Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780

    Moome HDMI 1.3 to RGB converter


    Nuova linfa per i nostri CRT o specchio per le allodole?

    Dal sito di Curtpalme:
    Codice:
    Upgrade your projector or TV by making it compatible with the latest HDMI 1.3 digital video standards! Don't be stuck watching DVD, HD-DVD, and Blu-ray at only 480p! Add a digital HDCP-compliant HDMI 1.3 input to your projector or TV, allowing you to watch hi-def content at up to 1080p resolution! 
    
    This universal box adds a digital HDMI 1.3 input to any CRT projector or other display device with an RGBHV (VGA) input. It gives you the best image quality possible by providing a direct digital path from HDMI 1.3 devices.   
    
    This product is a culmination of everything Moome has learnt over years of building DVI/HDMI input cards for CRT projectors. It is by far the highest end universal converter he has yet to offer with new features such as: a 100% HDMI 1.3 compliant input, Deep Colour support (10bit and 12bit), and a faster 1GHz output buffer for the best image quality possible! The pictures sharper and with less noise than previous products!
    
    Need to add an HDMI switcher or HDMI cables?  See our recommended HDMI switchers & cables.
    
    Specifications:
    
    INPUT: HDMI 1.3 (100% digital) 
    
    OUTPUT: RGBHV (VGA) 
    
    Deep Color mode support (10bit and 12bit) 
    
    HDMI 1.0, 1.1, 1.2, 1.3, HDCP 1.1, and DVI 1.0 compliant 
    
    DTV mode support (480P,576P,720P,1080i,1080P) for 50 and 60Hz 
    
    PC mode support VGA, SVGA, XGA, SXGA, UXGA, etc. 
    
    Supports 640x480 up to 1600x1200 (PC), and 480p up to 1080p at 72Hz (Video)
    Any resolution and refresh rate up to 225Mhz pixel clock is supported including 1080p/72Hz 
    
    Supports 4:4:4 RGB / YCbCr input 
    Supports 4:2:2 YCbCr input 
    
    Support both 16-235 and 0-255 color range and auto selects correct value 
    
    BT601 (component) and BT709 (HDTV) colour space transform support with auto mode detect for correct colour space 
    
    14bit Data processing with high precision 200MHz 10bit DAC 
    
    Adjustable gamma boost for perfect shadow details and gamma tracking 
    
    Adjustable white level boost for output from 0.7V-1.0V for perfectly matching a display's expected input voltage 
    
    High speed 1GHz output 
    
    RGBHV output driver stage, allowing the use of long output cables without problems 
    
    Supports 120Hz for 720P and 1080i 
    
    PC plug and play 
    
    Metal box for cleanest electrical environment & high definition content processing 
    
    Global power supply (100V-240V) 
    
    Toslink (fibre optic) digital sound output of compressed 7.1 or uncompressed 2 channel PCM (This is a convenience only feature. You do not need to pass the audio through the EXT-FULLHD. Most people will connect their source devices directly to their receivers with SPDIF cables).
    
    Supports both RGBHV and RGBS output (user adjustable) 
    
    Adjustable sync polarity for both H and V lines (positive/negative)
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Come minimo un confronto con l'hd-fury sarebbe da fare, ma 335 biglietti verdi da un dollaro dello zio sam non sono noccioline...
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    Io ho preso la versione precedente (PJI HD). Ha un ingresso analogico (component) e 2 digitali (HDMI 1.2).
    Sul component gli mando l'uscita del Crystalio (I versione, senza correzione gamma) per, appunto correggere il gamma. Tutto ok, tranne il fatto che non gestisce 1080p o un'altra che usavo io ( non mi ricordo, mi pare 854p?). Comunque, con 720p e 1080i funziona correttamente.
    Sull'HDMI, con mia somma gioia, ha accettato senza problemi il segnale dal decoder MySkyHD (1080i). Ho solo l'immagine molto spostata rispetto al DVD, quindi ho dovuto potare l'RGB shift a fondo scala. Non so se dipende dal decoder o dal Moome.

    Per quanto riguarda il costo, c'è da tener presenta sia l'ottimo cambio €/$ a oltre 1,50, sia il fatto che lo spediscono dichiarando un prezzo molto basso e quindi non ho pagato dogana.

    Nell'insieme, non potendo permettermi un Crys II o altro scaler per correzione gamma, direi che è un ottimo acquisto: il mio proiettore (G70) aveva veramente bisogno di un gamma boost.

    Il nuovo Moome poi dovrebbe avere una milgiore sezione D/A.

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    calcolando oltretutto che...

    ... è hdmi 1.3 e ha l'uscita audio digitale integrata.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424

    Ciao,

    Credo che abbia ragione Martino, acc...il suo nome è impronunciabile
    Kwiz....... Non dobbimo dimenticare che verso l'uscita analogica è importante sapere la condizione della banda passante, attenzione non ho detto frequenze, ma banda passante, ora non mi piace fare nomi di marche, ma nel passato c'era una famiglia di CRT nella quale il modello più evoluto agganciava a 75 Khz di orizzontale. qualcuno allora aveva collegato il cad con workst. 5080 IBM o Risc 6000, peccato che la banda passante di tale macchina era 30 Mhz! le 2 workstation soprascitate uscivano a 64Khz di orizz. e 60 hz vert. banda passante 100 Mhz!
    Lascio immaginare cosa si poteva vedere, immagine contrasto zero,
    impastata appena leggibile, i colori poi......
    cordialità
    Memo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •