Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Problema video Sony 1271q


    Salve,
    visto che ho notato che sul forum siamo in molti possessori di questo proiettore & derivati, spero che qualcuno mi sappia dare una spiegazione per il problema che sto avendo col mio 1271.

    Quando accendo il CRT, le immagini non appaiono stabili, ma ci sono piccole "onde" che si muovono verticalmente e velocemente.
    Si nota parecchio in presenza di oggetti con linee verticali, ma in generale rendono l'immagine tremolante.
    Nei due link in basso ci sono due scatti che ho fatto ai menu (anch'essi affetti), a CRT appena acceso. (sono un po' grandine, sorry)

    Preciso che:
    - il problema è più evidente a CRT freddo. Scaldandosi la macchina, esso diviene meno evidente, ma si nota sempre.
    - si manifesta anche senza alcun input collegato, anche nelle voci del menu.
    -tutti e tre i tubi ne sono affetti nell'identica maniera.
    - volendo verificare se si trattasse di un disturbo di alimentazione, ho scollegato la messa a terra, utilizzato una presa filtrata e come ultima risorsa anche un UPS da 700W che esce con una perfetta onda sinusoide. Nessun cambiamento apprezzabile.
    - in zona non esistono particolari fonti di disturbi elettromagnetici. Sicuramente niente di nuovo rispetto a quando il prj funzionava bene.

    Per vie traverse mi è stato detto che potrebbe essere un problema alla scheda di deflessione orizzontale, aggiungendo che potrebbe essere semplicemente un contatto leggermente sconnesso (ma allora mi chiedo perchè scaldandosi dovrebbe migliorare. Si dilatano così tanto anche le schede?) Ho quindi smontato tutte le schede connesse alla motherboard di deflessione (DM "Deflection Motherboard") (a proposito, chi ha detto che i Sony non sono modulari? A me pare che lo siano abbastanza).
    Le schede che si inseriscono in essa sono:

    DA (Large Waveform Generator)
    DB (Electronic VR)
    Y (CPU Memory)
    DC (V.OUT, H/V SUB OUT)
    DD (Waveform generator -for zone correction-)
    DE (Electronic VR -Resistration ADJ

    A "occhio" mi sembrano tutte in ordine,
    qualcuno sa quale in particolare si occupa della deflessione orizzontale?
    In generale, qualcuno ha idea di che problema potrebbe essere la causa?
    Grazie mille

    Immagini menu "ondeggiante":
    http://www.studenti.usilu.net/gilard...1271waves1.jpg
    http://www.studenti.usilu.net/gilard...1271waves2.jpg

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Da qualche tempo ho lo stesso tuo identico problema
    L'unica differenza è che l'ondulazione non è esattamente uguale su tutti e tre i tubi, anzi, sul verde è molto più accentuata ed inoltre non si muove all'unisono sui tre tubi, quindi la convergenza non rimane affatto coerente durante la visione.

    Solo l'idea di doverlo smontare dal soffitto o, peggio, portarlo in assistenza mi fa venire i brividi....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Su AVSforum un utente mi ha detto che potrebbe essere comunque un problema di saldatura, e che spesso non si vede a occhio nudo.
    In ogni caso, dopo aver letto bene il manuale di servizio, ho capito che l'H OUT è a carico della scheda "E" (quella appena sotto il case sulla destra).
    La sfiga è che la scheda E è una delle delle poche sul 1271 che non sono plug-in, in ogni caso sono poche le connessioni da scollegare...
    Il mio negoziante mi ha cmq. detto che ha avuto un problema simile sul suo recentissimo G90, e che ha un utensile per questo genere di risaldature (?). Adesso smonto la scheda e gliela mando, vedrò se il problema si risolverà...
    Se scopri qualcosa fammi sapere :-)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Ultimamente il Sony non è usato molto spesso, quindi non credo che al momento ci studierò più di tanto.
    Cmq mi sembre un problema degenerativo, perchè ogni volta che l'accendo il tremolio è sempre più evidente, e adesso interessa anche il blu che prima ne era quasi esente.
    Il verde è sempre il più ballerino, seguito dal rosso e poi dal blu.

    Tu hai qualche novità???

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Ciao, per adesso nessuna novità...
    ho la scheda E in riparazione, non mi hanno fatto sapere ancora nulla.
    Anche a me il problema andava peggiorando di giorno in giorno, però sempre "sincronizzato" fra i due tubi, forse nel mio caso è situato in un punto diverso del percorso del segnale.
    Il tuo Sony scaldandosi migliora?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Il mio migliora fino quasi a scomparire.
    Quasi.....

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Piccolo aggiornamento, il problema non deriva dalla scheda E, ne ho appena montata un'altra sul prj e il difetto si ripresenta identico.
    A questo punto penso di comprare un 1271 con tubi "da rottamare" che mi è stato offerto a pochissimo, e poi cambio tutta l'elettronica pezzo per pezzo :-)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    1.373
    Azzzzz....... Buon divertimento
    Io mi sento un pò parassita ma aspetto passivamente di vedere cosa ne cavi

    Ciao,
    Luca.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391

    Non c'è problama :-)
    Ulteriore piccolo update: ho notato che, aumentando il refresh della sorgente, il problema tende a dimunuire quasi totalmente.
    Ad esempio andando a 100hz non si nota, purtroppo questo limita le risoluzioni utilizzabili, dovendo far lavorare le elettroniche molto di più. Per adesso vado sulla conservativa 720x576 100hz.
    Ho anche notato che con una sorgente collegata e attiva (a qualsiasi refresh) il menu si vede perfettamente, senza "ondulazioni".
    A questo punto penso di tirare avanti in questa maniera, sperando che il problema non peggiori.
    Se hai la possibilità di provare qualche scheda lungo il percorso del segnale fammi sapere, tanto tranne la E e la DC (mi pare, è quella a sinistra della E, sullo sportello apribile) sono tutte scollegabili facilmente.
    Un'alterantiva potrebbe essere un reset totale della macchina, ma non sapendo se può servire o meno, per adesso non la intraprendo (perderei mesi di continui perfezionamenti ;-)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •