|
|
Risultati da 16 a 30 di 131
Discussione: Sfida Sony Vph 1292 Qm Vs Electrohome Marqueè 8500
-
27-10-2003, 18:48 #16
ma il marquee è quello grigio metallizzato che giaceva desolatamente in un angolino della saletta christie's al TAV?
A prescindere che ovviamente aspetterei di vedere in funzione il 1292 dopo la riparazione direi che c'è da considerare anche la questione ricambi che purtroppo tu hai già avuto modo di constatare non è certo da sottovalutare.
Trovare ricambi, di ogni genere, per un marquee non è certamente difficile mentre a quanto pare per il 1292 la situazione è "leggermente" più complessa.
Oltre ala reperibilità c'è da tenere in conto anche del loro costo... e se tra 8" e 9" c'è la differenza che esiste tra i 72 e gli 8" io ci penserei bene.
Certo il proiettore ha 228h che sono davvero poche però da quel che ricordo è stato fermo per molto tempo e la cosa sicuramente non gli ha giovato (ed infatti il primo problemino l'hai già sperimentato)
Altra cosa da considerare è il posizionamento in sala... ma dato che lo metti a pavimento non penso avresti grossi problemi a spostarlo di qualche decina di centimetri per ottenere la stessa dimensione dell'immagine (immagino che lenti diverse avranno tiro diverso)
io non ti nascondo che mi orienterei su di una macchina arcinota come il marquee sopratutto per il minor costo, ma il fattore economico varia da persona a persona... io non potrei mai permettermi nessuno dei due, ma anche in virtù del fatto che sarebbe più facile chiedere ed ottenere consigli da parte di altri utenti... in quanti nel forum hanno un 1292? in quanti un marquee 8500? (rivolgersi ad un professionista per il minimo problema costa... un aiuto sul forum è gratis
)
p.s. : Alberto Danese è l'esposistore christie's che non vedeva il rainbow, unico in tutta la sala, con il proiettore HD2? (hai presente ci facevano girare training day ed il rainbow era fastidiosissimo)Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
27-10-2003, 19:21 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Guren ha scritto:
...ma il marquee è quello grigio metallizzato che giaceva desolatamente in un angolino della saletta christie's al TAV?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
27-10-2003, 20:06 #18axel70 ha scritto:
E'il miglior 8 pollici in circolazione (l'elettronica è addirittura superiore al Cine 8) e la risoluzione è sicuramente esemplare ma io preferisco il 1292 per i colori, la luminosità e la naturalezza maggiore di un tubo da 9.
Considera oltretutto che i tuoi tubi sono nuovi e non ritubati.
Il maggior esperto di 8500 sul forum è comunque Linomatz...
Ciao,
Alessandro
-
27-10-2003, 20:24 #19Guren ha scritto:
ma il marquee è quello grigio metallizzato che giaceva desolatamente in un angolino della saletta christie's al TAV?
A prescindere che ovviamente aspetterei di vedere in funzione il 1292 dopo la riparazione direi che c'è da considerare anche la questione ricambi che purtroppo tu hai già avuto modo di constatare non è certo da sottovalutare.
Trovare ricambi, di ogni genere, per un marquee non è certamente difficile mentre a quanto pare per il 1292 la situazione è "leggermente" più complessa.
Oltre ala reperibilità c'è da tenere in conto anche del loro costo... e se tra 8" e 9" c'è la differenza che esiste tra i 72 e gli 8" io ci penserei bene.
Certo il proiettore ha 228h che sono davvero poche però da quel che ricordo è stato fermo per molto tempo e la cosa sicuramente non gli ha giovato (ed infatti il primo problemino l'hai già sperimentato)
Altra cosa da considerare è il posizionamento in sala... ma dato che lo metti a pavimento non penso avresti grossi problemi a spostarlo di qualche decina di centimetri per ottenere la stessa dimensione dell'immagine (immagino che lenti diverse avranno tiro diverso)
io non ti nascondo che mi orienterei su di una macchina arcinota come il marquee sopratutto per il minor costo, ma il fattore economico varia da persona a persona... io non potrei mai permettermi nessuno dei due, ma anche in virtù del fatto che sarebbe più facile chiedere ed ottenere consigli da parte di altri utenti... in quanti nel forum hanno un 1292? in quanti un marquee 8500? (rivolgersi ad un professionista per il minimo problema costa... un aiuto sul forum è gratis
)
p.s. : Alberto Danese è l'esposistore christie's che non vedeva il rainbow, unico in tutta la sala, con il proiettore HD2? (hai presente ci facevano girare training day ed il rainbow era fastidiosissimo)
Il CRT in oggetto NON è quello che c'era al TAV, quello era interamente ricondizionato compreso i tubi, quello che sto trattando io ha buona parte dell'elettronica e soprattutto i tubi interamente nuovi con i più la modifica di "silenziamento" e l'aggiornamento softhwere, che è importantissimo sui marqueè, ed un estetica (totalmente riverniciato) accattivanete che non guasta.
Sono d'accordo su tutto quello che dici riguardo al discorso marqueè Sony, infatti questo è stato uno dei motivi che mi hanno spiento a confrontare le due macchine anche perchè sul marqueè sia pezzi di ricambio che assistenza , per adesso, sono davvero assicurati,
su Sony ed è un paradosso, assolutamente no.
Sembra assurdo il gigante esce sconfitto sotto questo punto di vista, ma è così l'ho provato sulla mia pelle, alla Sony di questo CRT e tutti i suoi parenti non ne vogliono sapere, se ci metti poi che il marqueè mi ha mostrato il più bel fuoco che abbia mai visto, beh la frittata è davvero fatta. Sul discorso del TAV e del sig. Danese, beh io di DLP e relativo effetto rainbow non me ne intendo proprio ed al TAV nella saletta della Christie come ho detto al Sig. Danese ho perso più tempo a gurdare il marqueè che era appollaiato tranquillo tranquillo li per terra che a guardare se il DLP HD2 avesse o meno l'effetto Rainbow, però ho avuto modo in questi giorni di stare a contatto con il Sig. Danese ed i suoi collaboratori,
e devo dire che io di gente smanettare accanto a dei CRT ne ho visti tanti ma così competenti e seri davvero pochi.
Ripeto la serietà e la disponibilità che ho trovato a mio avviso non è comune a tutti anche se subito si trattava esclusivamente di una riparazione di un CRT tra l'altro neanche electrohome, ma Sony, solo dopo in un secondo tempo quando mi sono reso conto che i marquee sono ancora "vivi" mentre il mio Sony per pur meraviglioso ed incredibile che sia è stato abbandonato a sè stesso dalla casa madre, solo allora ho pensato che in vista futura potesse valer la pena valutare un CRT come il marquee.
Quindi non entro nel merito del discorso effetto rainbow o meno ( che poi a mio avviso è e resta una cosa soggettiva nel senso che su dieci quattro lo possono vedere e sei no o viceversa, non esiste una regola e tutto è molto opinabile) anche perchè su tutti i DLP che c'erano al TAV, beh chi è senza colpa (effetto rainbow) scagli la prima pietra............
comunque dopo questo mio lungo discorso a difesa di chi è veramente competente e ne capisce di CRT, vedo che la situazione è questa:
Electrohome Marqueè 8500 Sony vph 1292 QM
1) più silenzioso 1) colori più accesi
2) è un 8' e sui 2.42 si esprime al max 2) il 9' a maggior
naturalezza
3) assistenza e pezzi di ricambio 3) facilità di taratura
garantiti
4) possibilità di avere sostegno da parte
del Forum in caso di necessità data
la popolarità del CRT in oggetto
5) fuoco incredibile e miglior trasportabilità
dato il peso inferiore
per adesso vince il marqueè 5 a 3 ragazzi aspetto altri consigli.......
P.S. io faccio tanti raffronti e poi magari dopo mi tengo il Sony perchè non ci troviamo con il prezzo, ma avere le idee chiare su quello che si sta trattando soprattutto quando non lo si conosce a mio avviso è super importante.......
aspetto altri consigli fatevi avanti ragazzi
ciao
Marçelo
-
27-10-2003, 20:43 #20
ragazzi adesso spengo tutto e mi vado a vedere un buon film comunque aspetto altri commenti e considerazioni sull'argomento sono indecisissimo ed il tempo stringe magari se intervenisse anche Lino che è un super esperto in materia di Marqueè mi farebbe davvero molto piacere (se ci sei batti un colpo....!!!!)
Per il resto vi saluto tutti e vado
domani mi aspetto di accendere il PC e trovare altri pareri
aiutatemi ragazzi Help
ciao
Marçelo
-
27-10-2003, 21:04 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Se l'esborso non è eccessivo,io prenderei l'8500. Ha una classe superiore e come rivendibilita' penso sia meglio del mastodonte sony
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
27-10-2003, 22:12 #22
Ho un 8500 Ultra ed effettivamente ha un fuoco da paura per un CRT. Dal poco che ho potuto vedere il 1292 ha ottimi colori e regolazioni molto fini della convergenza rispetto al Marquee. Sicuramente sulla carta è un proiettore con tubi da 9" accoppiati a liquido contro un 8" ad aria, e quindi tecnicamente migliore.
La scelta è sicuramente ardua sopratutto perchè è facile che, se non sei tu a tarare il proiettore, chi lo farà per te, se interessato, possa pilotatare la cosa a suo favore. Il Marquee è veramente eccezionale, ma non sono sicuro che sia superiore al tuo 1292 e che lo scambio ti convenga.
-
28-10-2003, 00:19 #23
Arrivo un po` tardi, ma dico la mia: non ha senso fare confronti sul fuoco di un pj se non si usa un segnale che consenta di metterlo alla frusta.
L'unico modo per fare un paragone sensato, e` quello di alimentarli fianco a fianco con un segnale HDTV; le altre modalita` di pilotaggio non danno modo di valutare realmente il livello del fuoco ottenibile.
Non ultimo, entrambi devono essere tarati a puntino...
Detto cio`, la mia personale esperienza e` che un 8500 sia superiore, in termini di resa, ad un 1292; sfumature, per carita`, ma che sono a favore del Marquee. Discorso diverso fosse un G90: allora si` che il 9 pollici prenderebbe il sopravvento!
Non bisogna dimenticare che il risultato finale non e` solo dato dal diametro dei tubi, ma anche dall'elettronica che li pilota...il 1292 non e` l'ultima generazione della Sony, che ha prodotto i D50, G70 e G90 come ultima serie.
Ai sensi pratici, il 1292 non e` capace di una risoluzione elevata come quella di un Marquee 8500.
Quanto al discorso colori etc, e` piu` un fatto di gusti personali e modalita` di calibrazione.
Ciao,
Andrea...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...
-
28-10-2003, 09:09 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Parere discorde
axel70 ha scritto:
E'il miglior 8 pollici in circolazione
Opposto il discorso per i pezzi di ricambio, di sicuro meno reperibili, ma non introvabili (comunque conosco almeno un noto operatore di mercato che è in grado di effettuare tutta l'assistenza necessaria, soprattutto tecnica).
Un saluto. Leo!
-
28-10-2003, 12:56 #25
ragazzi la decisione è davero impegnativa e quello che sto raccogliendo da questo thread mi crea ancora più conflitti, una cosa è sicura siamo di fronte a due mostri sacri......
avanti ragazzi datemi altri consigli magari da chi può aver avuto modo di vedere entrambe le macchine in funzione, vi ascolto ad orecchie apertissime
ciao
Marçelo
-
28-10-2003, 13:50 #26Quanto al discorso colori etc, e` piu` un fatto di gusti personali e modalita` di calibrazione.
Il discorso dei colori NON è solo una questione di gusti e di calibrazione!
I fosfori MEC/Panasonic hanno un rosso/arancio che prende un pò il sopravvento. Questo anche con una scala dei grigi che, colorimetro alla mano, spacca perfettamente i 6500k.
Verificato su BG808 e M8500, che sotto questo punto di vista sono identici avendo gli stessi tubi.
I fosfori Sony invece sono un pò più lividi, forse a causa di una prevalenza del verde, non so, ma l'impressione generale è quella.
Verificato su BG808s.
Volete un consiglio da amico?
Non andate a vedere un proiettore con le lenti filtrate, sarà difficile tornare indietro al vostro proiettore, i primi piani vi sembreranno sempre innaturali.
Purtroppo sono pochi i proiettori con lenti filtrate, tra questi: NEC, Barco 1209 e serie Cine, Marquee solo serie LC, ECP (questi ultimi con filtratura nel glicole).Ultima modifica di stefno; 28-10-2003 alle 14:14
Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
28-10-2003, 14:09 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- London South (Casalpusterlengo)
- Messaggi
- 1.217
stefno ha scritto:
Andrea,
Il discorso dei colori NON è solo una questione di gusti e di calibrazione!
I fosfori MEC/Panasonic hanno un rosso/arancio che prende un pò il sopravvento. Questo anche con una scala dei grigi che, colorimetro alla mano, spacca perfettamente i 6500k.
Verificato su BG808 e M8500, che sotto questo punto di vista sono identici avendo gli stessi tubi.
(verde rosso originali,blu VDC rebuilt),
ma è altrettanto vero che la dominante rossa l'ho domata
semplicemente riducendo la G2 del rosso.
Magari ho la colorimetria sballata,ma la visione (IMO)
è piacevolissima.
Mauro
-
28-10-2003, 14:20 #28
Ok, ma è un compromesso.
Hai solo deciso se per i tuoi gusti era più piacevole avere un "orange push" o la scala dei grigi sballata.
Io ho scelto un altro compromesso.
(Notare che non ho scritto "soluzione"!)Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!
Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.
-
28-10-2003, 15:06 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
stefno ha scritto:
...I fosfori Sony invece sono un pò più lividi, forse a causa di una prevalenza del verde, non so, ma l'impressione generale è quella.
Verificato su BG808s.
Volete un consiglio da amico?
Non andate a vedere un proiettore con le lenti filtrate, sarà difficile tornare indietro al vostro proiettore, i primi piani vi sembreranno sempre innaturali.
Purtroppo sono pochi i proiettori con lenti filtrate, tra questi: NEC, Barco 1209 e serie Cine, Marquee solo serie LC, ECP (questi ultimi con filtratura nel glicole).
I tubi del BG808 invece hanno una resa meravigliosa restituendo il colore della pelle in modo assolutamente naturale. Da quando ho visto i colori del Barco di Stefno mi sono innamorato.
I tubi del 1292 sono Sony, Panasonic o che altro? Sono con il C-element colorato o neutro?SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
28-10-2003, 15:23 #30Sergicchio ha scritto:
Confermo. La terna di tubi sony, sia gli SD187 sia i miei SD130 hanno una resa livida sull'incarnato.
I tubi del BG808 invece hanno una resa meravigliosa restituendo il colore della pelle in modo assolutamente naturale. Da quando ho visto i colori del Barco di Stefno mi sono innamorato.
I tubi del 1292 sono Sony, Panasonic o che altro? Sono con il C-element colorato o neutro?