Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Come funziona un monitor LCD


    In particolare, come si illumina?
    Lo chiedo xchè al lavoro c'è un macchinario controllato attraverso un pennello "lcd-vga" (così c'è scritto dietro), direi a 16 colori, collegato alla macchina via seriale. Normalmente lo sfondo è nero coi caratteri colorati e illuminati.
    Ora è come se si fosse spenta la luce, si intravedono i caratteri ma lo schermo resta "buio". Il tecnico che deve venire ha parlato di una lampadina da sostituire.
    C'è una lampadina da qualche parte? O una pellicola elettroluminescente dietro il pannello lcd? Non ho capito niente di tutto ciò?
    Credo che, a parte i proiettori che hanno una lampada, gli altri dispositivi lcd a colori, dai display dei nuovi cellulari ai tv lcd, sfruttino lo stesso principio.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    E' proprio vero: dietro al pannello LCD c'è una vera e propria "lampada"...

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    C'è un neon!!

    Roba da matti!!
    Ieri pomeriggio col "tecnico" abbiamo smontato qualche scheda fino ad arrivare al retro del pannello lcd: svita di qua svita di là, abbiamo trovato un minuscolo neon lungo quanto la base e del diametro di un paio di mm.
    Mai mi sarei immaginato di trovare un neon in un pannello lcd

    Anyway, thanx Emidio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    La risposta alla tua domanda per me è molto semplice.

    Come funziona un pannello LCD?

    Male!

    Ciao,
    Andrea

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    ...Come funziona un pannello LCD?

    Male...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    307

    Ve possino!

    Anvedi sti vecchi burloni...

    Mica posso far mettere un tritubo nel pannello di controllo di sta macchina!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Certo che no, ma un LCD fuori dalla porta di casa certo che sì...

    Ciao,
    Andrea

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Esagerato

    Magari in terrazzo per vedere la tv proiettata sul palazzo di fronte , forse te ne sai qualcosa o no!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Sì, è la stessa distanza che c'è tra gli estremi del tuo soggiorno...

    Ciao,
    Andrea

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Sì, è la stessa distanza che c'è tra gli estremi del tuo soggiorno...

    Ciao,
    Andrea
    emmmm....

    Altre volte, leggendo i tuoi articoli, hai fatto riferimento alle misure "abnormi" del soggiorno di Nicola D'Agostino ( sempre che non faccia confusione ) ....

    A questo punto sono curioso.... ma quanto è garnde????

    Byz

    Luny

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.270
    Praticamente la mia famiglia (4 persone) vive in uno spazio più limitato rispetto a dove Nicola si siede per guardare il suo Cine 8: ma si sa, lui è molto più ciccione di me!

    Ciao,
    Andrea

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    288
    Originariamente inviato da Andrea Manuti
    Praticamente la mia famiglia (4 persone) vive in uno spazio più limitato rispetto a dove Nicola si siede per guardare il suo Cine 8: ma si sa, lui è molto più ciccione di me!

    Ciao,
    Andrea


    Però, così, non fai che aumentare la mia curiosità...

    Voglio la misure!!

    P.S.

    Rileggendo i tuoi articoli sull' annuario HT, chi aveva il salone esagerato era, pure, l' ottimo Marco Benedetti...

    Che dire... beati loro!

    Byz

    Luny

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Originariamente inviato da luny74
    Che dire... beati loro!
    A me, quando sono nel soggiorno di Nicola, mi vien quasi un senso di claustrofobia; probabilmente, sarà perché sono abituato alle mie due "piazze d'armi":
    la prima è circa 9,5x5,5 metri (in media) ed la seconda ancora più grande.




Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •