM. Certamente, la matrice Dual Mode di questi tre PJ DLP permette di vedere meglio un segnale in 4:3 ma in 16:9 la risoluzione è praticamente la stessa.

    Peggio succede con le matrici 800x600. Con segnali 16:9 viene utilizzata una superficie del chip di 800x450 punti.

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Re: Re: Proiettore 480p, ha senso?

    >Sulla carta infatti, visualizzando il formato in 16:9, la matrice >XGA si "trasformerebbe" in 1024x576...

    il problema e', visto che bisogna interpolare tanto per vedere i dvd pal con l'ae100, la qualita ne risente?

    un dvd pal in 16:9 non ha sempre una una risoluzione di 720*576, ho sbaglio?

    hai, mi permetto di darti del tu visto che siamo coetanei, mai avuto modo di vedere i proiettori della serie c-smart Philips, cosa ne pensi?

    ...alla fine pensi semtpre che valga la pena acquistare il panasoni ae100? o conviene spendere qualcosa di piu, per poi prendere cosa?

    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    E' vero. Un DVD video PAL ha una risoluzione massima di 720x576. Alcuni DVD sono invece in 704x576 (alcuni Cecchi Gori). In ogni modo, riscalando un'immagine compressa in 16:9 720x576 su una superficie di 1024x576 punti sarà sempre meglio che riscalarla su 800x450 oppure 848x480. La qualità dello scaling del Panasonic? Nella media. E' chiaro che non c'è paragone, secondo me, con un segnale non scalato. Eppure, fino a poco tempo fa, c'erano persone entusiaste dell'uscita video progressiva di lettori come il Toshiba SD900 oppure Onkyo 939. Un uscita video a scansione progressiva che trasformava tutto in 480p. Anche materiale PAL.

    Molti non se ne accorsero.

    Dove voglio arrivare? La strada per misurare la qualità dello scaling non è poi così lunga e la meta sembra vicina. D'altra parte non siamo ancora pronti. Quindi, il consiglio che posso darti, è quello di portare con te un DVD di riferimento che conosco molto bene. Portalo nel negozio dove c'è un PJ e controlla la riproduzione dei particolari più fini. Concentra l'attenzione su scritte molto piccole, o qualcosa di simile...

    Cosa c'è di meglio del PT AE 100? Plus Piano, InFocus ScreenPlay 110, NEC LT 150... Oppure SIM2 420HD...

    Il discorso è sempre quello: quanto siamo disposti a spendere?

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    >E' vero. Un DVD video PAL ha una risoluzione massima di 720x576.

    ...allora per noi "pallisti" l'ideale e' una matrice 800*600, magari aggiungendo delle bande nere sopra e sotto l'immagine in modo da portare il tutto a 800*600 in modo da non far fare nessun scaling al proiettore; bello, ma si potrebbe fare? andrebbe bene con tutti i dvd 16:9 pal?

    a questo punto si dovrebbe prendere in considerazione il c-smart della philips con la lampada da 6000 ore e vedere come se la cava con l'HT, anzi, andrebbe visto il nuovo bSure, dotato di ingressi component e della stessa durata di lampada e soli 27db di rumorosita!

    tu non ne hai ancora visto uno?

    ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    PTAE 100

    Ciao a tutti e scusate se mi inserisco nella vostra interessantissima discussione.
    Ho acquistato una settimana fa il Panasonic PTAE 100 di cui si parla ed ho provato diverse risoluzioni da PC, compresa quella nativa da 858x483 16:9, tuttavia la risoluzione che con occhio profano ritengo sinora migliore è la 1280x720, secondo voi sono uno sciagurato?

    ciao
    stefano61

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392

    Re: PTAE 100

    ...non saprei, ancora non ho il videoproiettore, mi arriva a giorni; appena arriva faccio un po di prove e poi ti dico.

    per curiosita, a te quanto e' costato?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Eppure, fino a poco tempo fa, c'erano persone entusiaste dell'uscita video progressiva di lettori come il Toshiba SD900 oppure Onkyo 939. Un uscita video a scansione progressiva che trasformava tutto in 480p. Anche materiale PAL.
    Molti non se ne accorsero.
    Come ho avuto modo di dire in altri thread, l'unico caso,
    ironia della sorte, in cui un PAL 480 va bene, e' quando
    lo colleghi ad plasma con ris 853x480.

    Ad ogni modo il problema dei vari Toshiba ed Onkyo,
    nonche' dell'Integra Research e' il chip Genesis
    che alle basse risoluzioni non e' proprio un gran che'!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84

    Re: Re: Proiettore 480p, ha senso?

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli


    La matrice migliore per vedere video PAL è la XGA:

    1024x768

    D'accordissimo, e poi c'e' poco da essere d'accordo ... e' matematica!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da nammen
    ...allora per noi "pallisti" l'ideale e' una matrice 800*600, magari aggiungendo delle bande nere sopra e sotto l'immagine in modo da portare il tutto a 800*600 in modo da non far fare nessun scaling al proiettore; bello, ma si potrebbe fare? andrebbe bene con tutti i dvd 16:9 pal?
    Si. Infatti dopo aver provato molto tempo fa il primo PJ con DMD XGA dissi che, finalmente, andava meglio con segnali PAL in 16:9. Tutti gli altri con matrice 800x600 andavano meglio in NTSC.

    COn matrici 800x600, in molti casi è meglio impostare il lettore DVD in "letterbox".

    E comunque ripeto: la matrice migliore per nio "pallisti" è la XGA!

    Emidio

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    >E comunque ripeto: la matrice migliore per nio "pallisti" è la >XGA!

    ...perche XGA? 800*600 non bastano? il pal non e' 720*576 circa? a che serve una XGA?

    ...il problema e', a questo punto, quale lcd xga si presta bene all'uso HT? l'ae100 mi sembra che con tutte le limitazioni del caso per cominciare vada piu' che bene, e' inutile confrontarlo con prodotti che costano il 50% in piu, ci mancherebbe che non andassero meglio...

    in quella fascia di prezzo dell'ae100, di meglio che c'e'??

    p.s. quando il dlp sara' perfetto e quelli con matrice xga costeranno quanto il panny ci faro un pensiero...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Originariamente inviato da nammen
    ..perche XGA? 800*600 non bastano? il pal non e' 720*576 circa? a che serve una XGA?
    Fai tu stesso una prova: prendi un disegno a risoluzione 720x576 e riscalalo, sempre sul PC, prima alla risoluzione 800x600 e poi 1024x768 (con Photoshop, Paint Shop Pro oppure anche ACDSee)...

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Napoli 99% Siena1%
    Messaggi
    392
    riscalalo, sempre sul PC, prima alla risoluzione 800x600 e poi 1024x768 (con Photoshop, Paint Shop Pro oppure anche ACDSee)...

    ...con il pal riscalato a 800*600 si perdono 40linee circa di risoluzione orizzontale, giusto?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955

    Originariamente inviato da nammen
    ...con il pal riscalato a 800*600 si perdono 40linee circa di risoluzione orizzontale, giusto?
    Più o meno...

    Emidio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •