Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 50

Discussione: E' arrivato L'ECP 3500

  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    ecp 4500


    Eugenio,
    c'e' uno che lo vende sul mercatino usato, magari chiedi a lui
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Sono una SPINA

    Lo sapevo gia', ma ora lo so meglio:
    1- Non avevo resettato la convergenza
    2- davo per scontato che i 2 manuali che ho , 1 in inglese e l'altro in tedesco fossero uguali....Sbagliato! erano complementari, ora ho capito di piu' dopo la traduzione dal tedesco .(faticaccia!)
    Sono riuscito abbastanza ad arrangiare la meccanica...dovro' migliorare...
    Ho fatto la convergenza ma nonostante le istruzioni dicano che premendo exit le salvo, cio'mi pare che non avvenga se non per il tempo di uscire e rientrare dal menu di convergenza: se faccio passare una immagine dal computer me la da'totalmente fuori convergenza.
    Se lo spengo e riaccendo sono sempre al punto di partenza...avvilente.
    PER VIGANET
    Quando dicevo che non ho trovato nessuno che avesse fatto la mia gavetta , intendevo tra i possessori di ECP che ho potuto individuare sul forum.
    Continuo a lottare...
    Ciao Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    535
    Spaccaossa,

    arrivo tardi e non ho il tempo i leggere tutto il thread (purtroppo talvolta sono impgnatissimo anch'io). Ho letto solo i primi post, e quest'ultimo.

    Allora:

    la sequenza per resettare la convergenza è:

    apri il pannellino posteriore, premi in sequenza conv, 2, reset e poi il tasto rosso posto sulla terza scheda, quella, tanto per intenderci, che ospita il Dallas 1230Y e le tre PROM del firmware.
    Il tasto rosso lo devi premere entro DUE secondi dalla sequenza di inizializzazione.

    per quanto riguarda la mancata memorizzazione della convergenza, assicurati che il banco di memoria sul quale stai lavorando NON SIA LOCCATO. premi in sequenza SOURCE, RECALL, se compare una chiavetta accanto al numero dello slot+input allora è loccato, per sloccarlo, devi premere entro due secondi KEYSTONE.

    Per quanto riguarda il capovolgimento dell'immagine, devi invertire due connettori per tubo, posti sulle rispettive piastre di deflessione di potenza. ATTENZIONE a sconnettere l'alimentazione, altrimenti corri seri pericoli.

    Non so se hai già fatto tutto questo, oppure se non hai riscolto ancora nulla, se riscrivi un post successivo con le cose che ti sono ancora oscure (senza obbligarmi a ristudiare tutti i post), ti rispondo in modalità espressa. Gli ECP sono le macchine che conosco meglio in assoluto.


    ciao
    Romano

  4. #34
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    convergenza

    Grazie Romano,
    la tua competenza mi sostiene in questa dura fase
    Allora io non avevo capito niente, credevo dalle istruzioni che bastasse premere CONV 0 per resettare tutto.
    Il pannellino che dici di staccare è quello accanto agli ingressi RGBHV ?
    Perche' a guscio aperto non ho visto alcun pulsante rosso.
    Per cio' che riguarda la regolazione dello scempflug(sempre che si scriva così), purtroppo ci sono andato attorno,perche' le istruzioni dicevano di farlo, e non credo di aver fatto gran che bene.Non ho rotto niente comunque ed ho tentato di regolare le viti in modo simile in quanto a giri.
    Le istruzioni dicono di sfuocare l'immagine per esempio up-bottom, e di riportare a fuoco con le lenti, cosa facile a dirsi ma che in pratica non lo è.Non c'è un metodo meno approssimativo?
    Dato che la regolazione governa il parallelismo tra tubo catodico ed obiettivo, è assurdo regolare con un calibro la dimensione dello spazio alto-basso, e destra -sinistra?Cioè ricercando la massima uguaglianza?
    Sono riuscito a girare l'immagine, almeno questo senza alcun problema.
    Per fortuna che ci sei tu.... e lo dico senza ironia.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Reset

    Grazie a Romano sono riuscito a resettare( non ci sarei mai arrivato da solo, tanto piu' che nei manuali non c'è una parola) ed a fare il mio primo banco di memoria, soddisfazione colossale!!!
    Ora devo perfezionare il setup della meccanica, dato che in un angolo la convergenza elettronica non riesce ad arrivare,confido sempre in Romano
    Domanda:ho visto il disegno della staffa da soffitto, e non è di dimensioni molto contenute;vorrei una montatura piu' vicina al soffitto per far si' che l'animale sia un po' meno intrusivo nel salotto.
    Pensavo di farne fare una da un fabbro dell'altezza di 3-4 cm,è una cavolata? E' indispensabile una staffa dedicata?
    Grazie a tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa difficile settimana iniziale , la paura di aver preso la fregatura era tanta, oltre allo stress di doverlo capire da solo,oltretutto avevo il tempo contato per decidere se tenere il vpr o no.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: mettiamola cosi'

    Originariamente inviato da viganet


    Invece con l'usato (magari comprato a distanza o da un privato) il discorso è diverso...
    Pensa che io l'ho preso usato e compreso nel prezzo ho avuto pure la taratura iniziale, un mini-corso ed il manuale

    byez

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Re: Re: Re: mettiamola cosi'

    Originariamente inviato da valebon


    Pensa che io l'ho preso usato e compreso nel prezzo ho avuto pure la taratura iniziale, un mini-corso ed il manuale

    byez
    Sicuramente l'avrai pagato, a tua insaputa, più del doppio

  8. #38
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    471

    Re: Re: Re: Re: mettiamola cosi'

    Originariamente inviato da viganet


    Sicuramente l'avrai pagato, a tua insaputa, più del doppio
    Concordo con te, hai ragione in pieno ma almeno, se lo compri da un privato, hai la possibilità di vedere in funzione e toccare con mano "l'oggetto" (leggi controllare per benino, se si ha un minimo di conoscenze a riguardo) prima di acquistarlo e sai con chi prendertela in caso di vera bufala.

    D'altronde riuscire a fare un vero affare acquistandoselo da solo ricomprensa con GROSSE soddisfazioni

    ... ed ovviamente si rimane un po' più carichi nel conto in banca

    Io invidio vivamente tutti quelli che hanno l'audacia di acquistarlo all'estero, se fossi un po' più sicuro delle mie capacità di affrontare un eventuale riparazione dell'apparecchio propenderei anche io per questo tipo di acquisto.

    Ciao ed a presto.

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: Reset

    Originariamente inviato da Spaccaossa
    Pensavo di farne fare una da un fabbro dell'altezza di 3-4 cm,è una cavolata?
    ho avuto le tue stesse idee e perplessità riguardo l'altezza di montaggio del mio futuro (sigh ) ECP, e qui puoi leggere quello che il buon Peter mi ha risposto.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Stefno

    Ho letto il post di Peter, vorrei pero' sapere, a parte il fatto che lo schermo risulterebbe un po' alto,se è tecnicamente fattibile
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    da quello che ho capito dovrebbe essere fattibile, ma è meglio basarsi sul parere di chi l'ECP ce l'ha.

    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  12. #42
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    Vi passo la Bazza

    La persona da cui ho comperato l'ecp in oggetto è un tedesco, che ne miei confronti si è rivelato essere una persona molto corretta.
    Beh questo Signore dispone di un altro ecp 3500(almeno fino a pochi giorni fa)che vende ad un prezzo molto buono.(1300 euro +spedizione)
    Ero tentato dal fatto di acquistarli tutti e due e poi di rifarmi delle spese.....Poi mi sono detto che in fin dei conti queste piccole speculazioni non mi interessano, vivo del mio lavoro e questo mi basta.
    Quindi vi passo la palla: se qualcuno è interessato mi faccia sapere che lo metto in contatto.
    Mi piacerebbe favorire un appassionato se possibile.
    Ci tengo pero' a chiarire prima alcune cose:
    1-non sono un esperto, mi limito a dire che il prezzo c'è e che il venditore è corretto.
    2- E' ovvio che i rischi ci sono sempre e bisogna sentirsi di correrli,anche se a me pare che sia andato tutto bene.
    3-La macchina mi ha detto che dovrebbe avere 1000 ore, lui non ne capisce niente; abbiamo sempre comunicato in un tedesco da parte mia molto approssimativo ma ci siamo capiti.

    4- Se posso aiutare un appassionato, ben volentieri, ma se va qualcosa storto non ve la prendete con me, mi chiamo fuori.

    Se qualcuno vuole sapere di piu', purche' seriamente interessato, mi faccia sapere.
    Ciao
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    709

    P.S.

    Saro' disponibile da lunedi'.Il fine settimana è per la famiglia
    Eugenio
    Cio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
    Gladiator

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    per quel prezzo potrei essere interessato io ma ci sono 2 problemi:

    1) non parlo il tedesco (nemmeno una parola) ma a questo c'è rimedio

    2) la mia stanza misura all'incirca 4x5x2,8 mt: considerando che tra telo e vpr potrei avere una distanza max di 3mt ne varrebbe la pena?

    Ultimamente, per colpa vostra si può dire, ho iniziato seriamente a valutare l'acquisto di un vpr ma per motivi di costo e di "logistica" pensavo di orientarmi sul panasonic PT-AE100 anche se ultimamente il piccolo lcd ha subito un forte aumento di prezzo (lo avevo trovato a 1939€ ed ora è passato a 2199 )

    Se mi dite che in una stana così piccola riuscirei cmq ad ottenre risultati degni di nota potrei anche pensare seriamente alla cosa.

    p.s. siccome abito a 50 km circa da BO non è che potrei autoinvitarmi a casa tua per vedere come va il mostro?
    Ultima modifica di Guren; 18-07-2002 alle 21:12
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373

    Originariamente inviato da Guren


    2) la mia stanza misura all'incirca 4x5x2,8 mt: considerando che tra telo e vpr potrei avere una distanza max di 3mt ne varrebbe la pena?

    La mia misura 4x4 e c'ho infilato dentro uno schermo di 280cm

    Se per distanza fra telo e vpr intendi fra telo e LENTI del vpr va benissimo, altrimenti secondo me lo schermo ti viene troppo piccolo.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •